Panama

A Panama il governo non adempie agli accordi, a rischio la seconda fase del dialogo
13 / 9 / 2022
Dopo oltre quaranta giorni dall’installazione della “mesa
única de diálogo”, le organizzazioni sociali denunciano il tentativo di
sabotaggio delle trattative da parte del governo ed esigono l’adempimento degli
accordi presi annunciando nuove mobilitazioni qualora le loro richieste
venissero disattese.Il
dialogo era iniziato a fine luglio, dopo quasi un mese di dure ...
»

A Panama prime conquiste dei movimenti nel dialogo col governo
27 / 7 / 2022
Dopo tre settimane di forti proteste il governo di
Laurentino Cortizo ha ceduto e si è seduto al tavolo dei negoziati con le
organizzazioni sociali che hanno animato le proteste di queste ultime
settimane. La prima tappa del dialogo, che si è tenuto a Penonomé, nella
provincia di Coclé, si è conclusa dopo cinque giorni con un primo e importante
accordo sulla riduzione e ...
»

Panama sull’orlo della rivolta
19 / 7 / 2022
Da oltre due settimane forti proteste stanno scuotendo il
paese centro americano. Come successo recentemente in Ecuador e come sta
succedendo in questi giorni in Sri Lanka, anche a Panama le motivazioni delle
proteste sono l’aumento vertiginoso del costo della vita, in particolare di
carburante, medicine e generi di prima necessità, che colpiscono in modo
indiscriminato la ...
»

Panama - Il governo tenta di reprimere, con un bilancio pesante di morti e ferite, le proteste che salgono nel paese
A Boca de Toros un morto tra i manifestanti, accuse e denunce dei sindacalisti mentre continua lo sciopero nei lavori di ampliamento del canale.
10 / 7 / 2010
Clima incandescente in questi giorni a Panama. Tutto il paese è
travolto proprio in queste ore dalle proteste di migliaia di persone,
lavoratori e semplici cittadini, che si stanno mobilitando perché il
governo panamense, guidato dal discusso Ricardo Martinelli, ritiri la
Legge 30 approvata lo scorso 15 giugno. La nuova norma, infatti, è
fortemente contestata dal settore ...
»

Panama - I lavoratori paralizzano i lavori di ampliamento del Canale Di Panama contro la Impregilo
Anche oltreoceano la ditta italiana cerca di imporre condizioni lavorative inaccettabili
6 / 7 / 2010
Circa 1200 lavoratori hanno iniziato oggi uno sciopero nelle attività di ampliamento del Canale di Panama per domandare migliori condizioni di lavoro.Il dirigente del Sindicato Unico de Trabajadores de la Construccion y
Similares (Suntracs), Saúl Méndez, ha anche denunciato che due suoi compagni che lavorano nelle opere di espansione del canale ono stati detenuti dalla ...
»

Militarizzazione in America Latina
Utente: orsetta
10 / 2 / 2010
La politica di Obama per l’America Latina è la stessa delle
precedenti amministrazioni: assicurare la presenza nella regione dei
militari e delle industrie nordamericane attraverso atti
apparentemente filantropici, come l'elargizione di aiuti.
Ne è un chiaro esempio il Plan Colombia, accordo di cooperazione
militare tra Colombia e Stati Uniti. Promosso da Clinton ...
»

Le forze armate USA tornano ad occupare le basi di Panama
10 / 11 / 2009
di Antonio Mazzeo
Procede
senza sosta la controffensiva del Dipartimento della Difesa degli Stati
Uniti in America latina. Dopo aver firmato un accordo con il governo
colombiano per l’utilizzo di sette basi aeree, Washington ha ottenuto
dalle autorità panamensi l’autorizzazione a reinstallare proprie unità
militari in quattro stazioni navali di fondamentale importanza ...
»

Panama - La Marcia Indigena arriva alla capitale
6 / 10 / 2009
6
Oct 2009 5:28 AMOggi la Marcia Indigena è arrivata a Panama.Han
sido días duros: sol, lluvia, horas y horas de caminata, detenciones,
amenazas... pero lo hemos logrado. Hoy llegamos a Ciudad de Panamá para
que el grito de los excluidos se escuche, para revindicar el derecho a
la dignidad, la fuerza del territorio, la energía de la madre tierra y
de nuestros ancestros. ...
»

Panama - La marcia dei popoli indigeni si è messa in cammino
Per la terra, le risorse e i diritti
20 / 9 / 2009
"Sono 517 anni di lotta e resistenza contro l'invasione e il saccheggio delle nostre risorse.Ora dobbiamo rinnovare la nostra lotta unendo le mobilitazioni dei popoli originari a quelle dei contadini e dei settori popolari urbani "Inizia così la convocazione della Marcia che per 350 km vedrà i popoli indigeni di Panama attraversare il paese e raggiungere la capitale per ...
»

Panama - Per il diritto all'esistenza dei popoli indigeni nelle proprie terra
Convocazione delle organizzazioni di base per una grande mobilitazione nazionale che inizierà il 17 settembre per arrivare alla capitale il 30 settembre.
30 / 8 / 2009
COMUNICADOA los grupos originarios del país, al movimiento popular y al pueblo panameño.Luego de más de 516 años de lucha por nuestros derechos
ancestrales y a 12 años de haberse creado la Comarca Ngäbe Bugle y
campesino, vemos que nuestros derechos siguen violentandose cada día,
dentro y fuera de la comarca, ahora con la mancuerna de gobiernos y
transnacionales. Y ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza