Mondi

In difesa di Can Dündar, condannato in Turchia a 27 anni di prigione: svelò i traffici di armi dall’intelligence di Ankara ai jihadisti
di Marco Sandi
27 / 12 / 2020
Il “crackdown” sulle
libertà individuali in Turchia è in corso da molto tempo ma nell’ultima
settimana 3 pesanti accuse hanno risvegliato l'attenzione verso il paese
anatolico e la sua pratica di privazione indiscriminata delle libertà
fondamentali.Lo scorso mercoledì 23
Dicembre una corte del tribunale di Istanbul ha condannato il giornalista Can
Dündar a 27 anni ...
»

Ancora repressione sugli scioperi in Perù
24 / 12 / 2020
A poco più di un mese dalla crisi politica che ha visto
succedersi tre presidenti nel giro di una settimana, una nuova escalation di
repressione è avvenuta nei giorni scorsi nella regione di Ica e di La Libertad,
dove il “paro agrario” dei lavoratori del settore agricolo è stato brutalmente
represso dalle forze dell’ordine, lasciando un saldo di oltre 25 persone ...
»

India - Organizzare la non-organizzazione: un caso di diritti e lavoro
22 / 12 / 2020
Veicoli in fiamme; laptop, iPhone, macchinari distrutti;
dipendenti furiosi: questo è quanto mostrano i video clip del 13
Dicembre provenienti dalla fabbrica Wistron, fornitore di iPhone, nello stato
indiano del Karnataka. La polizia ha represso i manifestanti e circa 160
persone sono state arrestate. La forza lavoro ha mosso forti lamentele riguardo
ai salari non pagati ...
»

Il segno dei tempi: polarizzazione più che destrificazione
21 / 12 / 2020
Un articolo di Pablo Ospina Peralta pubblicato il 1° dicembre 2020 su palabrasalvaje.com. Traduzione a cura di Emma Purgato.Circola (e ha il suo seguito) l’interpretazione che, dopo l’”onda rosa”, stiamo assistendo ad un ciclo di destrificazione della politica e della società latino-americana. I governi di sinistra o centrosinistra sono stati rovesciati ...
»

Emanuela, due volte bloccata a Gaza, sotto embargo ed in lockdown
Nella Striscia di Gaza il 100% dei posti letto ospedalieri è occupato. La catastrofe annunciata è divenuta realtà. Intervista telefonica a Emanuela Franco.
12 / 12 / 2020
Un blocco di due giorni è entrato in vigore venerdì sera nella Striscia di Gaza per frenare la diffusione del coronavirus.Fino a domenica alle 7:00, tutti i negozi tranne le farmacie dovranno rimanere chiusi e alle persone sarà vietato lasciare le proprie abitazioni (ammesso che ne posseggano ancora una), tranne per motivi di salute.Abbiamo raggiunto al telefono Emanuela ...
»

Danni remains now in our hearts. An account from the Dannenröder Forest
11 / 12 / 2020
Since October many activists have occupied Dannenröder
Forst, a broad-leaved forest located in Assia, in the middle of Germany. The
existence of this forest is at risk due to the project of expansion of A49, the
highway that already links the industrial plant of Kassel with Neuental and
that, according to the project, is planned to continue until Homberg (Ohm), in
the center ...
»

«Danni continua a resistere nei nostri cuori!». Un racconto dalla foresta di Dannenröd, in Germania
10 / 12 / 2020
Dall’ottobre del 2019 attiviste e attivisti hanno occupato Dannenröder
Forst, una foresta di latifoglie che si trova in Assia, nel cuore della
Germania, e la cui esistenza è minacciata dai lavori di estensione della A 49,
autostrada che oggi collega lo snodo industriale di Kassel con Neuental e che
dovrebbe proseguire verso Homberg (Ohm), al centro del Land. Negli ultimi ...
»

Il peggior crimine di Trump non può essere dimenticato
9 / 12 / 2020
In seguito alla vittoria di Joe Biden nelle ultime elezioni
Usa, Patrick Cockburn, attraverso una
testimonianza diretta da Afrin, mette nero su bianco quanto sta succedendo
nel Nord Siria occupato dalla Turchia e dai miliziani jihadisti. In un raro
esempio di accusa all’operato di Turchia e Usa in Siria, la speranza è che con
il cambio di amministrazione negli Stati Uniti ...
»
.jpg)
Cosa (non) cambia nella politica estera statunitense dopo la vittoria di Biden: intervista ad Alberto Negri
Una parte dell'intervista è stata inserita all'interno dello speciale Tg Sherwood "Pastorale Americana", andato in onda mercoledì 2 dicembre.
di Luca Scholl
9 / 12 / 2020
Le elezioni americane spostano
una serie di assetti internazionali, Donald Trump nel suo mandato non ha aperto
nuovi fronti militari preferendo un disimpegno nei confronti di Europa e
Medioriente, e preferendo le guerre di dazi e dogane, non meno impattanti sulla
vita delle persone. I tempi degli Usa come "poliziotto del mondo" sono forse
finiti? Cosa possiamo aspettarci da ...
»

Venezuela, vittoria schiacciante di Maduro o elezioni farsa?
8 / 12 / 2020
Cosa conta di più, una vittoria schiacciante con il 68% delle preferenza o un’affluenza del 31% ai minimi storici? Le elezioni amministrative per il rinnovo dell’Asamblea Nacional venezuelana che si sono svolte domenica scorsa hanno lasciato irrisolto il problema centrale: la crisi venezuelana è ben lontana dall’essersi risolta con questa ultima tornata elettorale.La ...
»
Tags
ambiente
america latina
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
beni comuni
bologna
campania
chiapas
cittadinanza
comunicati
crisi
cultura
diritto all'abitare
emilia romagna
europa
ezln
formazione
italia
lavoro
lazio
libri
lombardia
marche
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
reddito
reggio emilia
repressione
rete
roma
scuola
spazi sociali
sud
trento
venezia