Lavoro

Stati Uniti - Sotto l'albero di natale dei ferrovieri un solo giorno annuo di permesso retribuito in caso di malattia
La vertenza delle ferrovie è un ulteriore segno delle crescenti lotte che da alcuni anni attraversano il mondo del lavoro USA
di Ezio Boero
28 / 12 / 2022
Dalla posa dei primi binari sull'immenso territorio, quella
delle ferrovie statunitensi è una storia di lotte dei lavoratori. A partire dal
Great Railway Strike del 1877 e dallo sciopero indetto nel 1894 dall'American
Railway Union in solidarietà con gli addetti della compagnia Pullman Sleeping
Car con interventi dell'esercito e decine di morti.In questi ultimi mesi ha
fatto ...
»

Il 2022 "movimentato" dei lavoratori statunitensi
di Ezio Boero
19 / 10 / 2022
"C'è una guerra di classe ma è la mia classe, la classe
dei ricchi, che sta facendo la guerra, e stiamo vincendo".Warren Buffett, proprietario delle ferrovie BNSFChecché ne dica tal Buffett, non sembra
però che la partita sia affatto terminata:- Goodlettsville (Tennessee), maggio. In
occasione dell'assemblea degli azionisti, manifestazione, contro i salari da
fame e le ...
»

Ondata di scioperi negli Stati Uniti. I tempi stanno cambiando?
di Ezio Boero
13 / 5 / 2022
"Sembra
sempre impossibile, fino a quando qualcuno lo fa"Nelson
MandelaJeff Bezos, il ricchissimo fondatore e presidente di Amazon, un'azienda nata solamente 28 anni fa che oggi ha 1.600.000 dipendenti nel mondo (di cui 950.000 negli Stati Uniti), potrebbe fare della vicenda con cui si apre questo scritto la sceneggiatura di un film prodotto da lui stesso, ora che, con otto ...
»

Corea del Sud, lo sciopero generale contro la legge sull’orario flessibile del lavoro
Intervista a Wolsan Liem, membro di spicco del sindacato KPTU
di Mattia Gallo
27 / 12 / 2018
Esattamente due anni fa i cittadini della Corea del Sud
scendevano in piazza in quella che prese il nome della “Candlelight Struggle”,
la lotta delle candele, per chiedere le dimissioni dell’ex presidente del paese
Park Geun-hye, coinvolta in uno scandalo di corruzione che aveva colpito
negativamente l’opinione pubblica del paese, al punto da far mobilitare quasi
un ...
»

Tunisia - La società civile in difesa dell’occupazione di Jemna
27 / 9 / 2016
Jemna è un villaggio situato nella regione di Kebili, nel sud della Tunisia. Da oltre cinque anni, gli abitanti hanno occupato un’oasi di palme da datteri situata in terre demaniali e costituito un’associazione per la gestione comunitaria dei terreni. Nonostante il successo sociale ed economico del progetto, lo stato ha rifiutato di riconoscergli uno statuto legale e il ...
»

Marocco - Il caso degli ex operai Moulins du Littoral
1 / 7 / 2016
Domattina gli ex lavoratori dell’azienda agroalimentare
Moulins du Littoral si presenteranno davanti al Ministero della Giustizia
marocchino per il presidio contro il loro licenziamento abusivo, avvenuto nel
1998. Il presidio ha luogo ogni giorno, pioggia o sole, esattamente dal 2
luglio 2014 ed è quindi ormai al secondo anniversario. Moulins du Littoral era
una “vecchia ...
»

Marocco: oltre i miti della stampa italiana
29 / 6 / 2016
In un articolo de La Repubblica del 15 giugno 2016, si leggeva: “Ora, il Marocco non è soltanto il Paese del Maghreb più sicuro: è anche il più ricco. Anche se chiamato il "re dei poveri", Mohammed VI è lui stesso un imprenditore miliardario, e sono proprio le sue aziende a trainare l'economia del Paese” [1]. Francesca Tomasso di QCode Mag ha risposto punto per punto ...
»

Francia - Grève générale
Decine di manifestazionie centinaia di migliaia di persone in piazza in tutto il Paese
31 / 3 / 2016
Continua In Francia il ciclo di
mobilitazioni contro la
Loi Travail, la legge proposta dal Ministro del Lavoro El Khomri che
modificherà radicalmente il mercato del lavoro, rendendolo ancora più
flessibile. Dopo lo sciopero del 9 marzo, che ha portato in piazza mezzo
milione di persone, e le manifestazioni del 17 e del 24 marzo, oggi la Francia è
stata letteralmente ...
»

Francia - Legge El Khomri: mezzo milione di manifestanti in piazza.
Il “Jobs Act” francese inverte la gerarchia della norma nel conflitto capitale-lavoro e solleva una contestazione di massa che chiede il ritiro totale del disegno di legge. Previste, nel mese di Marzo, diverse mobilitazioni in vista della discussione del progetto di riforma in Consiglio dei ministri.
10 / 3 / 2016
Mezzo milione di persone sono scese in piazza in Francia
contro la “loi travail” del ministro El Khomri, in occasione dello sciopero
generale convocato il 9 Marzo. Studenti, lavoratori, disoccupati, precari e
migranti hanno animato la grossa contestazione che richiede il ritiro, puro e
integrale, del disegno di legge che perverrà al Consiglio dei ministri il 24
Marzo. ...
»

Cina - Picco di scioperi e repressioni, crepe nel regime
10 / 12 / 2015
In un famoso passo del Manifesto del Partito Comunista, Marx scrisse: “Il progresso dell'industria, di cui la borghesia è portatrice involontaria e passiva, produce, invece dell'isolamento dei lavoratori prodotto dalla concorrenza, la loro unificazione rivoluzionaria sotto forma di associazione. Lo sviluppo della grande industria toglie dunque di sotto ai piedi della ...
»
Sottotags
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
appuntamenti
arte
asia
autoproduzioni
beni comuni
bologna
calabria
campania
carcere
chiapas
cinema
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
cosenza
crisi
cultura
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
empoli
euromediterraneo
europa
eventi
ezln
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
medio oriente
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no racism
no tav
occupazioni
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
risorse naturali
roma
salute
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
territori
toscana
trento
treviso
uniriot
università
usa
veneto
venezia
verona
vicenza
video