Repressione

Marocco - Pesanti condanne carcerarie contro i giornalisti Radi e Raissouni
6 / 3 / 2022
I giornalisti marocchini
Souleiman Raissouni e Omar Radi sono stati condannati a cinque e sei anni di
carcere rispettivamente dalla Corte d’Appello di Casablanca, che ha così confermato
le sentenze di primo grado emesse nel 2021. Entrambi i giornalisti sono processati
per stupro, ma le accuse sembrano essere montate e non sono state presentate
prove reali, come denunciato ...
»

Sette anni di oblio e impunità sui sogni dei ragazzi di Ayotzinapa
26 / 9 / 2021
Sono trascorsi sette anni dalla notte maledetta del 26
settembre 2014 in cui 43 studenti della Escuela Normal Rural Raúl Isidro Burgos
di Ayotzinapa scomparvero nel nulla a seguito di un attacco combinato tra forze
armate e gruppi criminali. Sette anni di oblio e impunità sui sogni di 43
ragazzi, sette anni di perpetuo dolore nel cuore dei loro genitori. Sono anche
tre anni ...
»

Marocco - Condannato Omar Radi, giornalista spiato da Pegasus
21 / 7 / 2021
Quasi un anno fa, il 29 luglio 2020, veniva
arrestato con accuse pretestuose Omar Radi, giornalista e militante della
sinistra marocchina. Radi era stato arrestato dopo aver denunciato, in
collaborazione con Amnesty International, l’uso da parte delle autorità
marocchine del malware di produzione israeliana Pegasus. Ironicamente, la
condanna a Radi e al suo collega Imad ...
»

Piattaforme in rete contro la repressione: Pablo Hasél libero
3 / 6 / 2021
Dopo un reportage a Lleida, città
di Pablo Hasél, rapper antifascista arrestato lo scorso 16 febbraio, il collettivo
Kascivìt e il Csa Baraonda di Milano promuovono in Italia la Piattaforma Pablo
Hasél Libero. Obiettivo è quello di entrare in contatto con quella che, in
Spagna e in Catalunya, si sta configurando come una piattaforma che, partendo
dalla questione di Pablo, ...
»

La doppia faccia del governo di AMLO: giustizia per Ayotzinapa, repressione per Mactumactzá
24 / 5 / 2021
Settantaquattro studentesse e ventuno studenti arrestati
arbitrariamente, violenze, abusi sessuali e desaparecidos. È il gravissimo
bilancio della brutale repressione della polizia statale del Chiapas nei
confronti delle studentesse e degli studenti della Escuela Normal Rural
Mactumactzá di Tuxtla Gutiérrez.Lo
scorso 18 maggio un gruppo di studentesse e studenti della ...
»

La repressione delle lotte climatiche in Regno Unito
Le proteste per fermare il cambiamento climatico e la distruzione ecologica funzionano ed è per questo che il Regno Unito è determinato a sopprimerle.
di Alice Swift
15 / 5 / 2021
Proponiamo un articolo originariamente
pubblicato su Ecologist.
Alice Swiftn (su Twitter @swiftnotswallow), ripercorrendo il significato e le vittorie dei campeggi climatici,
spiega come il Police,
Crime and Sentencing Bill voglia
colpire questa forma di lotta proprio per il successo che ha avuto nelle
battaglie ambientali degli ultimi decenni. Traduzione Ettore ...
»

La faccia di un uomo che uccide. Derek Chauvin riconosciuto colpevole di omicidio
21 / 4 / 2021
Martedì 20 aprile,
Derek Chauvin, l'agente che il 25 maggio 2020 ha soffocato a morte George
Floyd, è stato dichiarato dalla giuria colpevole di omicidio involontario di
secondo grado, di omicidio di terzo grado e di omicidio colposo. Tra otto
settimane il giudice che ha presieduto il processo si pronuncerà sulla durata
della pena. Nelle stesse ore è giunta notizia ...
»

Catalogna - «Hasel è la scintilla, noi siamo la fiamma»
di F.m.
22 / 2 / 2021
A Pablo Hasel è stato notificato l’avviso di entrata in
prigione venerdì 5 febbraio, nove giorni prima delle elezioni catalane,
convocate il 14 febbraio per sostituire il governo di Quim Torra, inabilitato
dal Tribunal Supremo spagnolo lo scorso 28 settembre 2020 per non aver tolto
dal palazzo della Generalitat uno striscione di supporto ai prigionieri
politici. Il rapper ...
»

Cile - La tomba dei diritti umani
9 / 2 / 2021
Cinque colpi di pistola al petto, a freddo e in pieno
giorno, a un semaforo dove stava facendo il suo spettacolo tra le auto in coda
e i passanti, sconvolti e impauriti. È morto così venerdì scorso, assassinato
senza motivo da un carabinero, Francisco Martínez Romero, giovane artista di
strada a Panguipulli, cittadina nella regione di Valdivia.Tutto
è successo in pochi ...
»

In difesa di Can Dündar, condannato in Turchia a 27 anni di prigione: svelò i traffici di armi dall’intelligence di Ankara ai jihadisti
di Marco Sandi
27 / 12 / 2020
Il “crackdown” sulle
libertà individuali in Turchia è in corso da molto tempo ma nell’ultima
settimana 3 pesanti accuse hanno risvegliato l'attenzione verso il paese
anatolico e la sua pratica di privazione indiscriminata delle libertà
fondamentali.Lo scorso mercoledì 23
Dicembre una corte del tribunale di Istanbul ha condannato il giornalista Can
Dündar a 27 anni ...
»
Sottotags
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
appuntamenti
arte
asia
autoproduzioni
beni comuni
bologna
calabria
campania
carcere
chiapas
cinema
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
cosenza
crisi
cultura
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
empoli
euromediterraneo
europa
eventi
ezln
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
medio oriente
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no racism
no tav
occupazioni
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
rete
risorse naturali
roma
salute
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
territori
toscana
trento
treviso
uniriot
università
usa
veneto
venezia
verona
vicenza
video