Repressione

Ondata di arresti in Francia contro il movimento ecologista
I fatti si riferiscono a un’azione che aveva preso di mira il cementificio Lafarge vicino Marsiglia. Domenica 11 giugno manifestazione contro l'ampliamento di un sito Lafarge a Saint Colomban, nella Loira Atlantica.
7 / 6 / 2023
Abbiamo tradotto il comunicato di Soulèvements de la Terre dopo la grande
operazione poliziesca, che ha coinvolto anche la sottodirezione antiterrorismo,
di lunedì 5 giugno scorso, in diverse città della Francia. I fatti si
riferiscono all’azione
di disobbedienza civile contro il cementificio Lafarge di Bouc-Bel-Air
avvenuta lo scorso dicembre.Lo scorso 5 giugno, i ...
»

Dichiarazione nazionale e internazionale sull’attacco alla comunità di Moisés Gandhi
Il giorno 8 giugno ci sarà un’azione coordinata nazionale e internazionale.
5 / 6 / 2023
Pubblichiamo il comunicato
scritto dalla rete di appoggio civile allo zapatismo per un’azione coordinata
nazionale e internazionale il giorno 8 giugno che sostenga la decennale lotta per
l’autonomia, la democrazia, l’uguaglianza e la libertà che viene condotta in un
territorio sull’orlo di una guerra civile, con paramilitari e assassini al
soldo di vari cartelli ...
»

Germania - Il processo politico contro Lina E. e gli Antifa
Nel processo Antifa Ost, Lina E. è stata definitivamente condannata a 5 anni e tre mesi, i suoi compagni a pene tra i 2 e i 4 anni. Scontri a Lipsia e in altre città tedesche. La manifestazione nazionale di oggi è stata vietata
3 / 6 / 2023
Era il settembre 2021 quando la studentessa Lina E.
è stata arrestata, ed è cominciato il cosiddetto processo Antifa Ost. I quattro
imputati sono accusati di aver commesso – anche con altre persone in parte
sconosciute – diverse aggressioni a esponenti dell’estrema destra tedesca, che
sarebbero sfociate in atti di lesioni personali. L’accusa sostiene che
alla base ...
»

Violenza contro i saharawi: una testimonianza diretta
Un giovane saharawi sequestrato e torturato dalla polizia di occupazione marocchina per aver difeso la libertà del Sahara occidentale. Lo afferma una nota di alcune settimane fa del CODESA (collettivo degli attivisti Saharawi per i diritti umani)
25 / 5 / 2023
Qualche settimana
fa, un cittadino saharawi di 27 anni di nome Abdel Tawab Salek Ambarek (TARKZ)
ha esternato le sue rivendicazioni di libertà per il Sahara occidentale a un
turista spagnolo nell'area occupata di El Aaiun in un video di Tik Tok.
Purtroppo è stato rapito e torturato dalla polizia di occupazione marocchina.Secondo un rapporto
del CODESA (collettivo degli ...
»

Repubblica Ceca - Come la polizia tortura lə senzatetto
A Plzeň, alcunə attivistə hanno lanciato una campagna per denunciare la brutalità poliziesca, rendendo pubbliche le testimonianze dirette dellə senzatetto, e della polizia stessa.
di Neré Silvia
18 / 4 / 2023
“Per esempio so che
qualcuno è felice quando può torturarli, i senzatetto, versando su di loro
acqua quando fuori si gela o facendo porcate simili”. Ce lo racconta un agente
della polizia municipale citato nella tesi di triennale di un suo collega. La tesi è del 2022 e porta il
titolo “Etnografia del controllo sociale coercitivo sulle persone senza fissa
dimora”. Il ...
»

Francia - Manifestazione di Sainte Soline: un compagno in pericolo di vita in seguito alle violenze della polizia
27 / 3 / 2023
Abbiamo tradotto un comunicato riguardo le condizioni di S.,
compagno in pericolo di vita in seguito alla manifestazione
di Sainte Soline. Sulle violenze della polizia alla manifestazione
segnaliamo un comunicato della Ligue
des Droits de l'Homme e due articoli pubblicati su Libération
e France
Tv Info che parlano di uso di armi di guerra per contenere i ...
»

La guerra dei disertori
Intervista a Konstantin Karitonov, membro del Russian Socialist Movement e costretto a lasciare la Russia per sfuggire alla repressione di Putin.
di Mattia Gallo
24 / 2 / 2023
La macchina della guerra innescata da Vladimir
Putin in Ucraina esattamente un anno fa è stata parallela alla sua politica di
repressione contro il dissenso interno, in particolare contro alcuni esponenti
della sinistra politica russa che certo non è in maggioranza nel paese, ma che
rappresenta un segmento di società molto attiva politicamente. Quella che abbiamo sotto gli ...
»

Sale la tensione in Ecuador: arresti, feriti, attentati, repressione e criminalizzazione contro il paro nacional
22 / 6 / 2022
Senza appoggio popolare e isolato in parlamento, il governo
del banchiere dell’Opus Dei Guillermo Lasso, sta usando l’unica arma a sua
disposizione per mantenere il potere in questa crisi politica e sociale, vale a
dire la violenza contro i settori più vulnerabili della popolazione. Una violenza
prodotta dallo Stato ma la cui responsabilità è fatta cadere sui ...
»

Sgombero violento della protesta dei rifugiati a Tunisi: la richiesta di evacuazione collettiva resta disattesa
Da Melting Pot: il resoconto e i video dello sgombero
19 / 6 / 2022
Le azioni di UNHCR e dello stato tunisino vogliono dividere
e disperdere il movimento dei rifugiati che da mesi chiede l’evacuazione in un
paese sicuro.Tunisi – Nella mattinata di sabato 18 giugno, la polizia
ha sgomberato ciò che restava del sit-in dei rifugiati in Rue du Lac a Tunisi,
davanti alla sede di UNHCR. I manifestanti, molti dei quali provenienti
da Zarzis in ...
»

Sciopero generale in Ecuador, arrestato arbitrariamente il presidente della CONAIE Leonidas Iza
15 / 6 / 2022
Il leader indigeno e presidente della CONAIE (Confederción
de Nacionalidad Indigenas de Ecuador) Leonidas Iza è stato arrestato
arbitrariamente e illegalmente da gruppi speciali della polizia ecuadoriana
nella notte tra lunedì e martedì con l’accusa di essere l’autore intellettuale
di atti vandalici, nel pieno del nuovo “paro nacional”, lanciato dallo
stesso ...
»
Sottotags
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
appuntamenti
arte
asia
autoproduzioni
beni comuni
bologna
calabria
campania
carcere
chiapas
cinema
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
cosenza
crisi
cultura
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
empoli
euromediterraneo
europa
eventi
ezln
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
medio oriente
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no racism
no tav
occupazioni
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
rete
risorse naturali
roma
salute
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
territori
toscana
trento
treviso
uniriot
università
usa
veneto
venezia
verona
vicenza
video