Libri

Ungheria - La cronaca di uno “scandalo”: arrendersi a un libro per bambini
15 / 5 / 2021
La traduzione fatta da Anett Nagy, che sta svolgendo un
progetto di volontariato nell’ambito del programma European Solidarity Corps
presso Tele Radio City scs Onlus, di un articolo
che racconta come in Ungheria un libro per bambini sia diventato il pretesto di
una battaglia ideologica e culturale.Un libro per bambini è diventato il simbolo di una guerra
culturale e ...
»

NarcoGuerra. Cronache dal Messico dei cartelli della droga, il nuovo libro di Fabrizio Lorusso
22 / 5 / 2015
NarcoGuerra. Cronache dal Messico dei cartelli della drogadi Fabrizio LorussoPrologo di Pino CacucciOdoya Edizioni(Bologna, 2015), pp. 412NarcoGuerra è un testo giornalistico e narrativo sul Messico e sulla guerra ai cartelli della droga, dichiarata nel 2006 dall’allora presidente Felipe Calderón. Il bilancio: 100.000 morti, 26.000 desaparecidos. A tre anni ...
»

Trento - Due iniziative in solidarietà con la Palestina
Sabato 24 presentazione del libro "100 giorni nella Palestina occupata" con l'autore Claudio Tamagnini e mercoledì 28 "A Night For Palestine" (Motel Filó Showcase: rap, poesia, narrativa e disegno)
21 / 11 / 2012
Due appuntamenti al Centro sociale Bruno per parlare di Palestina ed essere vicini ad un popolo che sta subendo l'ennesimo attacco di guerra che colpisce civili e bambini. Fermiamo il massacro!:::::::::::::::::::::::::::::::::::Sabato 24 novembre ore 10Associazione Ya Basta Trento vi invita allapresentazione dell’esperienza di Claudio Tamagnini in Palestina con il ...
»

Messico - Morto Carlos Montemayor
E’ stato un grande scrittore, militante attivo del pensiero critico e attivista nelle lotte per la giustizia sociale.
28 / 2 / 2010
México, DF. Lo scrittore, traduttore,
saggista e appartenente alla Academia Mexicana de la Lengua, Carlos
Montemayor è morto questa domenica alle 3:35 dopo una lunga battaglia
contro il cancro.
Carlos Montemayor si era distinto per essere un attivista impeganto nella lotta per la giustizia sociale.
Tra i vari riconoscimenti aveva vinto i premios internazionali "Juan
Rulfo", ...
»

Mozambico, elezioni
Intervista a Mia Couto
3 / 11 / 2009
Mia Couto è certamente il più noto scrittore mozambicano e fra i più
apprezzati scrittori viventi di lingua portoghese (il suo Terra
Sonnambula ha vinto numerosi premi africani e intercontinentali).
Figlio di portoghesi, ha lottato come mozambicano per l'indipendenza
dalle madrepatria e negli anni '80 è stato direttore dell'agenzia
nazionale di informazione, prima di ...
»

"Hamas"
L'intervista all'autrice, Paola Caridi
23 / 4 / 2009
Cosa si nasconde dietro Hamas? Perche' un movimento islamista ha guadagnato cosi' tanto consenso in una societa' ritenuta tendenzialmente laica come quella palestinese? E perche' non e' scomparso quando tutta la comunita' occidentale ha deciso di isolarlo dal resto del mondo? A queste domande cerca di rispondere Paola Caridi nel libro Hamas. Cos'e' e cosa vuole il movimento ...
»
Sottotags
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
appuntamenti
arte
asia
autoproduzioni
beni comuni
bologna
calabria
campania
carcere
chiapas
cinema
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
cosenza
crisi
cultura
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
empoli
euromediterraneo
europa
eventi
ezln
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
lombardia
marche
medio oriente
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no racism
no tav
occupazioni
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
risorse naturali
roma
salute
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
territori
toscana
trento
treviso
uniriot
università
usa
veneto
venezia
verona
vicenza
video