Molise

#NoDlSemplificazioni - Due giorni di mobilitazione simultanea nei territori
Le iniziative in tutta Italia lanciate dalla campagna nazionale 'Per il clima, fuori dal fossile'
2 / 8 / 2020
Una due giorni di mobilitazioni simultanee in difesa del mare e
dei nostri territori lanciata dalla campagna "Per il clima, fuori dal fossile". Sabato 1 agosto attivisti in presidio davanti alle centrali Api di Falconara Marittima (An), nelle Marche, ed Eni di Fusina (Ve) in Veneto; flashmob in spiaggia a Pescara e incontro pubblico a Brindisi “Contro la conversione a gas ...
»

20 luglio - Stop VelEni! Giornata per il mare, fuori dal fossile
19 / 7 / 2019
Basta vel-Eni!"Se credete ora Che tutto sia come prima Perché avete votato ancora La sicurezza, la disciplina Convinti di allontanare La paura di cambiare Verremo ancora alle vostre porte E grideremo ancora più forte Per quanto voi vi crediate assolti Siete per sempre coinvolti” Fabrizio De Andrè In nome della giustizia climatica e contro le grandi opere inutili ...
»

Molise - I comitati contro l'Hub del Gas rispondono alle bugie di SGI
27 / 8 / 2018
La replica del Comitato “I Discoli del Sinarca” alla Società
Gasdotti ItaliaNei giorni scorsi la Società Gasdotti Italia ha divulgato un
comunicato stampa su blog e testate giornalistiche locali. Ancor prima di
valutarne il contenuto si impongono due riflessioni. Innanzitutto il perfetto
tempismo: sembra proprio siano stati il recente terremoto e i forti dubbi
esternati ...
»

A Terni e Termoli in migliaia contro trivelle e inceneritori, per l’acqua e l’aria! Ora basta, stop devastazioni!
20 / 2 / 2016
Oggi migliaia di cittadini hanno sfilato in due bellissime
manifestazioni a Terni in Umbria e a Termoli in Molise.Il Comitato No Inceneritori di Terni si sta battendo contro
due inceneritori attivi nella conca. Si parla tanto di polveri sottili, di
emissioni di anidride carbonica che è alla base dei cambiamenti climatici in
atto.Poi il Governo Renzi promuove gli inceneritori ...
»

Termoli 17 gennaio – Riunione di coordinamento campagna devastazione e saccheggio
Verso una campagna nazionale per i diritti sociali e dell’ambiente e contro la devastazione e saccheggio – da una stagione referendaria sociale all’autoformazione
12 / 1 / 2016
LA RIUNIONE E’ APERTA AI COMITATI, MOVIMENTI E ASSOCIAZIONI
INTERESSATI A PARTECIPARE ALLA CAMPAGNA! Domenica 17 gennaio alle ore 10:00 a Termoli è
convocata una riunione sui seguenti temi:ORDINE DEL GIORNO-10:00-11:00: presentazione sito Internet e pagina facebook
della campagna per i diritti ambientali e sociali e contro la
devastazione e saccheggio dei ...
»

Ad Isernia c’ero anch’io
Art Lab Occupato di Parma aderisce all’appello del Comitato Antifascista Antirazzista Molisano
23 / 9 / 2012
Il 29
ottobre 2011 la Prefettura e la Questura di Isernia autorizzano, nonostante i
continui appelli dell’ A.N.P.I. e delle varie associazioni del territorio, una
manifestazione presieduta da Casa Pound Isernia presso la “sala Gialla della
Provincia”. Sette compagni/e sono stati
denunciati per “manifestazione non autorizzata” e di fatto per aver cantato
“Bella ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza