Emilia Romagna » Beni comuni

20 luglio - Stop VelEni! Giornata per il mare, fuori dal fossile
19 / 7 / 2019
Basta vel-Eni!"Se credete ora Che tutto sia come prima Perché avete votato ancora La sicurezza, la disciplina Convinti di allontanare La paura di cambiare Verremo ancora alle vostre porte E grideremo ancora più forte Per quanto voi vi crediate assolti Siete per sempre coinvolti” Fabrizio De Andrè In nome della giustizia climatica e contro le grandi opere inutili ...
»

Reggio Emilia alla rovescia: Distacchiamo il mercato, allacciamo i diritti
Contributo di Tavolo No Maxiutility - Si ripubblicizzazione
15 / 4 / 2015
Nel novembre 2014 il Comitato Acqua Bene Comune ha iniziato
un’indagine per capire il fenomeno delle morosità incolpevoli e dei distacchi
delle utenze a Reggio Emilia. Riuscire a mettere insieme i pezzi
delle informazioni ottenute è stato difficile. Il quadro a livello nazionale è
stato raccolto in un vademecum dal Forum Nazionale dei Movimenti per
l’Acqua. Un documento ...
»

Reggio Emilia alla rovescia, in cammino verso la città che vogliamo
Contenuti e materiali prodotti all'interno della due giorni Expo alla Rovescia: fiera dei diritti e della dignità, tenutasi a Reggio Emilia nello stabile occupato di via Gramsci 44.
14 / 4 / 2015
Non è semplice racchiudere in un solo
intervento i molteplici aspetti che hanno caratterizzato Expo alla
rovescia: fiera dei diritti e della dignità, tenutasi a Reggio
Emilia l'11 e il 12 Aprile, frutto del lavoro cooperante e collettivo
che ha coinvolto organizzazioni e singoli che in questi mesi
all'interno del Laboratorio cittadino No Expo hanno elaborato gli
interventi ...
»

Reggio Emilia - Assediato il municipio contro la multiutility Iren
1 / 12 / 2014
Grande risposta cittadina alla chiamata in piazza Prampolini del tavolo "No multiutility, Sì ripubblicizzazioni". Un presidio acceso e partecipato in contemporanea al consiglio comunale per protestare contro la super liquidazione dell'ad Iren De Sanctis, i distacchi per morosita ed in generale contro il fallimento del modello super multiutility. Una delegazione ricevuta da ...
»

Bologna - Assemblea pubblica a Labas occupato verso il 17 maggio a Roma
7 / 5 / 2014
Noi, comitati e realtà sociali e di movimento, ci riconosciamo nell'appello per una manifestazione nazionale lanciato dal Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua e raccolta da tante altre realtà italiane. Pensiamo che anche a Bologna sia importante utilizzare questa occasione, organizzando in forma condivisa la più ampia partecipazione possibile. Siamo convinti sia ...
»

Reggio Emilia - La Città che vogliamo: Beni comuni
Approfondimenti e contributi prodotti nell'ambito dei tre giorni di occupazione "l'Altra Fotografia"
4 / 5 / 2014
Il testo che segue è tratto dal programma scritto dal centro sociale Aq16, lo spazio autogestito Casa Bettola e l'associazione Città Migrante, presentato durante l'occupazione temporanea delle ex Poste Centrali. Il contributo video è stato prodotto nell'ambito del dibattito su ambiente e beni comuniche ha avuto luogo durante la terza giornata di iniziativaTerra e ...
»

Reggio Emilia - Lo sguardo della casa cantoniera
Quale futuro per Casa Bettola?
2 / 2 / 2014
Alla
fine dell’anno scorso si è svolto un Consiglio Provinciale per
l’approvazione del documento di previsione 2014, durante il quale una
parte del patrimonio immobiliare della Provincia è stata messa a
bilancio. In
questo contesto si è anche parlato del futuro della casa cantoniera in
via Martiri della Bettola. Dalla discussione del Consiglio si
intravedono due ...
»

Sorgentedelvino LIVE 2014
Mostra dei vini naturali, di tradizione e territorio presso gli spazi della fonderia della danza via della Costituzione, 39 Reggio nell'Emilia
29 / 1 / 2014
La sesta edizione di Sorgentedelvino LIVE si svolge sabato 15,
domenica 16 e lunedì 17 febbraio 2014 negli spazi della Fonderia a
Reggio Emilia.Uno spazio vivo di arte e cultura accoglie questa 6a edizione di
Sorgentedelvino LIVE. La Fonderia è infatti sede della Fondazione
Nazionale della Danza Compagnia Aterballetto.Questa nuova situazione ci porta ancora un passo ...
»

Messaggi nella bottiglia
Cibo musica, socialità e buon bere al Laboratorio Aq16, Reggio Emilia
29 / 1 / 2014
In collaborazione con la sesta edizione di Sorgentedelvino LIVE 2014 mostra dei vini naturali, di tradizione e territorio
prevista per sabato 15, domenica 16 e
lunedì 17 febbraio 2014 alla Fonderia della danza a Reggio EmiliaLaboratorio Aq16 & Casa BettolaVi invitano ad un appuntamento di musica cibo socialità e buon bere.Sabato 15
febbraio Dalle ore 19Possibilità
di ...
»

Reggio Emilia - presentazione di Sorgentedelvino LIVE 2014
Presentazione alla città di "Sorgentedelvino LIVE 2014" – Mostra dei vini naturali, di tradizione e territorio - 15/16/17 febbraio 2014 fonderia della danza, Reggio E.
27 / 1 / 2014
Mercoledì 5 febbraio presso Casa Bettola, via Martiri della Bettola 6 Reggio EmiliaDalle 18.00 Mercato Bio Bettola, mercato autogestito da contadini e cittadini, con prodotti biologici del territorio.Dalle 19.00 Pizzata della Casa Cantoniera, pizza fatta nel forno comune con prodotti freschi e biologici. Prenotazioni: 338 7663416Dalle 21.00 Assaggio di vini unici e ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza