Emilia Romagna » Napoli

Antifascismo e antirazzismo: un piano comune anticapitalista
Sulle mobilitazioni di sabato 18 ottobre
22 / 10 / 2014
Libertà e democrazia non sono parole vuote. Il sopruso non è un atto di libertà, né la prepotenza una regola della democrazia. Libertà e democrazia presuppongono una condivisione; implicano un comune.Non si dà libertà a chi la utilizza strumentalmente per negarla a tutti gli altri.Non si dà democrazia a chi la utilizza strumentalmente per negarla a tutti gli ...
»

Per una scuola pubblica, solidale, accessibile a tutt* e libera
Comunicato del Collettivo Studenti Rimini e Kaos Napoli sulla situazione degli alunni e delle alunne disabili all'interno delle scuole italiane
25 / 9 / 2014
Nell’anno
scolastico 2014/2015 sono circa 149 mila
gli alunni con disabilità
all’interno delle scuole italiane. A pochi giorni dall'avvio dell'anno
scolastico tuttavia sono stati ancora tagliati i fondi per l'inserimento
scolastico ed il sostegno di ragazzi con disabilità. I tagli all’istruzione e
le politiche neoliberali, che da anni stanno smantellando la scuola ...
»

Parma - "Democrazia inquinata" verso il 4 dicembre
La Rete Ambiente Parma lancia la mobilitazione sotto i Portici del Grano in occasione del Consiglio Comunale sull’inceneritore
7 / 11 / 2012
L’incontro pubblico, tenutosi il 31/10/2012 presso l’Auditorium Toscanini a Parma, ha sancito l’impegno comune di associazioni e movimenti, sensibili ai temi ambientali, di rivendicare il diritto alla salute e all’ambiente in maniera diffusa e non solo nel proprio territorio di appartenenza; nello specifico le associazioni della provincia di Parma hanno già dato vita ...
»

Parma - Incontro pubblico "Democrazia inquinata"
Mercoledì 31 ottobre 2012 ore 21 @ Auditorium Toscanini, Via Cuneo 3 – Parma
25 / 10 / 2012
L’Ilva di Taranto, l’emergenza rifiuti di Napoli, la
costruzione dell’inceneritore di Parma rimbalzano cupe sulle pagine dei
quotidiani nazionali e locali, mettendo in luce l'insostenibilità di un modello
di sviluppo basato sul saccheggio di diritti e risorse. Dietro questi tre
simboli del declino di tale modello di sviluppo, c’è innanzitutto il dramma del
lavoro e ...
»

Parma - Oggi siamo tutti degli zero
Non siamo disposti a veder murati i nostri sogni e i nostri bisogni: ricominciamo da ZERO!
1 / 2 / 2011
Oggi, 1 febbraio, presso l'università
di Parma, gli Student* Autonomi in Movimento hanno fatto un presidio
per esprimere la propria solidarietà con gli studenti di Napoli che
ieri sono stati sgomberati dallo spazio occupato ZERO81, subendo
l'intervento repressivo della celere. Nel corso del presidio gli
studenti si sono diretti al rettorato per chiedere al rettore ...
»

Solidarietà alle lotte di chiaiano
30 / 3 / 2010
Esprimiamo la nostra solidarietà a i compagni e alle
compagne del Laboratorio Occupato Insurgencia , vittime di una manovra
repressiva che ha a dir poco dell’assurdo. In un epoca in cui le comunità locali sono le
uniche ad esprimere dissenso in difesa
dei loro diritti e a tutela delle loro terre, ancora una volta magistratura e
forze dell’ordine rispondono ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza