Emilia Romagna » Crisi

Reggio Emilia alla rovescia: La cittadinanza negata, impoverimento e vulnerabilità emergenti
Spunti di riflessione per ri-cittadinare la città
15 / 4 / 2015
Le riflessioni che seguono sono finalizzate a ricostruire e analizzare gli
scenari drammatici che sono all’origine del bisogno, non più disconoscibile,
di restituire un volto umano ai luoghi abitati dalle persone, ovvero,
per usare un’espressione di nuovo ‘conio’ cara a Riccardo Petrella, di
ri-cittadinare la città. Scenari e cornici Da oltre tre decenni (a partire ...
»

Rimini - #1N conferenza stampa itinerante contro tutti i razzismi e i fascismi
3 / 11 / 2014
Nella mattinata di sabato 1 novembre si è svolta una conferenza stampa che ha toccato alcuni significativi punti
della città in primis la Prefettura, dove gli attivisti hanno ricordato le
responsabilità di Prefetto e Questore nel legittimare l'organizzazzione neonazifascista Forza Nuova alla quale è stata concessa l'autorizzazione per un presidio nei pressi dell'Hotel ...
»

Cesenatico - Assemblea pubblica con i profughi accolti in città
Mercoledì 15 ottobre, ore 20.30, presso Sala Teatro Parrocchia Boschetto (viale Abba - Cesenatico)
14 / 10 / 2014
“Chiaro siamo contro i razzisti ma la sfida è che i razzisti soffiano sulla crisi (da buoni servi del sistema) e noi abbiamo il compito di batterli su questo terreno più che sull’antirazzismo tout court, sforzandoci di ripensare l’accoglienza e il tema delle migrazioni (forzate e non) in questa fase, provando ad immaginare insieme come riusciamo a costruire altre ...
»

Reggio Emilia - Denunce per i militanti e gli attivisti che hanno contestato Salvini
A due mesi dal corteo del 25 aprile contro il "No Euro Tour" di Salvini in campagna elettorale, la questura inoltra sedici denunce per chi ha forzato i blocchi di polizia
27 / 6 / 2014
La notizia delle sedici
denunce inoltrate dalla questura nei confronti di Aq16 e degli
attivisi che hanno contestato in corteo Salvini riempie la prima
pagina dei giornali locali, un affondo mediatico che rende la misura
della tendenza corrente di processare i centri sociali e le
esperienze di lotta contrapposte alla crisi - così come abbiamo
visto concretizzarsi negli ultimi ...
»

Reggio Emilia - Casa vs Crisi
Giovedì 3 aprile al Laboratorio Aq16 dibattito pubblico
1 / 4 / 2014
L’accessibilità ad un’abitazione rappresenta oggi una difficoltà enorme ed allo stesso tempo una garanzia necessaria per l’accessibilità a servizi e lavoro. Il mercato immobiliare e la rendita posta sulle costruzioni non tengono conto del circolo vizioso che uno studente fuori sede, un disoccupato o chi in genere non può permettersi né un affitto né un mutuo, sono ...
»

All night long: cambiare musica per ballare meglio
Tra sessismo, governabilità postdemocratica, moralismo, diritti precari, inversioni di tendenza, spazio europeo.
di Ada Talarico
6 / 2 / 2014
Il contributo a cura di “Q-Generation” pubblicato su globalproject.info ci offre
un’interessante occasione di ragionamento collettivo a partire dalle ultime
vicende parlamentari e le tante e diverse reazioni che queste hanno provocato. Quindi accolgo
volentieri questa opportunità per provare ad andare oltre i fatti legati alla bagarre istituzionale (e non) e gettare ...
»

Comporre l' Europa
Un contributo del Laboratorio Aq16 sul dibattito Europa spazio politico.
22 / 1 / 2014
Spesso chi si espone e propone contributi di pensiero che cercano di andare
oltre la soglia del conosciuto, apre la discussione. E più il momento è
importante e più la discussione, a seconda dell’intelligenza degli attori in
campo può diventare sterile e rancorosa, oppure diventare articolata e ricca e
quindi portarci a fare determinati e determinanti passi avanti. ...
»

Bologna 20.11 - "Territori insorgenti"
Appuntamento della rassegna "Futuro anteriore" a Labas occupato
19 / 11 / 2013
"Territori insorgenti", quarto appuntamento della rassegna FUTURO ANTERIORE,
un ciclo di incontri per interrogarsi sul controllo dei corpi, il
divenire dei conflitti e dei movimenti costituenti tra città ed Europa.Si terrà a Làbas occupato, mercoledì 20 novembre, durante il mercato biologico di CampiAperti.Il dibattito si propone di indagare il
rapporto tra territori ...
»

Bologna - Futuro anteriore
Un ciclo di incontri per interrogarsi sul controllo dei corpi, il divenire dei conflitti e dei movimenti costituenti tra città ed Europa
4 / 10 / 2013
È almeno dal 2007 che sentiamo parlare di crisi, troppe volte come evento ineluttabile, come mezzo per escludere qualsiasi possibilità di alternativa, come escamotage per sottrarci diritti o per non riconoscerne di nuovi. L’espiazione della colpa, l’inderogabilità di un futuro di rinunce costituiscono le parole d’ordine del discorso politico neoconservatore e ...
»

21.06 Bologna - Stop rincari, mobilità diritto per tutti
Installati contenitori per il "ticket crossing" alle fermate degli autobus e azione comunicativa in centro contro l'annunciato aumento delle tariffe bus
21 / 6 / 2013
Nel pomeriggio attivisti e attiviste di Làbas hanno installato contenitori per il ticket crossing alle fermate degli autobus in centro, volantinando e comunicando ai cittadini la modalità di condivisione di questa pratica. Interventi contro l'annunciato aumento delle tariffe bus da parte dell'azienda Tper, per una mobilità accessibile a tutti.Dopo la vergognosa campagna ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza