Emilia Romagna » Diritti

Modena - Corteo nazionale della logistica: occupazione dei binari e cariche della polizia
4 / 2 / 2017
Questa mattina la Questura di Modena ha vietato, senza alcun
preavviso e motivazione, il corteo nazionale indetto oggi nella città emiliana
dal sindacato di base Si Cobas, contro i nuovi dispositivi
repressivi adottati dalla magistratura che stanno colpendo le lotte nel settore
della logistica. Il corteo è stato indetto in seguito all'arresto per
"estorsione" di Aldo Milani ...
»

20 giugno dall'Emilia Romagna a Ventimiglia per un'Europa dell'accoglienza e dei diritti
19 / 6 / 2015
Questo 20 giugno, giornata mondiale del rifugiato, segna una fase cruciale per le politiche europee. Di fronte al dilagare delle conseguenze dei conflitti e delle guerre in corso da tempo fuori dai confini d'Europa, di fronte alla richiesta di sostegno che arriva da interi popoli costretti a fuggire da regimi totalitari e dalla devastazione economica, sociale e ambientale ...
»

16.05.15 Bologna - Siamo tutti cittadine/i! Con la manifestazione dei rom e sinti contro apartheid e discriminazioni
14 / 5 / 2015
Sabato 16 maggio parteciperemo alla manifestazione indetta dalle
comunità rom e sinti, che a Bologna daranno vita ad una giornata di
“orgoglio delle minoranze” per rivendicare diritti e dignità
contro ogni disciminazione.Saremo al loro fianco perché
siamo indignati dagli attacchi
che in questi mesi stanno subendo le comunità di origine rom e
sinta, bersaglio di una ...
»

Reggio Emilia - Per un 25 Aprile pericolosamente sociale!
Appello del Laboratorio cittadino No Expo per un corteo antifascista, antirazzista e anticapitalista
22 / 4 / 2015
Quest'anno ricorre il 70° anniversario
della Liberazione, per questo la data del 25 aprile 2015 assume un
significato ancora più profondo. A 70 anni dalla liberazione dal
nazifascismo assistiamo ad una recrudescenza e ad un avanzamento, in
seno alla società, dei peggiori sentimenti xenofobi e razzisti
dettati dalla durezza della crisi, e di un assoggettamento generale
alle ...
»

Reggio Emilia alla rovescia, in cammino verso la città che vogliamo
Contenuti e materiali prodotti all'interno della due giorni Expo alla Rovescia: fiera dei diritti e della dignità, tenutasi a Reggio Emilia nello stabile occupato di via Gramsci 44.
14 / 4 / 2015
Non è semplice racchiudere in un solo
intervento i molteplici aspetti che hanno caratterizzato Expo alla
rovescia: fiera dei diritti e della dignità, tenutasi a Reggio
Emilia l'11 e il 12 Aprile, frutto del lavoro cooperante e collettivo
che ha coinvolto organizzazioni e singoli che in questi mesi
all'interno del Laboratorio cittadino No Expo hanno elaborato gli
interventi ...
»

Reggio Emilia - Expo alla rovescia: Fiera dei diritti e della dignità
11 - 12 aprile presso ex-magazzino formaggi occupato, via Gramsci 44 Reggio Emilia
9 / 4 / 2015
11 e 12
aprile, poche settimane prima dell’inaugurazione dell’EXPO a Milano i capannoni
dell’ex-magazzino di formaggi in via Gramsci 44 si trasformeranno in una fiera
dei diritti e della dignità.Un “EXPO
alla rovescia” per capovolgere il modello di sviluppo proposto dall’Esposizione
Universale, dentro uno spazio sottratto dalla speculazione immobiliare ...
»

Siamo tutt* piazza Loggia - Solidali e complici con la Brescia meticcia
Comunicato di solidarietà ed adesione dei centri sociali e reti antirazziste dell'Emilia Romagna al corteo di Sabato 28 marzo indetto dalle realtà migranti ed antirazziste bresciane in lotta
25 / 3 / 2015
Quarto
giorno consecutivo di mobilitazione (e oggi sarà il quinto) per migranti e
antirazzisti a Brescia dopo le prime cariche di sabato, lo sgombero del
presidio ed i fermi. Ancora in
piazza e sempre più numerosi perché le istanze che hanno mosso il presidio di
sabato 21 marzo riguardano tutte e tutti quelli che lottano contro le frontiere
esterne e le barriere interne, ...
»

Rimini - Dalla periferia alla città: #12D #ScioperiamoTutto
12 / 12 / 2014
Nella giornata di Sciopero
generale abbiamo voluto sperimentare - dopo le giornate riuscitissime
dello Sciopero studentesco del #10O e quello sociale del #14N –
un terreno nuovo di pratica politica, di inchiesta e attraversamento
della città.Abbiamo deciso di partire da una
periferia della nostra città (Viserba), uno dei tanti quartieri
dormitorio dimenticati, quelli ...
»

La parabola dei diritti ai tempi del vangelo secondo Matteo
25 / 11 / 2014
Dopo Silvio tocca a
Matteo: confortato dalla sua corte di giovani emergenti ossequiosi, è
il suo turno di salvare il paese. Le ricette? Quelle di sempre, i
soliti proclami prestampati mai caduti in disuso: precarietà e
flessibilità, elasticità e abbattimento delle tutele e dei salari,
snellimento della spesa pubblica e riduzione delle tasse in cambio di
migliaia ...
»

02.07.14 Bologna - Il piano casa è marginalità ed esclusione sociale: occupare per conquistare casa, reddito e diritti
Conferenza stampa negli uffici del comune di Bologna per denunciare la negazione del diritto alla residenza
2 / 7 / 2014
Questa mattina attivisti e attiviste di Làbas e Tpo insieme agli occupanti del progetto Crowdhousing degli appartamenti di via Borgolocchi, hanno fatto irruzione negli uffici del comune di Bologna per denunciare la negazione della richiesta di residenza di alcuni occupanti degli appartamenti del complesso dell'ex caserma Masini, secondo l'articolo 5 del nuovo piano casa.Di ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza