Emilia Romagna » Spazi sociali

Xm24 e la mano dura della gentrification targata PD
di Nico Bazzoli
7 / 8 / 2019
Da tempo era stato annunciato e come da consolidata tradizione bolognese agosto si conferma il mese dei vili attacchi agli spazi sociali. Con la città che si svuota per le ferie estive, all’alba, diverse strade della Bolognina vengono chiuse al traffico, le camionette della polizia circondano l’area di via Fioravanti, i fuochi d’artificio svegliano il vicinato e ...
»

Xm24 e la folle ruspa democratica
di Marco Palma
7 / 8 / 2019
C'è una cosa che non si studia mai abbastanza: la storia. Scritta nei libri, nelle memorie, nelle vite di tante e tanti, a descriverci i nostri errori collettivi.Non sono passate nemmeno 24 ore dall'approvazione del dl Sicurezza e a Bologna i blindati delle forze dell'ordine si presentano prima dell'alba davanti ai cancelli di Xm24, storico centro sociale della Bolognina con ...
»

Parma - Art Lab bene comune!
16 / 6 / 2018
Art Lab nasce nel 2011 quando un collettivo studentesco decide di liberare dal degrado e dal inutilizzo uno stabile di proprietà dell’Università, in disuso da circa 20 anni. Da quel momento un non-luogo del quartiere Oltretorrente a Parma ha ripreso vita, diventando un esempio di democrazia dal basso, uno spazio che negli ultimi sette anni ha accolto progetti mutualistici ...
»

Bologna - Complici e solidali con Crash! e Làbas
Il comunicato di solidarietà di Agire Nella Crisi
8 / 8 / 2017
Bologna è
una regola. Ad agosto la città si svuota. Il caldo e l’afa si prendono le
strade. E puntuali, i paladini della legalità e del decoro urbano ne colgono l’occasione per ripristinare il loro ordine pubblico.In questa
torrida estate, magistratura e questura hanno deciso di mandare l’antisommossa a
chiudere due dei principali spazi sociali occupati di Bologna: ...
»

Bologna, Làbas e Crash! sgomberati nel nome della rendita immobiliare
8 / 8 / 2017
Duro intervento di polizia questa mattina nel capoluogo emiliano
che d'un colpo ha eseguito due sequestri richiesti dallo stesso PM,
Antonello Gustapane, ai danni di Làbas e Laboratorio Crash!.Mentre
lo sgombero dello stabile occupato nel 2009 da Crash! è stato disposto
quattro giorni fa e cade come un fulmine a ciel sereno, la situazione di
Làbas è critica da molto ...
»

Crash again... con ogni mezzo necessario!
Il comunicato del Laboratorio Crash!
8 / 8 / 2017
Questa mattina sono stati eseguiti due sgomberi di centri sociali
occupati a Bologna. Il primo a Labas che in serata aveva fatto
circolare la voce dell’imminente ripiego repressivo e aveva convocato un
presidio solidale, e il secondo, il nostro, avvenuto in contemporanea e
sotto gli occhi attoniti dei vicini di casa. Una doppietta repressiva
che in una mattinata ha ...
»

Atlantide sgomberata all’alba
Alle sei della mattina si sono presentate le forze dell'ordine per sgomberare Atlantide dopo l'ultimatum del Sindaco Merola.
9 / 10 / 2015
Alle sei di questa mattina sono iniziate le operazioni di sgombero di Atlantide dal cassero di porta Santo Stefano, dopo che martedì mattina era scaduto l’improvviso ultimatum lanciato dal sindaco Virginio Merola nonostante le trattative in corso da tempo per l’assegnazione di un nuovo spazio. Le forze dell’ordine si sono presentate prima dell’alba, bloccando la ...
»
.jpg)
Rimini Calling! What For? Cronache da Rimini, Europa
TAZ ▶26-27-28 giugno - 72 hours action - luogo a sorpresa
26 / 6 / 2015
RIMINI CALLING! WHAT FOR? Cronache da Rimini, EuropaLaboratorio internazionale migrante delle politiche territoriali attive TAZ ▶26-27-28 giugno - 72 hours action - luogo a sorpresaPROGRAMMALaboratorio indisciplinare f.a.c.k CON e PER Casa Madiba Network
insieme a amic*, compagn*, migrant*, amator*, student*, opera*, artist*,
studios*, barbon*, casalingh*, pensionat*, ...
»

Rimini/Italia - Voi mafia capitale e falsità, noi attivisti/e per l'accoglienza degna!
Oggi ore 16.30 conferenza stampa al Villino Ricci in via Ceccarelli 14
12 / 6 / 2015
In riferimento all’articolo pubblicato sul Resto
del Carlino del 12 giugno, dal titolo “Un Pentito del Paz denuncia: a Casa Madiba
gli ospiti pagavano” si allude al fatto che il progetto di accoglienza degna
per i rifugiati e gli homeless della città, nato intorno al progetto di Casa Madiba
Network lucrasse su tali emergenze e
disagi di natura abitativa. Nulla di più ...
»

Rimini - Sgombero e sequestro di Casa Madiba Network e Villa Florentina ed Eva
Questa mattina disposto da parte del Gip, su richiesta dell'amministrazione comunale, il sequestro dello stabile di Casa Madiba e del Network e la sua muratura. Sequestrati anche tutti i materiali presenti negli spazi e gli effetti personali degli abitanti. Appena terminato, è stato eseguito lo sgombero anche di Villa Florentina ed Eva, il nuovo spazio abitativo nato il 13 maggio 2015.
20 / 5 / 2015
Alle 9.45 di questa mattina il Comune di Rimini ha schierato un ingente dispiegamento di forze dell'ordine ed agenti in antisommossa su via Dario Campana, in prossimità di Casa Madiba Network e Villa Florentina ed Eva. Militarizzato l'intero quartiere che si è sempre dimostrato solidale con l'esperienza di riutilizzo e riqualificazione dell'ex caserma dei vigili del fuoco. ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza