Emilia Romagna » No border

Reggio Emilia - Basta morti in mare: apriamo canali di accesso regolari!
Città Migrante, Laboratorio Aq16, Casa Bettola
22 / 4 / 2015
Erri de Luca dichiarò parlando
dell’immigrazione dal cimitero di Lampedusa durante il programma
Che tempo che fa del 20 maggio 2009: “I poteri hanno visto nelle
isole dei luoghi di reclusione, hanno piantato prigioni su ogni
scoglio: il mare nostro brulica di sbarre”.Ricordiamo le parole dell’ex
direttore esecutivo di Frontex, dopo la chiusura delle operazioni di
Mare ...
»

Reggio Emilia - Io sto con la sposa
Nota a cura dell'Associazione Città Migrante
11 / 10 / 2014
Venuti a conoscenza della realizzazione di questo progetto cinematografico, abbiamo partecipato alla campagna di crowdfunding, insieme a tanti altri nel mondo ed in particolare con alcune realtà del nostro territorio , affinché il film-documentario “Io sto con la sposa” potesse essere prodotto e visto da più persone possibili, anche nella nostra città. Lo abbiamo fatto ...
»

Rimini - Il nostro 3 ottobre: Rap against Fortress Europe
Una giornata di lotta contro i confini e la guerra in atto contro i poveri
3 / 10 / 2014
Programma Il nostro 3 ottobre: Venerdì 3 Ottobre 2014 Mattina: "Basta guerra ai poveri. No al piano casa" richiesta della residenza per gli abitanti di Casa Madiba @Anagrafe dalle ore 19.30 @Casa Madiba Network Aperitivo Madiba - Rap against Fortress Europe Madiba Sound Family + dj Modou + many friends RapReggaeDancehall Comunicato Il 3 ottobre 2013 è avvenuto ...
»

Your borders are murder! Stop migrants'detention, free movement and citizenship for all!
18 / 5 / 2014
A
strong message came form the demo held in Bologna on the 18th
of may: No
more migrants'detention centres anywhere!
More than 1000 people shouted their voice against borders and
migration regime. Migrants, refugees, coordinations, associations,
self-organised trade unions, collectives and self-managed houses
occupied by refugees, have underlined the connection between ...
»

Bologna - Le vostre frontiere uccidono, chiusura definitiva dei CIE e accoglienza degna in Europa!
Manifestazione domenica 18 maggio contro la riapertura del CIE e le politiche di confine
15 / 5 / 2014
La
manifestazione indetta da decine di organizzazioni e movimenti
cittadini contro il progetto di riapertura del CIE di Via Mattei a
Bologna, acquista ulteriore senso dopo le ultime stragi nel
Mediterraneo. I centri di detenzione amministrativa, per come li
abbiamo conosciuti da vicino nel nostro territorio, sono un anello
importante di un sistema articolato composto di misure ...
»

Demo to stop the re-opening of migrants’ detention center in Bologna!
Practicing dissent, solidarity beyond borders
6 / 5 / 2014
Demonstration 18th may 20144 pm - Piazza XX Settembre, BolognaThe Italian Ministry of interior affairs allocated funds to
restore and reopen the detention center for migrants in Bologna (CIE), a black page in the history of the city. We cannot accept this project
and will express with all our forces the refuse opposed by the city to
this factory of injustice and sorrow ...
»

Bologna – Stop CIE forever
Dopo le cariche davanti al CIE di Bologna proponiamo il comunicato firmato da tutte le realtà che hanno partecipato all'iniziativa
18 / 12 / 2013
Per la giornata internazionale dei migranti e dei rifugiati ci siamo ritrovati oggi nella città di Bologna davanti al CIE di via Mattei per ribadire il nostro rifiuto alla riapertura della struttura di detenzione per migranti. Un presidio animato da collettivi, associazioni universitarie e non, spazi sociali, scuole d'italiano, giuristi, delegati sindacali, occupanti di ...
»

Rimini – #18D da CasaMadiba a Bologna: #stopcieforever
Il 18 dicembre sarà una giornata importante, l'occasione di fare vivere nelle scadenze che sono state convocate la nostra uscita della crisi.
17 / 12 / 2013
Il 18 dicembre, nella giornata internazionale dei diritti dei
migranti e dei rifugiati, in moltissime città italiane ed europee
prenderanno vita mobilitazioni e iniziative di lotta contro il
razzismo e le politiche di esclusione, sfruttamento e detenzione dei
cittadini migranti.
Per questo saremo a Bologna davanti al Cie di via Mattei, per
ribadire ancora una volta, ...
»

Bologna - 18/12, tutti davanti al Cie perché non riapra mai più
14 / 12 / 2013
Mercoledì 18 dicembre in tutta Europa si svolgeranno mobilitazioni per la giornata internazionale dei diritti dei migranti e dei rifugiati, contro le politiche di sfruttamento, esclusione e detenzione dei cittadini stranieri.Proponiamo che questa data venga usata a Bologna per manifestare contro il CIE di via Mattei, per esprimere il rifiuto di tutta una città alla ...
»

La città che dice NO alla riapertura del CIE di Bologna
Appuntamento il 18 dicembre, ore 18: presidio davanti al CIE
12 / 12 / 2013
Si è svolta questa mattina sotto la sede della Prefettura di Bologna una conferenza stampa che ha riunito le voci e le esperienze contrarie alla riapertura del CIE di via Mattei, chiuso dalla scorsa estate per ristrutturazione.Contro il rischio di una imminente riapertura della struttura, associazioni, centri sociali, sindacati, comitati e amministratori si sono ritrovati per ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza