Emilia Romagna » Uniriot

Bologna calls against Bologna Process
19 / 4 / 2010
Bologna transnational meeting on May 6 and 7 2010 - Connecting transnational struggles, building alternative universities. Why meeting in Bologna ten years later? Over the last few years, university struggles have spread all over Europe, strongly opposing and throwing into crisis the university reforms made under the Bologna Process.We the students, researchers and precarious ...
»

Rimini - Perche Z.O.R.A. Una casa cantoniera occupata ai tempi della crisi
27 / 10 / 2009
Casa Cantoniera Zora è una risposta alla crisi che si abbatte su studenti e lavoratori precari in questa città. Casa Cantoniera Zora è l’ espressione massima organizzata che si attiva per affrontare questo momento difficile che vivono gli studenti e i lavoratori in questo territorio. Nasce dall’ esigenza reale di avere una casa in un contesto di crisi economica che vede ...
»

Bologna - L'Onda respinge Blocco Studentesco
Immediata la reazione dell'Onda, che ha ribadito: Bologna è antifascista!
22 / 10 / 2009
Mercoledì 21 ottobre: ieri sera la zona universitaria è stata violata da Blocco studentesco, movimento giovanile legato a Casa Pound, con manifesti contro Travaglio, ospite di un convegno alla Facoltà di Giurisprudenza: "Travaglio Pinocchio, su Piazza Navona non ha mai detto la verità, libertà di informazione per tutti davvero", così recitavano i manifesti. Un'indegna ...
»

Onda contro il razzismo
17 ottobre Manifestazione Nazionale a Roma
13 / 10 / 2009
Il 28 settembre 2009 le studentesse e gli studenti di questa università,l'Onda Anomala di Bologna, hanno respinto il ministro leghista Roberto Maroni,invitato dalle istituzioni accademiche a tenere un seminario del "valore" di ben 8 cfu. Lo abbiamo respinto fermamente, nonostante le forze dell'ordine schierate perimpedire ogni forma di dissenso verso la presenza di questo ...
»

Bartleby non si mura!
Gli studenti e le studentesse di Bartleby si fanno "commissione garante" dello svolgimento dei lavori della rete Lepida
Utente: Ada
30 / 6 / 2009
“Lo sapevate che per fare un
cantiere bisogna murare le porte?” Questa la spiegazione che il prorettore De
Polo ha dato alla domanda delle studentesse e degli studenti del perchè
stessero murando le porte di Bartleby invece di iniziare i lavori di Lepida per
i server.Ieri gli occupanti di Bartleby hanno
dato il loro consenso ai tecnici dell'Università per l’inizio dei ...
»

Bartleby si difende
Un centinaio di persone al presidio hanno impedito lo sgombero di Bartleby
29 / 6 / 2009
Sono circa un centinaio gli studenti e le studentesse che hanno risposto all'appello dello Spazio occupato Bartleby per difendere l'esperienza di Via Capo di Lucca 30.Dalle 5.30 del mattino gli studenti e le studentesse sono nella strada fuori dalla palazzina e hanno allestito un punto per distribuire la colazione agli operai che dovrebbero fare i lavori nel cortile dello ...
»

Niente polizia per Bartleby, ma gli operai ancora non arrivano
Riflessioni dopo il presidio in difesa di Bartleby
Utente: Gloria
29 / 6 / 2009
Questa mattina dalle ore sei un centinaio di studenti si sono
trovati davanti a Bartleby per impedire un nuovo sgombero da parte
della polizia. Negli ultimi giorni l’Università di Bologna ha avviato
un forte attacco contro gli occupanti di Bartleby, attraverso
provvedimenti disciplinari ad personam e la minaccia di un nuovo
sgombero. Il tutto ancora una volta giustificato ...
»

Caffè per gli operai o polizia per Bartleby?
Lunedì 29 giugno - Difendiamo Bartleby!
Utente: Ada
29 / 6 / 2009
Lettera pubblica alle studentesse e agli studenti, ai docenti, ai cittadini, alla stampa, al RettoreAtto primo:Bartleby dichiara pubblicamente più e più volte la propria disponibilità a sospendere le iniziative culturali e politiche per permettere i lavori legati ai server contenuti in una porzione isolata dello stabile.Atto secondo:qualche settimana fa alcuni operai ...
»

Bologna - L'Onda non si sanziona!
Presidio di Bartleby davanti al Rettorato contro i provvedimenti disciplinari.
Utente: Gloria
23 / 6 / 2009
Alcuni giorni fa quattro studenti di Bartleby, spazio occupato in via Capo di Lucca 30, hanno ricevuto una lettera da parte del Rettore dell'Università, con avviso di provvedimenti disciplinari che prevedono la sospensione fino ad un anno dalle attività universitarie.E' l'ennesimo tentativo di giustificare, attraverso misure tecnico-amministrative, un ricatto verso gli ...
»

We are your crisis!
Bartleby è di nuovo sotto attacco. La prorettrice Monari invia provvedimenti disciplinari agli studenti e alle studentesse di via Capo di Lucca 30 e minaccia un altro sgombero.
Utente: Ada
21 / 6 / 2009
Così le onde si muovono in giro per l’Europa, sfidano la crisi economica, assaltano il Bologna Process e affermano in continuazione nuove pratiche di libertà. Anche a Bologna i processi di autoriforma stanno mettendo in discussione le relazioni di potere interne alla trasmissione del sapere, aprendo dipartimenti e facoltà a percorsi di autoformazione e di costruzione ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
università
veneto
venezia
verona
vicenza