Emilia Romagna » Occupazioni

Bologna - Studenti medi e universitari verso il #12D: assemblee, occupazioni ed iniziative in città
Pubblichiamo i comunicati verso il #12D dell'assemblea universitaria #iononlavorogratis, degli Studenti medi autorganizzati (SMA) e dell'istituto Aldrovandi-Rubbiani occupato.
2 / 12 / 2014
COMUNICATO ASSEMBLEA #IONONLAVOROGRATIS:Arrivati al settimo anno di una crisi che colpisce in modo sempre più duro, il quadro è ormai chiaro. Il governo delle larghe intese di Renzi non si preoccupa nemmeno più di una parvenza di consenso, com’è dimostrato dalla sua completa indifferenza per lo storico crollo dei votanti alle elezioni regionali in Emilia Romagna. ...
»

Bologna - Occupare ed auto-organizzarsi per una nuova democrazia urbana
18 / 8 / 2014
“Il concetto di cantiere urbano riposa su una visione del territorio inteso come interfaccia tra il tessuto oggettivo, storico, con una densità specifica di reti e comunicazioni, e la formazione di nuove soggettività: un interfaccia potente. Dunque un terreno di emersione, costante, di nuove energie di cooperazione che conservano del passato la densità del sapere urbano ...
»

Ribellarsi al ricatto della disoccupazione
I recenti dati Istat sui livelli occupazionali e le vaghe promesse di Renzi sulla riforma del lavoro testimoniano l'urgenza di una campagna sociale diffusa per l'istituzione del reddito di base
14 / 1 / 2014
di Maurilio Pirone – Adl Cobas
Emilia RomagnaLa situazione del mercato del
lavoro in Italia dipinta dall'ultima indagine Istat ha certificato quanto tutti
sanno da tempo: il dramma dei nostri giorni è quello della mancanza di lavoro.
Non è un caso che il neo-segretario del Pd Matteo Renzi abbiamo lanciato quasi
in contemporanea l'idea di un Job Act che dovrebbe servire ...
»

Reggio Emilia - Occupazione libera tutti
Dal 2009 una casa cantoniera ha conosciuto nuova vita, conciliando spazi sociali ed economie solidali
21 / 4 / 2013
Guarda anche il documentario (dal minuto 13.20) su Casa Bettola trasmesso durante il programma Geo&Geo su Rai3 mercoledì 17 marzo.“La prima asta era andata deserta, la seconda l’abbiamo bloccata noi: occupando”. Era il 2009 ed è così, racconta Silvio, che è nata “Casa Bettola” (www.casabettola.org).
La Provincia di Reggio Emilia avrebbe voluto vendere la ...
»

Ex Caserma Masini: Làbas disegna una mappa diversa per Bologna
Utente: ritmana
1 / 12 / 2012
Martedì 13 novembre, ore 6.00: Làbas inizia a scrivere la propria storia dentro la città e lo fa rompendo un muro, perché talvolta e sempre di più dentro questa crisi, abbiamo bisogno di gesti forti -sbrigativamente tacciati di illegalità da governi e amministrazioni- per sentirci vivi e far rivivere spazi abbandonati e dismessi.In anticipo sul 14N lanciato da Madrid, ...
»

Occupata la Direzione degli Uffici Comunali di Parma al grido "Blocco degli sfratti subito"!
Ma "Il Comune Amico" rifiuta l'incontro e fa sgomberare 50 persone con la forza
22 / 1 / 2010
Nella
mattinata del 20 gennaio, gli attivisti della Rete diritti in casa e della SRU
hanno impedito lo sfratto della famiglia ivoriana sottoposta a provvedimento
esecutivo per morosità in seguito alla perdita del lavoro da parte di uno dei
componenti della famiglia. [Leggi]Fin da subito è stato richiesto un incontro con i Servizi Sociali per trovare una soluzione compatibile ...
»

Occupate e liberate 2 case popolari a Parma
Accordo tra Acer e occupanti: le case non verranno più vendute ma assegnate
20 / 12 / 2009
Questa mattina alle 9.30, il comune di Parma si è svegliato dovendo pensare a gestire oltre i 30 cm. di neve caduti nella nottata anche due nuove occupazioni a scopo abitativo. Si tratta del secondo intervento di riappropriazione urbana della SRU: 2 case popolari situate in via Firenze sfitte da anni e messe in vendita. Questa è la realtà di Parma: a fronte di oltre 1600 ...
»

Una tendopoli sotto l'albero di Natale del Comune di Parma
Presidio della Sru e della Rete diritti in casa in Piazza Garibaldi per chiedere al Comune una soluzione abitativa compatibile alle esigenze dei nuovi abitanti di via Guastalla.
14 / 12 / 2009
Il tranquillo pomeriggio parmigiano, trascorso tra le compere prenatalizie e gli aperitivi nei bar di Piazza Garibaldi, oggi è stato spezzato da un'immagine che ci ha fatto aprire gli occhi: una tendopoli allestita sotto l'albero di Natale nel pieno centro cittadino. Sempre più persone, infatti, strangolate dalla perdita del lavoro, dagli affitti da capogiro e dall'assenza ...
»

Scontro in aula durante il Consiglio Comunale sull'occupazione in via Guastalla
30 / 11 / 2009
Via Guastalla: scontro in aulaBotta e risposta giunta-opposizione sull'occupazione di via Guastalla.
"Un gesto estremo che i benpensanti considerano illegale ma come amministratori
dobbiamo chiederci perché dei giovani occupano stabili per trovare e dare un
alloggio a chi non ce l'ha", sostiene Giuseppe Massari del Pd. Che
ricorda: saranno in dieci ad avere adesso un tetto in ...
»

Assemblea pubblica cittadina sull'urbanistica e la città. A seguire incontro con Nicola Dall'Olio
Domenica 29 novembre 2009 ore 15.30 via Guastalla 3 (raggiungibile da via venezia)
28 / 11 / 2009
Qual'é
l'esigenza che guida i grandi interventi di “riqualificazione”
dei quartieri Nord di Parma?
In che
modo si trasformerà la vita di chi
oggi abita nel quartiere San Leonardo?
Come
diventeranno i prezzi di vendita e di affitto delle
nuove abitazioni?
Chi
potrà permettersi le nuove case in progetto?
E quali
servizi di welfare verranno ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza