Emilia Romagna » Repressione

La repressione colpisce le lotte nel mondo del lavoro: misure cautelari per due riders bolognesi
8 / 12 / 2021
Due riders bolognesi sono stati colpiti da misure cautelari
relative ai fatti avvenuti durante la manifestazione del 7 novembre 2020,
quando un corteo di riders, lavoratori dello spettacolo e della ristorazione, studenti
e studentesse attraversò le strade di Bologna subendo una carica della polizia.
Di seguito il comunicato di Riders Union Bologna.Misure cautelari per la ...
»

Un’altra “caserma degli orrori”
Nei giorni dell’anniversario del G8 di Genova, a Piacenza un’intera caserma dei carabinieri è stata arrestata
di Davide Drago
22 / 7 / 2020
In questi giorni, come da ormai tanti anni, abbiamo ricordato i giorni di Genova. Un momento fondamentale di conflitto sociale e globale che ha caratterizzato l’inizio del nuovo millennio. Dei giorni che, nel bene e nel male, hanno cambiato la storia personale e politica di tante e tanti e che ha lanciato dei “gridi di allarme” che nel corso degli anni sono purtroppo ...
»

Bologna - Complici e solidali con Crash! e Làbas
Il comunicato di solidarietà di Agire Nella Crisi
8 / 8 / 2017
Bologna è
una regola. Ad agosto la città si svuota. Il caldo e l’afa si prendono le
strade. E puntuali, i paladini della legalità e del decoro urbano ne colgono l’occasione per ripristinare il loro ordine pubblico.In questa
torrida estate, magistratura e questura hanno deciso di mandare l’antisommossa a
chiudere due dei principali spazi sociali occupati di Bologna: ...
»

Bologna, Làbas e Crash! sgomberati nel nome della rendita immobiliare
8 / 8 / 2017
Duro intervento di polizia questa mattina nel capoluogo emiliano
che d'un colpo ha eseguito due sequestri richiesti dallo stesso PM,
Antonello Gustapane, ai danni di Làbas e Laboratorio Crash!.Mentre
lo sgombero dello stabile occupato nel 2009 da Crash! è stato disposto
quattro giorni fa e cade come un fulmine a ciel sereno, la situazione di
Làbas è critica da molto ...
»

Crash again... con ogni mezzo necessario!
Il comunicato del Laboratorio Crash!
8 / 8 / 2017
Questa mattina sono stati eseguiti due sgomberi di centri sociali
occupati a Bologna. Il primo a Labas che in serata aveva fatto
circolare la voce dell’imminente ripiego repressivo e aveva convocato un
presidio solidale, e il secondo, il nostro, avvenuto in contemporanea e
sotto gli occhi attoniti dei vicini di casa. Una doppietta repressiva
che in una mattinata ha ...
»

Modena - Corteo nazionale della logistica: occupazione dei binari e cariche della polizia
4 / 2 / 2017
Questa mattina la Questura di Modena ha vietato, senza alcun
preavviso e motivazione, il corteo nazionale indetto oggi nella città emiliana
dal sindacato di base Si Cobas, contro i nuovi dispositivi
repressivi adottati dalla magistratura che stanno colpendo le lotte nel settore
della logistica. Il corteo è stato indetto in seguito all'arresto per
"estorsione" di Aldo Milani ...
»

Le dichiarazioni di Aldo Milani (Si Cobas) sulla sua vicenda giudiziaria e sulla montatura di magistratura e media
30 / 1 / 2017
La vicenda di Aldo Milani, noto
sindacalista e dirigente di Si Cobas arrestato lo scorso 26 gennaio su mandato
della Procura di Modena con l’accusa di estorsione e scarcerato il giorno dopo,
ha mostrato in tutta la sua pienezza il tentativo di indebolire attraverso la “macchina
del fango” le lotte di un settore, quello della logistica, in crescente ...
»

Comunicato dell'associazione Antigone rispetto alla repressione dei movimenti in atto a Bologna
13 / 11 / 2015
Negli ultimi 11 mesi, le forme innovative di solidarietà realizzate nell’occupazione della palazzina ex-Telecom, abbandonata da un decennio, hanno segnato la vita sociale di Bologna: 280 persone con 17 nazionalità rappresentate (italiani inclusi), 120 nuclei familiari (con un centinaio di minori) hanno recuperato lo stabile, trasformando gli uffici in appartamenti belli e ...
»

La libertà non si mette al bando!
Affianco di GMDP e della collettività politica del TPO e Labas
29 / 8 / 2015
Viltà e vigliaccheria, ecco i tratti fondamentali dell’azione repressiva che le forze dell’ordine e la magistratura stanno mettendo in campo a Bologna.La viltà di chi sgombera case di senza tetto, senza neanche porsi il problema di offrire un’alternativa; la vigliaccheria di chi toglie l’elettricità a Labas, avviando, di fatto, uno sgombero; fino ad arrivare a ieri, ...
»

Gianmarco libero!
Comunicato dei centri sociali del Nord-Est di solidarietà a Gianmarco ed a tutti gli attivisti del Tpo e di Labas
28 / 8 / 2015
Non sono solo la rabbia e l’affetto
che ci spingono a scrivere queste poche righe di solidarietà e complicità con
Gianmarco, attivista del Tpo a cui il giudice del Tiribunale di Bologna Letizio
Magliaro ed il P.M. Antonello Gustapane hanno notificato il divieto di
dimora. Chiunque lotti per una vita
degna non può non sentirsi toccato ed indignato per quanto accaduto ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza