Emilia Romagna » Comunicati

Alpini a Rimini, che cosa è successo?
Oltre 150 molestie segnalate, 11 mila firme per sospendere per due anni i raduni, l'Ana li bolla come episodi di "maleducazione"e arriva a scaricare le responsabilità su giovani under 40 che avrebbero comprato finte penne. Il comunicato di Non Una di Meno Rimini.
12 / 5 / 2022
L'Ansa ha diffuso la notizia che c’è stata una prima denuncia, autonoma, di una ragazza di 26 anni molestata verbalmente e fisicamente da tre uomini. Immaginiamo già come devierà il dibattito: "una sola denuncia?", "ah, ma è contro ignoti", "si, ma gli alpini sono bravi", "erano infiltrati" e tutte le aberrazioni, assurdità e giustificazioni che abbiamo sentito in ...
»

Parma - Art Lab bene comune!
16 / 6 / 2018
Art Lab nasce nel 2011 quando un collettivo studentesco decide di liberare dal degrado e dal inutilizzo uno stabile di proprietà dell’Università, in disuso da circa 20 anni. Da quel momento un non-luogo del quartiere Oltretorrente a Parma ha ripreso vita, diventando un esempio di democrazia dal basso, uno spazio che negli ultimi sette anni ha accolto progetti mutualistici ...
»

Insieme alla Bologna degna. Per la liberazione di Giorgio, Moustafa e Lorenzo
Il comunicato dei Centri Sociali delle Marche
17 / 2 / 2018
Esprimiamo la nostra complice solidarietà alle migliaia di antifascisti che nella giornata di ieri, a Bologna, hanno resistito per ore alle cariche della polizia, determinati a non concedere agibilità alcuna ai fascisti di forza nuova, che rivendica l'attentato di Macerata come fa Daesh dopo l'attacco fondamentalista di un lupo solitario. La guerra dell'alto verso il basso, ...
»

Bologna - Complici e solidali con Crash! e Làbas
Il comunicato di solidarietà di Agire Nella Crisi
8 / 8 / 2017
Bologna è
una regola. Ad agosto la città si svuota. Il caldo e l’afa si prendono le
strade. E puntuali, i paladini della legalità e del decoro urbano ne colgono l’occasione per ripristinare il loro ordine pubblico.In questa
torrida estate, magistratura e questura hanno deciso di mandare l’antisommossa a
chiudere due dei principali spazi sociali occupati di Bologna: ...
»

Crash again... con ogni mezzo necessario!
Il comunicato del Laboratorio Crash!
8 / 8 / 2017
Questa mattina sono stati eseguiti due sgomberi di centri sociali
occupati a Bologna. Il primo a Labas che in serata aveva fatto
circolare la voce dell’imminente ripiego repressivo e aveva convocato un
presidio solidale, e il secondo, il nostro, avvenuto in contemporanea e
sotto gli occhi attoniti dei vicini di casa. Una doppietta repressiva
che in una mattinata ha ...
»

La libertà non si mette al bando!
Affianco di GMDP e della collettività politica del TPO e Labas
29 / 8 / 2015
Viltà e vigliaccheria, ecco i tratti fondamentali dell’azione repressiva che le forze dell’ordine e la magistratura stanno mettendo in campo a Bologna.La viltà di chi sgombera case di senza tetto, senza neanche porsi il problema di offrire un’alternativa; la vigliaccheria di chi toglie l’elettricità a Labas, avviando, di fatto, uno sgombero; fino ad arrivare a ieri, ...
»

Gianmarco libero!
Comunicato dei centri sociali del Nord-Est di solidarietà a Gianmarco ed a tutti gli attivisti del Tpo e di Labas
28 / 8 / 2015
Non sono solo la rabbia e l’affetto
che ci spingono a scrivere queste poche righe di solidarietà e complicità con
Gianmarco, attivista del Tpo a cui il giudice del Tiribunale di Bologna Letizio
Magliaro ed il P.M. Antonello Gustapane hanno notificato il divieto di
dimora. Chiunque lotti per una vita
degna non può non sentirsi toccato ed indignato per quanto accaduto ...
»

Bologna - Notificato divieto di dimora ad attivista del TPO
Gianmarco libero! Presidio sabato 29 alle 14 conferenza stampa e alle 20.00 presidio di solidarietà
28 / 8 / 2015
Apprendiamo in queste ore della notifica a Gianmarco del divieto di dimora, giustificato per i fatti che si sono verificati durante lo sgombero di Villa Adelante. Inesorabilmente, chi difende il diritto all'abitare, chi si ha partecipato senza tregua alle lotte sociali di Bologna, viene colpito da una misura punitiva che etichetta la persona come problema di ordine pubblico, ...
»

Rimini/Italia - Voi mafia capitale e falsità, noi attivisti/e per l'accoglienza degna!
Oggi ore 16.30 conferenza stampa al Villino Ricci in via Ceccarelli 14
12 / 6 / 2015
In riferimento all’articolo pubblicato sul Resto
del Carlino del 12 giugno, dal titolo “Un Pentito del Paz denuncia: a Casa Madiba
gli ospiti pagavano” si allude al fatto che il progetto di accoglienza degna
per i rifugiati e gli homeless della città, nato intorno al progetto di Casa Madiba
Network lucrasse su tali emergenze e
disagi di natura abitativa. Nulla di più ...
»

Rimini - Siamo già oltre Casa Madiba Network
Il convivio del sardoncino, l'accoglienza degna, il diritto all'abitare.
1 / 6 / 2015
31 MAGGIO 2015 - Rimini nel 7° anno della crisi economica e dell'austerità. Ieri sera, al Sardoncini Party, che si è svolto al Villino riqualificato con noi tanti cittadini e cittadine, fra loro anche Fabio Pazzaglia, Giulia Sarti, Sara Visintin, Raffaela Sensoli persone
che sono state o sono dentro le istituzioni ai vari livelli: in
consiglio comunale, in Parlamento e ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza