Emilia Romagna » Diritti di genere

Una Bologna dalle risposte degne
Del perché Labás ed Atlantide fanno paura
16 / 10 / 2015
La città di Bologna è stata attraversata sabato scorso da un potente corteo in risposta allo sgombero di Atlantide; inoltre gli avvenimenti di ieri, ovvero lo sgombero di un'occupazione a scopo abitativo in via Solferino, con famiglie e bambini in mezzo alla strada, mettono davanti alla necessità di fare dei ragionamenti a livello più ampio. Appare evidente che qualcosa ...
»

Reggio Emilia alla rovescia: La politica a partire da noi
Contributo del Collettivo Variabile Indipendente
17 / 4 / 2015
«Ogni uomo è fatto in un modo diverso, dico nella sua struttura fisica è
fatto in un modo diverso… è fatto anche in un modo diverso nella sua
combinazione spirituale. Quindi tutti gli uomini sono a loro modo anormali,
tutti gli uomini sono in un certo senso in contrasto con la natura, e
questo sin dal primo momento: l’atto di civiltà, che è un atto di ...
»

Bologna - Allo stare in piedi preferiamo la scelta delle posizioni!
3 / 10 / 2014
Domenica 5 ottobre le “sentinelle in piedi” veglieranno in 100 piazze diverse per dire con la loro lugubre presenza che il matrimonio è soltanto tra un uomo e una donna, che un bambino deve per forza avere un coppia etero come genitori, che non c'è spazio nel loro mondo per altri modi di vivere l'amore, la sessualità e i rapporti.A Bologna si sono dati appuntamento in ...
»

La silenziosa libertà dell'omofobia
Domenica 05 ottobre, in contemporanea in 100 piazze italiane, la silenziosa protesta delle Sentinelle in Piedi
3 / 10 / 2014
E' di questi giorni la notizia di
un'iniziativa su larga scala nazionale delle “Sentinelle in Piedi”
che domenica 05 ottobre presidieranno 100 piazze italiane con le loro
veglie silenziose.Questa rete di cittadini, che nella
propria presentazione sottolinea di non essere un movimento, ma una
resistenza di persone, si riunisce in piazza a difesa della famiglia
naturale e ...
»

Yes we are: Un documentario della regista polacca Magda Wystub
20 / 9 / 2011
---Nove donne in
sei diverse citta' polacchela loro lotta
sociale e politica per il riconoscimento dei dirittila loro
affermazione in un ambiente omofobo e sessistaE' la prima produzione
tedesca che mette a fuoco
la situazione delle donne lesbiche-femministe in Polonia, nella loro lotta sociale e
politica per il riconoscimento e documenta la loro lotta quotidiana contro ...
»

Parma - Mascherarsi per smascherarsi
Brevi riflessioni di ritorno dall'Euro Pride
20 / 6 / 2011
Arcobaleni disegnati su tutte le parti del corpo,
bandiere,
maglie, gonne, scarpe arcobaleno. Se non sbaglio l’arcobaleno è ciò che
ci si
aspetta dopo un gran temporale, ciò che rasserena e fa sorridere dopo lo
spavento di una pioggia violenta. E’ il massimo del colore che ci si può
immaginare.
Questo è il pride.
Brillantini accecanti, teste di nylon ...
»

Parma - Per un nuovo concetto di famiglia e di cittadinanza
Verso Roma Euro Pride 2011
3 / 6 / 2011
Se “famiglia” vuol significare un nucleo affettivo, dove ogni
persona al suo interno gioca un ruolo complementare per gli altri,
indispensabile, un tassello di un paesaggio che costituisce la realtà
effettiva, possiamo veramente dare una definizione alla famiglia
tradizionale?Esistono realtà molto diverse tra loro ma che,non
per questo, hanno differente dignità.Sono ...
»

Parma - La fierezza di essere puttana. Perchè fa paura?
Alcune considerazioni dopo il bellissimo dibattito con Porpora Marcasciano
15 / 5 / 2011
La prostituzione è un mezzo non è un fine, non è tratta o sfruttamento, è vendita di prestazioni sessuali.Comincia così la "narrazione" di Porpora, una sociologa, attivista del Mit di Bologna, impegnata da anni per i diritti delle sex workers e delle persone transessuali, una donna che si mette a nudo, che parte da se stessa per parlare anche delle altre, dei loro ...
»

Parma - Prostituzione senza diritti
Minirassegna cinematografica sul sexworking.
4 / 5 / 2011
In tanti Paesi la legislazione nega quelli che sono i diritti di chi si prostituisce, aumentando così il rischio di maltrattamenti per chi già si trova in una condizione di sfruttamento e riducendo a nulle le possibilità di poter lavorare in regola e liberamente per chi lo fa per scelta.La tratta e la mancanza di regolarizzazione, le sanzioni per chi esercita in strada e ...
»

Bologna - Divine '70
Primo appuntamento di autofinanziamento del festival internazionale di cinema lesbico Some Prefer Cake
Utente: gastrika
22 / 3 / 2011
Fuoricampo Lesbian Group e Some Prefer Cakein collaborazione conComunicattive > Let's queer > Made in Woman > Barattolovi invita dalle ore h 22 a:: DIVINE 70 PARTY ::festa benefit pro Some Prefer Cake 2011H 23 TEATROOTTOOvvero il diritto alla rabbiauno spettacolo di e con Carla Vitantoniouna produzione Lucilleidi“...nei passati otto anni ho fatto, in ordine sparso e ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza