Emilia Romagna » Approfondimenti

182 risultati Rss Feed
Oltre la "bolla" della comunicazione: cosa ci dicono le elezioni in Emilia-Romagna

Oltre la "bolla" della comunicazione: cosa ci dicono le elezioni in Emilia-Romagna

Intervista ad Angela Rauseo, dottore di ricerca in diritto del lavoro

31 / 1 / 2020
Dopo le recenti elezioni regionali in Emilia-Romagna e la netta vittoria della coalizione capeggiata dal governatore uscente Stefano Bonaccini, abbiamo intervistato Angela Rauseo, dottore di ricerca in diritto del lavoro, che da svariati anni vive a Bologna. Un’intervista che ci aiuta a comprendere non solo le dinamiche elettorali, ma anche i possibili scenari che si aprono ... »
Non c’è due senza tre (?)

Non c’è due senza tre (?)

11 / 5 / 2017
Raccogliamo l’appello scritto dalle pagine di Rosso Parma. Pur tenendoci a specificare che quasi nulla abbiamo da spartire con il suo editore, che spesso e volentieri ci rivolge frecciate dando dei venduti a noi e alla Rete Diritti in Casa. Non volendo prestare troppa attenzione a questo odio che troviamo più di natura personale che politica, e per onestà intellettuale, ... »
I Comuni italiani e il loro indebitamento - Il caso della città di Parma

I Comuni italiani e il loro indebitamento - Il caso della città di Parma

14 / 4 / 2017
Prosegue il mini-ciclo di articoli (leggi qui la presentazione) dedicato all’indebitamento dei comuni italiani, curato da Francesco Silvi (economista e collaboratore di Globalproject). Il secondo approfondimento è dedicato al caso di Parma.I Comuni italiani hanno subito una profonda trasformazione a partire dagli anni ’90. Si è passati da una forte dipendenza dallo ... »
Non una violenza di più

Non una violenza di più

Il comunicato di Art Lab Occupato che chiarisce politicamente i termini della vicenda

19 / 12 / 2016
Si è aperto oggi a Parma il processo relativo ad uno stupro di gruppo avvenuto nel 2010 nella sede della RAF. Pubblichiamo il comunicato di Art Lab Occupato, uno degli spazi sociali della città ducale, che chiarisce politicamente i termini di una vicenda che, tra muri di omertà ed isolamento premeditato della ragazza coinvolta, ha assunto livelli di squallore e gravità ... »
I bastardi di Gorino. Appunti di fase su razzismo ed antirazzismo

I bastardi di Gorino. Appunti di fase su razzismo ed antirazzismo

28 / 10 / 2016
Orson Welles in “Quarto potere” racconta alcuni frammenti di vita del magnate della stampa Charles Foster Kane, da diverse angolature, in modo da lasciare allo sforzo soggettivo dello spettatore la possibilità di tracciare una sintesi del personaggio. Allo stesso modo i fatti di Gorino, e la loro sovraesposizione mediatica, pongono alla luce tanti nessi interpretativi di ... »
Rimini Calling! What For? Cronache da Rimini, Europa

Rimini Calling! What For? Cronache da Rimini, Europa

TAZ ▶26-27-28 giugno - 72 hours action - luogo a sorpresa

26 / 6 / 2015
RIMINI CALLING! WHAT FOR? Cronache da Rimini, EuropaLaboratorio internazionale migrante delle politiche territoriali attive TAZ ▶26-27-28 giugno - 72 hours action - luogo a sorpresaPROGRAMMALaboratorio indisciplinare f.a.c.k CON e PER Casa Madiba Network insieme a amic*, compagn*, migrant*, amator*, student*, opera*, artist*, studios*, barbon*, casalingh*, pensionat*, ... »
Rimini - Il Convivio del Sardoncino.

Rimini - Il Convivio del Sardoncino.

L’invisibilità può essere sconfitta, basta smetterla di aver paura.

1 / 6 / 2015
Abito Rimini da un po’. Non molto, ma, per il mio modo di vivere dove mi fermo, neppure poco. Ieri sera per la prima volta ho visto una cosa che ho cercato per tutta la mia permanenza: la vera anima di questa città. Sono uno straniero. Lo sono sempre stato. Adoro esserlo. Mi piace rompere quell’esclusività che la gente pensa di avere perché è nata, è cresciuta ... »
Rimini - Solidarietà [di Giulia E. 14 anni]

Rimini - Solidarietà [di Giulia E. 14 anni]

1 / 6 / 2015
Il tema di una studentessa delle scuole medie del territorio scritto dopo che in classe hanno letto la rassegna stampa dello sgombero di Casa Madiba Network e di Villa Flo ed EvaSolidarietà: parola formata da undici lettere che racchiude in sé un grande significato ed è un valore degno di essere coltivato. Solidarietà: rapporto di comunanza tra i membri di una ... »
 Il Re è nudo.

Il Re è nudo.

di Davide Cardone

26 / 5 / 2015
Una cosa è certa. Da quando Rimini è stata scossa dal fervore rivoluzionario dei ragazzi di Casa Madiba Network non è più la stessa città. Il muro dell’indifferenza, ora, ha un bel buco nel mezzo e da lì si può scorgere un bel po’ di gente in mutande, ma anche tanta solidarietà, perlomeno di pensiero, da persone che non ti aspetteresti. In mutande, neanche a ... »
 La Rivoluzione degli Ombrelli.

La Rivoluzione degli Ombrelli.

di Davide Cardone

25 / 5 / 2015
Sabato pomeriggio. Pioggia battente. Alle porte della stazione di Rimini c’è un arcobaleno che sta nascendo. E’ fatto di ombrelli. Nasce dalla consapevolezza, nasce dal desiderio di sentirsi umani. Potrebbe essere l’inizio di un film e se ne fossi stato io il regista quel corteo lo avrei fatto partire proprio sotto la pioggia. Una Rimini grigia che piange sui suoi ... »
1 2 3 4 5 6   »     Pagina 1 / 19