Isis

La caduta di al-Baghdadi. L'ascesa, la rivelazione e la fine del leader dell'Isis
di Marco Sandi
29 / 10 / 2019
Dal momento in cui, nel luglio 2014, salì sul Minbar della Moschea al-Nuri di Mosul, vestito di nero, per autoproclamarsi califfo del mondo islamico, fino alla sua fine di domenica scorsa durante un raid delle forze speciali Usa, Ibrahim Al-Badri meglio conosciuto come Abu Bakr Al-Baghdadi, era probabilmente una delle persone più ricercate, e pericolose, al mondo.In molto ...
»

Rojava, il fiore del deserto
6 / 9 / 2017
Davide Grasso, militante e blogger trentasettenne, è un combattente italiano che nel 2016 s’è unito alle file delle Unità di Protezione del Popolo (YPG) nel nord della Siria per lottare contro lo Stato Islamico (ISIS) e difendere la rivoluzione del confederalismo democratico che i curdi stanno portando avanti nei tre cantoni (Kobane, Jazira e Afrin) che controllano ...
»

La strage delle certezze bucate
di Redazione
22 / 12 / 2016
Tante cose sono ancora avvolte da
confusione ad oltre 48 ore dalla ”strage di Berlino”, il cui bilancio è per il
momento fermo a 12 vittime e 48 feriti. Delle vittime alcune non sono ancora
state identificate; per loro si sta proseguendo alla certificazione mediante il
riconoscimento o con l’analisi del DNA. La polizia tedesca, spesso preceduta
dalla fama di solerzia ed ...
»

Siria - Bombardamenti turchi contro l'SDF
Perdono la vita due volontari internazionali, Micheal Israel e Anton Leschek
2 / 12 / 2016
Appartengono a qualche mese fa le immagini di gioia che hanno accompagnato la liberazione della città siriana, a maggioranza curda, di Manbij: una donna che, a volto scoperto, fuma una sigaretta, un'altra che si toglie il pesante copricapo nero e infine gli uomini che festanti si tagliano la barba in strada.Gesti e pratiche comuni in tutti i luoghi liberati dall'oppressione e ...
»

L’elmetto di Scipio. Nuova normazione e guerra clandestina in Libia
13 / 8 / 2016
Nei giorni scorsi sono trapelate
diverse informazioni che alludevano alla
presenza di forze speciali italiane di stanza in Libia, con funzioni di "formazione,
addestramento e supporto delle milizie impegnate nella battaglia contro l'Isis nel
nord del Paese”. Tra le fonti citate, più o meno ufficiali, una fra tutte ha
destato l’attenzione dei maggiori organi ...
»

Siria - Manbji è finalmente libera
9 / 8 / 2016
L’operazione delle Forze Democratiche Siriane si è conclusa: la città, al confine con la Turchia, è libera
dall’assedio Isis. Ora si aprono le discussioni sul suo futuro politico.
Federica Iezzi su Nena-news fa il punto della situazione.E’ arrivata alla conclusione l’Operation Martyr o Commander
Faysal Abu Layla, nella città di Manbij, ultima roccaforte ...
»

Città ribelli alla normalità del male
28 / 7 / 2016
L'attentato
dell'altro ieri a Rouen, il meno grave certo in termini di perdita di vite
umane, ma uno dei più efferati e simbolicamente spiazzanti degli ultimi mesi,
ci spinge evidentemente a fare qualche
riflessione.Nessun
anatema sul tramonto dell'occidente si intende, ne' tanto meno alcun lamento
per l'irrompere della guerra e della barbarie dentro le vite dei ...
»

Good Morning, Turchia
Attentato ad Ankara, morti e feriti anche tra civili, Erdogan rimbalza la responsabilità tra Pkk, Isis e YPG
18 / 2 / 2016
“La Turchia non sarà timida nell'uso del suo diritto di autodifesa in ogni momento e ovunque”, così il Presidente Erdogan rompe il silenzio e interviene in merito all’esplosione avvenuta nella serata di ieri nel quartiere di Kizilay ad Ankara, a poche centinaia di metri dal Ministero della Difesa e di una delle sedi principali delle Forze Armate turche. Il bilancio, ...
»

Campagna "Boicotta la Turchia, boicotta l'Isis, boicotta la guerra"
"Di turco non compro un fico secco"
17 / 12 / 2015
Da oltre un anno in tanti denunciano la collaborazione e
l'aiuto che la Turchia fornisce allo Stato Islamico. Ormai le prove di questa collaborazione sono inconfutabili ed è emersa negli
ultimi giorni anche sui media mainstream: a fronte di questo è arrivato il
momento di unire all'opera di denuncia iniziative concrete.
Il ruolo della Turchia negli attuali assetti ...
»

Ad Alqosh, la piccola Roma dell'Iraq, il Pkk combatte per i cristiani caldei
"I bombardamenti franco americani? Fanno il gioco degli integralisti"
29 / 11 / 2015
I bombardamenti francesi e americani a Mosul? Assolutamente inutili. Gli unici che davvero combattono l’Isis? I peshmerga ma soprattutto i combattenti e le combattenti del Pkk. A dirlo è un prete. Ma un prete di frontiera. Anzi, di trincea. Ghazwan Baho, parroco della “piccola Roma dell’Iraq”: Alqosh. Siamo nella piana di Ninive, a ridosso del confine con la Turchia, ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza