Venezia » Movimenti

Voci dal Sale. Democrazia e giustizia climatica per dare un futuro alle terra
24 / 9 / 2017
«La giornata ha ampiamente rispettato le aspettative e le ambizioni» commentano gli attivisti del Comitato Nograndinavi rispetto all'assemblea che si è tenuta ieri al Sale Docks di Venezia e che ha visto oltre 200 persone provenienti da tutta Europa confrontarsi sul tema delle lotte per la difesa dei territori, la giustizia ambientale e la democrazia. Uno spazio ...
»

Come operare una breccia democratica?
Testo dell'intervento fatto in occasione del convegno "Brecha democratica" organizzato da European Alternatives
22 / 10 / 2015
Il 10 e 11 ottobre si è svolta tra la Biblioteca di Marghera, il Padiglione brasiliano alla Biennale di Venezia e gli spazi del S.a.L.E. docks una due giorni di confronto e di esposizione artistica dal titolo "Brecha democratìca" organizzata da European Alternatives. Attivisti, artisti e intellettuali europei e brasiliani hanno partecipato all'evento cercando di mettere in ...
»

24 e 25 maggio - Invito a Venezia: L'EUROPA OLTRE L'EUROPA
Workshop per un patto costituente tra cittadine e cittadini: finanza o democrazia.
22 / 5 / 2013
Il
programma completo dell’evento a VeneziaENGLISH VERSIONL’EUROPA OLTRE
L’EUROPAPer un patto costituente
tra cittadine e cittadini: finanza o
democrazia.venerdì 24 e sabato 25 maggio 2013 Tre anni
ininterrotti di politiche di austerity hanno profondamente modificato la
costituzione materiale dell’Unione Europea. Il processo di integrazione
economica e finanziaria ...
»

24th and 25th May - Invitation to Venice - EUROPE BEYOND EUROPE event
Workshop for a constituent Citizens Pact: finance or democracy
21 / 5 / 2013
European Alternatives and Globalproject invite toEUROPE
BEYOND EUROPEFor a
constituent Citizens Pact: finance or democracy friday 24th and saturday 25th may 2013 in Venice (Italy)live streaming on www.globalproject.info Three years of austerity have profoundly modified
the material constitution of the European Union. The path towards closer
economic integration ...
»

NO MUOS Nord-Est TOUR
7 dicembre - Presentazione del libro-inchiesta "Un Eco-MUOStro a Niscemi, l'arma perfetta per i conflitti del XXI secolo" di e con Antonio Mazzeo
3 / 12 / 2012
Venerdì 7 dicembreil
LaboratoriOccupato Morion presentaSerata
NOMUOSM.U.O.S.
(Mobile User Objective
System) è un moderno sistema
di telecomunicazioni satellitare della marina militare statunitense,
dotato di cinque satelliti e quattro stazioni di terra, di cui una a
Niscemi, dotate di tre grandi parabole del diametro di 18,4 metri e
due antenne alte 149 metri. Sarà ...
»

"EUROPA: ROMPERE IL RICATTO DEL DEBITO" - Intervista con Maurizio Lazzarato
a cura di Beppe Caccia (Centro studi Alternativa Comune)
13 / 6 / 2012
Abbiamo intervistato Maurizio Lazzarato in occasione della presentazione a Venezia presso S.a.L.E. docks - Magazzini del Sale della traduzione italiana del suo libro "La fabbrica dell'uomo indebitato" (Derive Approdi editore, Roma 2012). Il testo affronta, ricostruendo una genealogia di pensiero che va da misconosciuti riferimenti marxiani alle intuizioni di Nietzsche fino ...
»

"Youngstown - un'altra volta, un'altra Onda" il film
«Mentre voi avevate il settimo cavalleggeri, il napalm, e le bombe di Hiroshima e Nagasaki, noi avevamo appena una vecchia moviola in un sottoscala per farvi a pezzi...» Alberto Grifi
10 / 3 / 2010
Raccontare un movimento, trovare una sintesi adeguata a
descriverlo è un’impresa titanica - addirittura impossibile - se si tratta dell’Onda.Orfani come siamo delle confortanti teorie dei flussi e dei
riflussi, prigionieri/attori di una crisi che ha abbandonato i suoi caratteri
di ciclicità per farsi permanente, ci siamo ritrovati non a raccontare una - o un
pezzo di - ...
»

Venezia non vuole Maroni e i suoi complici
20 / 11 / 2009
Appuntamento martedì 24 novembre 2009 ore 10.00 Ponte dell'Accademia - VeneziaEra il 20 agosto del 2009 quando la guardia di finanza italiana
riportava a terra cinque eritrei intercettati in mare, a largo di Lampedusa. Erano
una donna, due uomini e due ragazzini. Nei loro occhi restava l'orrore di una tragedia appena vissuta. Raccontavano, con un filo di voce, che nella ...
»

Something Rotten in Denmark? a simple message to the Danish Government
By means of nothing else that our passion and our intelligence - brought on by our bodies - we want to open and legitimate independent political spaces in Copenhagen with all those delegates that want to stop governments and companies pushing for tricks that basically allow business-as-usual to keep on
7 / 11 / 2009
[ > callout < "See You in Copenhagen" ]Today about forty activists from the Italian network “seeyouincopenhagen” have brought to the Danish Consulate in Venice a message. They did it as part of the worldwide mobilization started by CJA in order to stop the new law package “anti trouble-makers”.In fact, the perspective from which the Danish Government looks at ...
»

C'è del marcio in Danimarca: un messaggio al Governo Danese
di rete Ci Vediamo a Copenhagen
6 / 11 / 2009
[English Version][ appello "Ci Vediamo a Copenhagen" ]Oggi una quarantina di attivisti della rete Ci Vediamo A Copenhagen hanno portato un messaggio per il Governo Danese al Console Onorario a Venezia, accogliendo l'invito alla mobilitazione internazionale lanciato da Copenhagen dagli attivisti di Climate Justice Action.Infatti, in vista delle mobilitazioni di Dicembre, il ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
verona
vicenza