Venezia » Riforma gelmini

Venezia - Gli studenti si riprendono gli spazi!
Corteo spontaneo per le calli della città occupa palazzo sul Canal Grande
3 / 12 / 2010
Questa mattina gli studenti veneziani
di Ca’ Foscari, IUAV, Accademia e Conservatorio si sono trovati in
un’assemblea in cui sono state ripercorse le principali tappe che
hanno portato alla grande mobilitazione del 30 novembre.
Alla luce anche delle ultime questioni
emerse dopo il voto alla Camera del DDL Gelmini, l’assemblea ha
visto il dibattito incentrarsi sulla ...
»

Venezia - Studenti assediano la città, ed è solo l'inizio!
Più di un migliaio di studenti bloccano la Stazione Ferroviaria ed occupano il rettorato
30 / 11 / 2010
Nella giornata della votazione del
decreto Gelmini alla Camera più di 300 studenti appartenenti ai tre
atenei veneziani, Ca Foscari, Iuav ed Accademia, si sono confrontati
in un'assemblea pubblica.Dopo due ore di dibattito, al quale
hanno partecipato tutte le componenti universitarie, dai ricercatori
al personale tecnico-amministrativo, spontaneamente si è dato il via
ad un ...
»

Venezia - La Scuola siamo Noi!
Più di 1500 studenti sfilano per le strade di Mestre
17 / 11 / 2010
Annunciata dall'assemblea di Roma del 17 ottobre alla Sapienza, si è svolta oggi una grande manifestazione con la presenza di studenti medi, universitari, ricercatori, precari della scuola, genitori. Insieme in tutte le principali città italiane ancora una volta “uniti contro la crisi”.Anche Venezia ha risposto alla chiamata per la Giornata Europea del Diritto allo ...
»

Venezia, 8 ottobre - Studenti uniti contro la Gelmini
Verso la manifestazione nazionale del 16 ottobre a Roma
8 / 10 / 2010
Studenti uniti contro la Gelmini"Noi la crisi non la paghiamo"Oggi, venerdì 8
ottobre, si è svolta a Venezia una grande manifestazione che
ha visto studenti medi e universitari uniti nella lotta contro quella
che alcuni si ostinano a chiamare ancora "riforma". Questo
dopo il grande successo riscosso venerdì scorso, quando 1000
studenti hanno manifestato dimostrando che la ...
»

Venezia - Difendiamoci dagli attacchi della Gelmini! Un migliaio di studenti in corteo
1 / 10 / 2010
Circa un migliaio di studenti delle scuole superiori di Mestre e
Venezia hanno partecipato al corteo, promosso dal Coordinamento degli
studenti, contro la riforma Gelmini e la privatizzazione dei saperi. In
tantissimi hanno sfilato per le calli di Venezia scandendo slogan contro
il ministro della pubblica istruzione, Mariastella Gelmini, contro la
mercificazione del ...
»

"Youngstown - un'altra volta, un'altra Onda" il film
«Mentre voi avevate il settimo cavalleggeri, il napalm, e le bombe di Hiroshima e Nagasaki, noi avevamo appena una vecchia moviola in un sottoscala per farvi a pezzi...» Alberto Grifi
10 / 3 / 2010
Raccontare un movimento, trovare una sintesi adeguata a
descriverlo è un’impresa titanica - addirittura impossibile - se si tratta dell’Onda.Orfani come siamo delle confortanti teorie dei flussi e dei
riflussi, prigionieri/attori di una crisi che ha abbandonato i suoi caratteri
di ciclicità per farsi permanente, ci siamo ritrovati non a raccontare una - o un
pezzo di - ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
verona
vicenza