Cosenza

Cosenza – Le lotte femministe tra diritto d’aborto e diritto alla salute
Intervista a Vittoria Morrone del collettivo femminista Fem.in. Ieri l’occupazione del cortile dell’ospedale dell’Annunziata
18 / 11 / 2022
Intervista a Vittoria Morrone[1],
tra le fondatrici del collettivo femminista Fem.in, che ci ha raccontato come
reagisce il collettivo in risposta all’inaccessibilità dell’aborto a Cosenza e
delle proteste che sono state fatte a partire dal periodo pandemico.Per quanto riguarda la sanità,
a Cosenza si è dimesso l’unico medico non obiettore rendendo l’aborto ...
»

Ancora due sorveglianze speciali richieste dalla questura di Cosenza: “l’attacco alla parte sana della città”
17 / 12 / 2021
Alcuni giorni fa la Questura di
Cosenza ha emesso le richieste di sorveglianza speciale Jessica Cosenza e Simone
Guglielmelli, studenti universitari di 25 e 26 anni, entrambi incensurati. I
due fanno parte del comitato Prendocasa, che ha al suo attivo diversi anni di
lotta per il diritto all’abitare in città, e delle FEM.IN. collettivo
transfemminista intersezionale, che lo ...
»

L’urlo di Mervat contro i media che tacciono il “genocidio palestinese”
Videointervista a Mervat Alralmli, attivista e insegnante palestinese che vive in Calabria, realizzata dal video reporter freelance Gianluca Palma
31 / 5 / 2021
Il suo passaporto è la sua “condanna”. Un marchio negativo,
a vita, che fa di lei quasi una ‘apolide terrorista’. Mervat Alralmli, 28 anni,
giovane donna, insegnante e attivista palestinese, vive in Italia da 12 anni,
ci racconta che, da neomaggiorenne, aveva provato a tornare ad Al-Zarqā, la
città della Giordania in cui è cresciuta. Ma quando alla dogana hanno ...
»

Da Cosenza a Milano la lotta per la casa sotto l'attacco di polizia e magistratura
Attivisti per il diritto all'abitare accusati di "associazione a delinquere". A Milano nove arresti, palazzine sgomberate e uno spazio sociale sotto sequestro
13 / 12 / 2018
Una giornata pesante quella di oggi sul piano della repressione delle lotte sociali e delle battaglie collettive a difesa di un diritto fondamentale come quello all'abitare. Questa mattina a Milano un'imponente operazione di polizia nel quartiere Giambellino-Lorenteggio ha colpito le esperienze solidali che cercano di contrastare l'emergenza abitativa: sgomberi di palazzine ...
»

12 fogli di via da Villa San Giovanni
bloccati a Villa antagonisti cosentini
Utente: grilloparlante
28 / 5 / 2017
Il decreto di Benito Minniti colpisce tutti non solo noi antagonisti. Se
lo mettano bene in testa tutti. Oggi è successo a 12 antagonisti
cosentini ai quali è stato privato il diritto di manifestare a Taormina
contro i potenti della terra , domani toccherà all'insegnante,
all'operaio, al dipendente, allo studente. A chiunque vorrà protestare
contro le condizioni di ...
»

Cosenza - Il Progetto Azadi Occupa un'aula in Università
11 / 5 / 2017
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato del Progetto Azadi di Cosenza, in seguito all'occupazione di un'aula universitaria.Oggi tanti studenti e tante studentesse dell'Università della Calabria si sono riappropriati di uno spazio per troppo tempo rimasto in condizioni di abbandono e degrado. Siamo arrivati alla liberazione di queste aule grazie ad un partecipato percorso ...
»

Cosenza, una nuova occupazione contro il "Pianocasa"
L'occupazione di oggi rilancia prepotentemente un bisogno che si moltiplica quotidianamente nella nostra città e un diritto che sentiamo violato: la casa!
di Mattia Gallo
27 / 5 / 2014
Sono passati appena dieci giorni dallo
sgombero del palazzo occupato a Cosenza dal comitato “Prendocasa”,
il movimento cittadino che aderisce ad “Abitare nella crisi”. Uno
sgombero di una occupazione svolta nel pieno centro della città,
durata poco meno di un mese e che ha visto all’opera un ingente
spiegamento di forze dell’ordine, insieme ai provvedimenti ...
»

Cosenza - Sgomberato palazzo occupato
Il palazzo occupato nel centro cittadino a Cosenza è stato sgomberato nella giornata di oggi, giovedì 15 maggio.
di Mattia Gallo
15 / 5 / 2014
Stiamo parlando del palazzo occupato dal comitato
“Prendocasa”, che aderisce al movimento nazionale “Abitare
nella crisi”, e che aveva occupato lo stabile di via Don Minzoni,
di proprietà della Curia, giorno 28 marzo, nella settimana di
mobilitazione nazionale sfociata nella giornata di protesta del 12
aprile a Roma. Nelle prime ore del giorno erano tante e ...
»

Cosenza - Decidiamo Noi !
Partecipata la manifesazione dei comitati ambientali contro la speculazione e la devastazione del territorio calabrese
di Mattia Gallo
11 / 5 / 2014
La manifestazione regionale calabrese
di sabato 10 maggio a Cosenza contro la devastazione ambientale e la
speculazione sul ciclo dei rifiuti ha registrato una partecipazione
importante. I numeri parlano di circa 4 mila persone, tutti dietro al
grande striscione verde “#DECIDIAMO NOI”. Le parole accampate
sullo striscione rappresentano bene lo spirito della ...
»

ABBIAMO A CUORE IL NOSTRO TERRITORIO – Decidiamo noi!
Manifestazione Regionale in Calabria – Cosenza, sabato 10 maggio
9 / 5 / 2014
Manifestazione Regionale in Calabria –
Cosenza, sabato 10 maggio MO BASTA SPECULARE SUI RIFIUTI Per una diversa gestione pubblica e
partecipata, in difesa di salute e ambiente, MO BASTA SPECULARE SUI RIFIUTI!
Teniamo a cuore i nostri Territori !E’ sempre un buon momento per far valere le ragioni collettive
contro quelle di pochi speculatori. Dopo diciassette anni di ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza