Venezia » News

Venezia: riattaccato contatore dell’acqua in nell’abitazione di C.G., murata di recente da Insula
Il comunicato di A.S.C. Assemblea sociale per la casa - per il diritto all’abitare
29 / 11 / 2020
Sabato 28 novembre attivisti e attiviste di ASC hanno
riattaccato il contatore dell'acqua a Sacca Fisola nell'abitazione di C.G., un
uomo a cui alcune settimane fa Insula aveva murato l'abitazione. Veritas
infatti durante questa settimana era intervenuta per staccare la fornitura
d'acqua alla casa in cui C. G. abita, dopo che la sua storia aveva suscitato
indignazione in tutta ...
»

Quando vivere è un lusso, occupare è un diritto
Riaperta una casa murata dal Comune a Venezia
7 / 11 / 2020
Questa mattina a Venezia le attiviste e gli attivisti del Laboratorio Occupato Morion e del Centro Sociale Rivolta hanno riaperto una casa occupata murata circa due settimane fa da Insula Spa a Sacca Fisola. L’abitazione, in cui risiede da diversi anni un uomo di 66 anni, è stata chiusa da un muro di mattoni dal braccio operativo del Comune di Venezia per la manutenzione ...
»

La solidarietà è molto più potente di una perquisizione!
21 / 10 / 2020
«Il Centro Sociale Rivolta ringrazia di cuore tutte e tutti per la vicinanza, la solidarietà e la mobilitazione che si è data sin dalle prime ore del mattino di ieri. Ancora una volta abbiamo dimostrato che la lotta per la giustizia climatica, contro la distruzione dei territori e del nostro futuro non si ferma e sarà sempre più forte e determinata di qualsiasi operazione ...
»

Solidarietà al Centro Sociale Rivolta
21 / 10 / 2020
Pubblichiamo il comunicato di ADL Cobas in solidarietà al Centro Sociale Rivolta, dopo la perquisizione avvenuta ieri mattina.Nella giornata di ieri il Centro Sociale Rivolta ha subito una imponente operazione di polizia dovuta alle iniziative che hanno visto la partecipazione di centinaia di attivist* e militant* durante il Climate Camp di inizio settembre.Perquisizione che ...
»

Grave provocazione contro i movimenti per la giustizia climatica. Perquisito il Centro Sociale Rivolta
No alla vendetta di ENI! Oggi pomeriggio iniziative di solidarietà davanti agli ENI store in tutta Italia.
20 / 10 / 2020
Stamattina dalle prime ore dell'alba un imponente dispositivo di forze dell’ordine si è attestato nel piazzale davanti al centro sociale Rivolta sfondando l’ingresso pedonale per dare inizio alla perquisizione degli spazi del Centro Sociale. L’operazione è conseguente alla seconda edizione del Venice Climate Camp, nell’ambito del quale lo scorso 10 settembre ...
»

Venezia - Sanzionata la bioraffineria di Eni, «Rise Up For The Climate Justice» il claim dell'iniziativa
12 / 9 / 2020
L'azione segna la nascita del network "Rise Up for Climate Justice!" come esito del Climate Meeting svoltosi oggi, culmine dei quattro giorni del Venice Climate Camp, ospitato presso il centro sociale Rivolta a Marghera.Al meeting hanno preso parte decine di associazioni, movimenti e comitati attivi su tutto il territorio nazionale, allargando lo sguardo alle cause prime del ...
»

Venice Climate Camp 2020 – Crisi climatica, resistenze ambientali e transizione ecologica. Il report del dibattito
11 / 9 / 2020
Il dibattito è stato promosso dalla
campagna Per il clima fuori dal fossile,
che aggrega varie realtà impegnate nella difesa dei propri territori dalle
grandi opere inutili e dannose, in particolare quelle relazionate
all’estrazione di combustibili fossili. La discussione si è aperta con il
contributo di Mattia Donadel del comitato Opzione Zero. Mattia ha ...
»

Venice Climate Camp 2020 - È il momento di ripartire davvero. Cosa ci racconta il mondo dello spettacolo?
10 / 9 / 2020
Maledetto denaro/Maledetto lavoro/Nel vostro lurido spettacolo non c’è decoro/I soldi in cambio della vita /Un prezzo troppo caro”, cantano così la Furia bucando in pieno la relazione esistente tra l’assenza di scrupoli “in nome dello show business” e l’elevato numero di infortuni e decessi avvenuti durante l’allestimento di palcoscenici faraonici per ...
»

Venice Climate Camp 2020 - Bloccato e sanzionato l'ingresso di ecoprogetto di Veritas a Fusina
Sulle pareti di uno dello stabile sono state dipinte a carattere cubitale alcune parole chiave, che mettono in luce non solo la nocività dell'impianto, ma anche le infiltrazioni malavitose dell'appalto.
10 / 9 / 2020
Se il territorio veneziano è uno dei simboli dei cambiamenti climatici e della devastazione ambientale per tutto quello che ha subito negli anni, non poteva mancare la prima azione dal Venice Climate Camp, nella sua seconda edizione.Il polo chimico industriale di porto Marghera che ancora rappresenta un pericolo concreto come dimostra l'incendio di fine maggio dello ...
»

Contro il Covid: cura comune e ricostruzione della sanità pubblica. Occupata la giunta regionale a Venezia
4 / 9 / 2020
A pochi giorni dall'inizio ufficiale della seconda edizione, un gruppo di attivisti e attiviste del Venice Climate Camp ha occupato la sede della Giunta Regionale a Venezia. Un'azione che contesta il ruolo di Zaia e della Lega Nord nella gestione della pandemia. Il modello Veneto è stato additato a simbolo di efficienza nel contrasto alla pandemia, ciò nonostante le ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
toscana
trento
treviso
uniriot
università
veneto
verona
vicenza