Comitati

No Grandi Navi in riva a Venezia
Riprendono le crociere e la città torna a protestare
di Davide Drago
5 / 6 / 2021
Dopo poche settimane dal decreto dei ministri che ufficialmente vietava l’ingresso delle navi da crociera in laguna, oggi la MSC Opera attraversa il canale della Giudecca.La prima nave a sfidare il decreto: una nave da 92mila tonnellate che già secondo il decreto Clini-Passera del 2012 non sarebbe potuta entrare in laguna.Il problema – cronico nella storia delle ...
»

Notre-Dame-des-Landes - L'AEROPORTO È MORTO, VIVA LA ZAD!
22 / 1 / 2018
Gli occupanti della zone à defendre hanno vinto la lotta contro il progetto di un secondo aeroporto regionale riconosciuto inutile. Dopo cinquant'anni il governo francese decide di rinunciare alla costruzione di una grande opera che avrebbe devastato la riserva verde di NantesIl 18 gennaio 2018 è il primo giorno
senza aeroporto, la sera stessa è stata convocata un'assemblea ...
»

Este (PD) - Giù le mani dal Parco dei Colli Euganei
In tanti rispondono all'appello delle associazioni ambientaliste per la salvaguardia del parco regionale dei Colli Euganei
12 / 2 / 2017
Nella mattinata di oggi si è tenuta l'inaugurazione del
sentiero del Principe in quel di Este. Un sentiero di grande interesse
naturalistico-ambientale e paesaggistico, ma anche storico-culturale e
archittettonico nella zona a sud dei colli euganei.In un migliaio hanno risposto all'appello delle associazioni ambientaliste per la salvaguardia del parco regionale dei Colli ...
»

NAPOLI - In migliaia contro la riforma costituzionale. Verso il 27N #CèChiDiceNO
Studenti, lavoratori, e comitati campani in piazza per il No al referendum contro il governo Renzi
18 / 11 / 2016
Stamattina Napoli ha lanciato un forte segnale al paese intero: un NO deciso al referendum del 4 dicembre e al governo Renzi!5 mila persone si sono radunate a piazza Mancini e hanno dato vita a un corteo che ha affollato le principali strade della città, sfilando fino alla Prefettura e terminando la giornata di lotta con una partecipata assemblea popolare. Lavoratori di ...
»

Napoli - No alla chiusura dell'ospedale San Gennaro, il Rione Sanità in rivolta
Lunedì alle 9:30 il corteo che partirà dall'ospedale
23 / 10 / 2016
“La rivolta del Rione Sanità” titolava Il Mattino, uno dei principali quotidiani campani, lo scorso lunedì dopo l’occupazione dell’ospedale San Gennaro.
Il processo di dismissione di questo ospedale dura ormai da anni. Prima era stato chiuso il pronto soccorso, successivamente i suoi servizi erano stati depotenziati, lasciando una delle zone più popolose della ...
»

Vicenza- Performance collettiva No Tav
I comitati No Tav costruiscono un treno di cartone sotto la sede di Confindustria per denunciare i principali sostenitori della grande opera.
5 / 12 / 2015
Oggi
abbiamo messo in scena una performance collettiva, costruendo un
treno di cartone che dalla sede di Confindustria ha occupato Piazza
Castello. Un'iniziativa artistica, allegra e simpatica per denunciare
l'interesse dei poteri forti vicentini nel progetto dell'Alta
Velocità. Infatti,
Confindustria e Camera di Commercio sono i principali sostenitori
della costruzione di ...
»

Atlante italiano dei Conflitti Ambientali
Al Laboratorio Occupato Morion giovedì 5 novembre dalle ore 19 si terrà la presentazione dell'atlante realizzato dall'Associazione A Sud.
4 / 11 / 2015
I conflitti ambientali
costituiscono uno degli aspetti più importanti dell'azione politica
dei movimenti in molti territori, in grado di mobilitare migliaia di
persone. Parlare di ambiente oggi, significa non solo tutelare la
salute e la vita di un territorio, ma anche contrastare un sistema
che si basa sullo sfruttamento delle risorse e sulla
cementificazione, e il suo ...
»

EkoPark
Parco Buzzaccarini (Boschetto dei Frati) - Monselice (PD)
29 / 8 / 2014
Al termine della seconda stagione estiva della nuova gestione del Parco Buzzaccarini viene presentata una tre giorni, sviluppata da diverse associazioni e realtà locali che hanno scelto il parco e progettato questo fine settimana, ciascuna secondo le proprie specificità, per raccontare e condividere le proprie attività ma soprattutto porre nuove domande e spunti da e per ...
»

Bologna - Da Carpineti alla Regione Emilia Romagna per chiudere la discarica
Il comitato Fermare la Discarica e il Coordinamento provinciale Ecologicamente manifestano sotto i palazzi della Regione intervenendo sul piano rifiuti regionale
29 / 3 / 2014
Continua la protesta per la chiusura della discarica di Poiatica di
Carpineti in provincia di Reggio Emilia. Dopo la manifestazione contro
l'ampliamento della discarica di metà novembre davanti al comune di
Carpineti, i comitati "Fermiamo la discarica" e "Ecologicamente" si sono
dati un nuovo appuntamento sotto le torri della regione Emilia Romagna a
Bologna. Circa un ...
»

Amiata - Report assemblea conclusiva #amiatacamp
14 / 7 / 2013
Si
chiude con l'assemblea plenaria conclusiva l'#amiatacamp,
svoltosi sul Monte Amiata (GR) dal 10 al 14 luglio. Giorni di
dibattiti, gruppi di lavoro e assemblee che hanno affrontato i temi
che sembrano accomunare le decine di attivisti dei comitati
ambientali che hanno raggiunto questa montagna toscana, messa in
pericolo dalle perforazioni ENEL, chiamati dal coordinamento ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza