Venezia » Crisi

Venezia - Zappalorto: Ex Scalera ri-affidata a Acqua Marcia. Caltagirone ringrazia, i cittadini no
6 / 3 / 2015
Che il commissario Zappalorto fosse una marionetta nelle mani dei poteri forti non ne avevamo nessun dubbio già da quando, appena instauratosi a Ca Farsetti, cominciò a millantare, e poi a praticare, tagli al sociale e alle buste paga dei dipendenti comunali. Se gli asili nido, le scuole materne, i licei, e poi ancora lo sport, gli eventi culturali già non godevano di ...
»

Venezia - Occupato il Comune
Un centinaio di lavoratori autorganizzati occupano Ca' Farsetti contro i tagli del Commissario. Domani assemblea cittadina alle ore 17
12 / 2 / 2015
Sono diversi mesi, dall'estate 2014, che i lavoratori comunali di Venezia sono in mobilitazione contro i tagli ai servizi e agli stipendi decisi dal Commissario Straordinario Zappalorto a seguito delle dimissioni del Sindaco Orsoni implicato dalla Magistratura nel Sistema Mose. La tagliola del pareggio di bilancio che i Comuni sono tenuti a rispettare ha fatto scegliere al ...
»

Venezia 24 maggio 2013 "L'Europa oltre l'Europa" - II Sessione - Crisi delle istituzioni comunitarie, integrazione economica e politica dall’alto: il futuro della democrazia in Europa
30 / 5 / 2013
Nella seconda sessione, aperta da Ugo Mattei, è stato possibile attraverso gli interventi approfondire da un la le trasformazione e la crisi delle istituzioni politiche europee e dall'altro interrogarsi sul rapporto tra le forze politiche e i movimenti sociali. Ugo Mattei - Giurista, Università di Torino,
ItaliaTheano Fotiou Parlamentare di Syriza, GreciaNiccolò Rinaldi - ...
»

24 e 25 maggio - Invito a Venezia: L'EUROPA OLTRE L'EUROPA
Workshop per un patto costituente tra cittadine e cittadini: finanza o democrazia.
22 / 5 / 2013
Il
programma completo dell’evento a VeneziaENGLISH VERSIONL’EUROPA OLTRE
L’EUROPAPer un patto costituente
tra cittadine e cittadini: finanza o
democrazia.venerdì 24 e sabato 25 maggio 2013 Tre anni
ininterrotti di politiche di austerity hanno profondamente modificato la
costituzione materiale dell’Unione Europea. Il processo di integrazione
economica e finanziaria ...
»

24th and 25th May - Invitation to Venice - EUROPE BEYOND EUROPE event
Workshop for a constituent Citizens Pact: finance or democracy
21 / 5 / 2013
European Alternatives and Globalproject invite toEUROPE
BEYOND EUROPEFor a
constituent Citizens Pact: finance or democracy friday 24th and saturday 25th may 2013 in Venice (Italy)live streaming on www.globalproject.info Three years of austerity have profoundly modified
the material constitution of the European Union. The path towards closer
economic integration ...
»

"Non è tutto loro quello che luccica"
Auditing sul debito e riappropriazione della Cassa Depositi e Prestiti le prossime campagne
20 / 5 / 2013
Venerdì 17 maggio si è svolta a Venezia
l’assemblea per il lancio in città del forum “per una nuova finanza pubblica e
sociale” con gli interventi di Marco Bersani e di Piero Maestri.Una della parole chiave della
serata è stata la parola “riappropriazione”. Ci si riappropria di qualcosa che
era, che è già nostro.Se la crisi è un problema che
riguarda tutti ...
»

L'Europa oltre l'Europa - 24 e 25 maggio: due giornate di confronto a Venezia
Per un patto costituente tra cittadine/i: finanza o democrazia
10 / 5 / 2013
European Alternatives e Globalproject.infovi invitanovenerdì 24 e sabato 25 maggio 2013 a VENEZIAper L'EUROPA OLTRE L'EUROPAworkshop in tre sessioni per un patto costituente tra cittadine/i: finanza o democrazia.versione ingleseTre anni
ininterrotti di politiche di austerity hanno profondamente modificato la
costituzione materiale dell’Unione Europea. Il processo di ...
»

Programma CARNEVALALTRO 2013
Venezia - 7/12 Febbraio 2013 | Campo Sant'Angelo (Venezia)
Utente: chicca
21 / 1 / 2013
CarnevalaltroL'altro CarnevaleFacciamo la festa all'austerityDal 7 al 12 Febbraio 2013Campo Sant'Angelo, Venezia Tutte le sere ingresso gratuitoCarnevalaltro. Il nome suona certamente familiare. Negli anni '90, aveva saputo interpretare al meglio la più famosa festa veneziana
offrendo un programma di iniziative (culturali e musicali) realmente
alternative al mainstream; un ...
»

Comuni e difesa dei beni comuni al tempo del Patto di Stabilità
Interviste a Luca Martinelli (Altreconomia), Antonio Tricarico (Re:common) e Marco Bersani (Attac Italia) a margine di un seminario a Venezia sul rapporto tra finanziarizzazione dell'economia e autonomie locali.
13 / 12 / 2012
Venerdì 30 novembre si è svolto a Venezia, presso Sala San Leonardo, un seminario sul tema "La difesa dei beni comuni tra Patto di Stabilità, debito e risorse: forme e strumenti di governo della finanza pubblicalocale", promosso da: associazione SOS Diritti, Attac Italia, Re: Common, Altreconomia, AERES, GIT Banca Etica, Comitato Acqua Bene Comune di Venezia e Cooperativa ...
»

Venezia - presentazione di Rivolta o barbarie
Presentazione del libro di Francesco Raparelli
13 / 12 / 2012
"Il libro di Raparelli è pura dinamite. In modo rigoroso descrive la gestione neoliberale della crisi e l’affermazione di una nuova, permanente 'accumulazione originaria'. Con passione, poi, qualifica le vie di fuga, la rivolta come apertura del possibile, le istituzioni del comune come una storia, ancora e di nuovo, da inventare." Christian MarazziPresentazione a cura di ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
verona
vicenza