Venezia » Italia

Sanità veneta: appello alla mobilitazione
Salviamo il Veneto dal fallimento delle politiche di contenimento della pandemia.
3 / 1 / 2021
Riceviamo e pubblichiamo l'appello alla mobilitazione prevista sabato 9 gennaio 2021 alle ore 11:30 presso la sede della Protezione Civile regionale di Marghera per protesta nei confronti dei provvedimenti e delle politiche di contenimento dei contagi durante la pandemia da Covid-19.Salviamo il Veneto dal fallimento delle politiche di contenimento della pandemia.Appello alla ...
»

Venezia: riattaccato contatore dell’acqua in nell’abitazione di C.G., murata di recente da Insula
Il comunicato di A.S.C. Assemblea sociale per la casa - per il diritto all’abitare
29 / 11 / 2020
Sabato 28 novembre attivisti e attiviste di ASC hanno
riattaccato il contatore dell'acqua a Sacca Fisola nell'abitazione di C.G., un
uomo a cui alcune settimane fa Insula aveva murato l'abitazione. Veritas
infatti durante questa settimana era intervenuta per staccare la fornitura
d'acqua alla casa in cui C. G. abita, dopo che la sua storia aveva suscitato
indignazione in tutta ...
»

Il Mose non salverà Venezia
Riflessioni a un anno dall’aqua granda che ha travolto Venezia
12 / 11 / 2020
È passato un anno dall’aqua
granda che ha travolto Venezia. Quei 187 centimetri di terrore rimarranno
impressi nella memoria, simbolo di un’epoca oscura che non si sta avvicinando,
è già qui, e alla quale nessuno ha voluto contrapporre misure di prevenzione o
di contenimento. Nella memoria infatti sono rimaste fissate anche le parole del
sindaco, disgraziatamente ...
»

Quando vivere è un lusso, occupare è un diritto
Riaperta una casa murata dal Comune a Venezia
7 / 11 / 2020
Questa mattina a Venezia le attiviste e gli attivisti del Laboratorio Occupato Morion e del Centro Sociale Rivolta hanno riaperto una casa occupata murata circa due settimane fa da Insula Spa a Sacca Fisola. L’abitazione, in cui risiede da diversi anni un uomo di 66 anni, è stata chiusa da un muro di mattoni dal braccio operativo del Comune di Venezia per la manutenzione ...
»

Venezia nella pandemia: La crisi del settore alberghiero
2 / 11 / 2020
Per la rubrica "La maledizione di Adamo" pubblichiamo il secondo articolo del "Gruppo nord est di inchieste dal basso", che questa volta incentra il suo sguardo su Venezia e sugli effetti che la pandemia ha portato in una città che ha completamente modellato la propria economia sul turismo.“Se 'ndava a la Giudeca/ a lavorar da
Stucky/ e dopo tanti sachi/ i ne ga ...
»

"Aumentate le corse non i contagi!". Il comunicato del coordinamento studentesco Venezia-Mestre
22 / 10 / 2020
A seguire una riflessione del Coordinamento Studenti Medi Venezia-Mestre che ieri ha dato vita ad un'iniziativa simbolica presso una delle fermate del trasporto pubblico veneziano. L'obiettivo era quello di denunciare la situazione di studenti e studentesse all'interno dei mezzi pubblici: troppe persone, troppe poche corse. Di fronte ad un rischio sanitario così elevato i ...
»

La solidarietà è molto più potente di una perquisizione!
21 / 10 / 2020
«Il Centro Sociale Rivolta ringrazia di cuore tutte e tutti per la vicinanza, la solidarietà e la mobilitazione che si è data sin dalle prime ore del mattino di ieri. Ancora una volta abbiamo dimostrato che la lotta per la giustizia climatica, contro la distruzione dei territori e del nostro futuro non si ferma e sarà sempre più forte e determinata di qualsiasi operazione ...
»

Solidarietà al Centro Sociale Rivolta
21 / 10 / 2020
Pubblichiamo il comunicato di ADL Cobas in solidarietà al Centro Sociale Rivolta, dopo la perquisizione avvenuta ieri mattina.Nella giornata di ieri il Centro Sociale Rivolta ha subito una imponente operazione di polizia dovuta alle iniziative che hanno visto la partecipazione di centinaia di attivist* e militant* durante il Climate Camp di inizio settembre.Perquisizione che ...
»

Grave provocazione contro i movimenti per la giustizia climatica. Perquisito il Centro Sociale Rivolta
No alla vendetta di ENI! Oggi pomeriggio iniziative di solidarietà davanti agli ENI store in tutta Italia.
20 / 10 / 2020
Stamattina dalle prime ore dell'alba un imponente dispositivo di forze dell’ordine si è attestato nel piazzale davanti al centro sociale Rivolta sfondando l’ingresso pedonale per dare inizio alla perquisizione degli spazi del Centro Sociale. L’operazione è conseguente alla seconda edizione del Venice Climate Camp, nell’ambito del quale lo scorso 10 settembre ...
»

Mo.S.E. stress-test
4 / 10 / 2020
Riprendiamo il comunicato del Comitato No Grandi Navi di Venezia, rispetto alla messa in funzione del Mose di ieri mattina.Dopo 54 anni dall’”Acqua granda” del 4 novembre 1966 e dopo 11 mesi dalla seconda alta marea eccezionale di sempre - 1,87 cm. sul l.m.m. - del 12 novembre 2019, dopo 17 anni dall’inizio dei lavori, quasi 6 miliardi già spesi - di cui uno in ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
toscana
trento
treviso
uniriot
università
veneto
verona
vicenza