Presentazioni libri

Una performance ci salverà. Recensione a "La società della prestazione" di Federico Chicchi e Anna Simone
20 / 2 / 2018
Ci sono diversi modi di
leggere un libro: la lettura superficiale, la ricerca di un livello di
interpretazione più approfondito e il moto di pensiero, anche conflittuale, che
l’opera può provocare nella mente del lettore. Evitando di voler stabilire una
gerarchia tra le tre (sommarie) modalità qui elencate, possiamo però dire che
l’ultimo approccio è molto spesso ...
»

Oltre e contro i confini
Carovane nello spazio euro-mediterraneo
7 / 4 / 2014
Mercoledì 9 aprile il Laboratorio Occupato Morion presenta:Carovane nello spazio euro-mediterraneo OLTRE E CONTRO I CONFINIOre 18:30 incontro con Giuliana Sgrena (giornalista de Il manifesto) e presentazione del libro "Rivoluzioni violate. Primavera laica, voto islamista" (Il Saggiatore, marzo 2014)A seguire proiezione di "TRAsGUARdi IN RIVOLUZIONE - LE VOCI ...
»

Venezia - Incontro con gli autori di: "In fondo alla speranza. Ipotesi su Alex Langer" e "Buongiorno Bosnia - Dobardan Venecija"
Venerdì 21 febbraio alle h 19.00 la libreria Cà Libro 9 invita alla presentazione dei due volumi al Laboratorio Occupato Morion.
18 / 2 / 2014
Venerdì 21 febbraio h 19.00 presso il Laboratorio Occupato MorionIncontro con gli autori di:In fondo alla speranza. Ipotesi su Alex Langer.Buongiorno Bosnia - Dobardan Venecija interverranno:Jacopo Frey e Nicola Gobbi - autori della biografia a fumetti su Alex LangerRiccardo Bottazzo - curatore del libro Buongiorno Bosnia e giornalista di GlobalProjectGianfranco ...
»

Pisa 11.10 - Presentazione del libro " Biohacker. Scienza aperta e società dell'informazione"
Venerdì 11 h 18.00 @ Exploit saranno presenti l'autore Alessandro Delfanti e l'associazione " Art is open source"
7 / 10 / 2013
L’emergere di nuove forme di scienza aperta sta riconfigurando profondamente le relazioni tra ricerca, società e mercato. Le culture hacker sono infatti uscite dal mondo del software per contaminare altri saperi, in particolare le scienze della vita. È così nata l’inedita figura del biohacker, capace di mettere in discussione la ricerca proprietaria perseguita da ...
»

Vicenza 31 Agosto:Nemico pubblico. Pecorelle, lupi e sciacalli
Sabato 31 agosto, ore 18.00 @ Festival NoDalMolin (Park Farini, Vicenza). Presentazione del libro con Marco Bruno, Comitato No Tav Spinta dal Bass e Spazio Sociale VisRabbia.
30 / 8 / 2013
Sabato 31 agosto, ore 18.00 @ Festival NoDalMolin (Park Farini, Vicenza). Presentazione del libro con Marco Bruno, Comitato No Tav Spinta dal Bass e Spazio Sociale VisRabbia.Ricordate i blocchi dello scorso anno in Val Susa? La caduta di Luca e la rabbia del popolo no tav? Questo libro racconta una storia accaduta in quei giorni: la vicenda di Marco, il ragazzo che chiamò ...
»

Venezia - Anteprima del documentario "5 BROKEN CAMERAS"
Una testimonianza diretta della vita in Palestina sotto occupazione da 66 anni
4 / 5 / 2013
Domenica 5 maggio alle ore 20.30 al Laboratorio Morion sarà proiettato in anteprima assoluta per Venezia il pluripremiato documentario 5 BROKEN CAMERAS, una testimonianza diretta della vita in Palestina sotto occupazione da 66 anni. Acclamato dalla critica 5 Broken Cameras è un resoconto di prima mano profondamente personale della vita e della resistenza non violenta a ...
»

Padova - Presentazione del libro "Erravamo giovani stranieri" @CSO Pedro
Serata in ricordo di Alberto "Abe" Dubito, verso il corteo a difesa di ZTL Wake up! a Treviso
2 / 2 / 2013
Venerdì 1 febbraio al C.S.O. Pedro si
è svolta la presentazione del libro “ Erravamo giovani stranieri”,
raccolta di poesie e testi di Alberto “Abe” Dubito, pseudonimo di
Alberto Feltrin.
E' stata l'occasione per discutere del
libro con Andrea Scarabelli, editor di Agenzia X e curatore
tra gli altri della raccolta, dell'attività letteraria di Abe, poeta
e ...
»

Napoli - "Le occasioni mancate" 18 dicembre Fausto Bertinotti ad Insurgencia
L'Italia, l'Europa, la crisi e l'alternativa al montismo
10 / 12 / 2012
Martedì 18 dicembre –
ore 19:00presso Laboratorio Insurgencia, Via Vecchia San
Rocco 18 – CapodimonteDiscussione intorno al
volume di Fausto Bertinotti e Dario Danti “ Le occasioni mancate:
1991-2001-2011”.Intervengono :Fausto BertinottiRoberto Musacchio –
Associazione AltramentePietro Rinaldi –
Consigliere Comune di NapoliVittorio Vasquez –
Consigliere Comune ...
»

NO MUOS Nord-Est TOUR
7 dicembre - Presentazione del libro-inchiesta "Un Eco-MUOStro a Niscemi, l'arma perfetta per i conflitti del XXI secolo" di e con Antonio Mazzeo
3 / 12 / 2012
Venerdì 7 dicembreil
LaboratoriOccupato Morion presentaSerata
NOMUOSM.U.O.S.
(Mobile User Objective
System) è un moderno sistema
di telecomunicazioni satellitare della marina militare statunitense,
dotato di cinque satelliti e quattro stazioni di terra, di cui una a
Niscemi, dotate di tre grandi parabole del diametro di 18,4 metri e
due antenne alte 149 metri. Sarà ...
»
.jpg)
Laboratorio Morion presenta: "Venezia la mia generazione" di Giannandrea Mencini
E' una storia ambientata nelle zone più vive e più belle di una Venezia ancora popolare e vissuta dai suoi cittadini
Utente: chiarab
19 / 11 / 2012
Mercoledì 21 novembre
alle ore 19 presso il Laboratorio Morion – Casa dei Beni Comuni,
Salizada San Francesco della Vigna, Castello, nell’ambito
dell’iniziativa “Incontri con gli autori” verrà presentato il
romanzo di Giannandrea Mencini “Venezia la mia generazione”
(Supernova edizioni, 2012).Saranno presenti,
oltre all’autore, Tommaso Cacciari del ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza