Venezia » Appelli

Maxi-multa da 20.000 euro al Comitato No Grandi Navi. Al via la campagna di raccolta fondi
10 / 3 / 2021
Il comitato No Grandi Navi è un comitato cittadino storico di Venezia. Dal 2012, anno in cui a largo dell’Isola del Giglio la Costa Concordia si schiantava provocando la morte di 32 persone, il Comitato si è battuto in città per l’estromissione delle navi da crociera dalla laguna di Venezia. Per far fronte alla maxi-multa recapitata pochi giorni fa, il Comitato ha ...
»

Sanità veneta: appello alla mobilitazione
Salviamo il Veneto dal fallimento delle politiche di contenimento della pandemia.
3 / 1 / 2021
Riceviamo e pubblichiamo l'appello alla mobilitazione prevista sabato 9 gennaio 2021 alle ore 11:30 presso la sede della Protezione Civile regionale di Marghera per protesta nei confronti dei provvedimenti e delle politiche di contenimento dei contagi durante la pandemia da Covid-19.Salviamo il Veneto dal fallimento delle politiche di contenimento della pandemia.Appello alla ...
»

Lavoro culturale, reddito e crisi climatica
Per una cultura multipla della natura
di Sale Docks
31 / 8 / 2020
Durante il periodo del lockdown e della crisi dovuta al Covid-19, è emersa in modo drammatico una situazione socio-economica-climatica senza precedenti. Diciamo emersa perché come sappiamo la crisi climatica, le disuguaglianze economiche, sociali, di genere e, più ampiamente, culturali hanno radici di lunga data. Il periodo di lockdown ha però inasprito il tutto, ...
»

Assemblea nazionale professioniste e professionisti dello spettacolo e della cultura
L'assemblea si terrà giovedì 10 settembre dalle ore 11:30 alle 14:30, al Centro Sociale Rivolta.
29 / 8 / 2020
Il Venice Climate Camp è lieto di ospitare la seconda assemblea nazionale aperta del network Professionisti Spettacolo e Cultura - Emergenza Continua, che si terrà giovedì 10 settembre alle 11,30. La contraddizione reddito/clima é sempre più centrale nella riformulazione di processi ricompositivi che sappiano cambiare lo stato di cose presenti e incidere nella ...
»

La scuola nella crisi climatica. Assemblea nazionale studentesca al Venice Climate Camp
Appuntamento mercoledì 9 settembre alle 10 al Centro Sociale Rivolta.
29 / 8 / 2020
Mercoledì 9 settembre alle 10, all’interno del
Venice Climate Camp che si svolge al Centro Sociale Rivolta, si terrà un’assemblea nazionale promossa da diversi
collettivi studenteschi. Per sottoscrizioni: csmveneziamestre@gmail.com. Di seguito l’appello di partecipazione. Più
di otto mesi fa la pandemia da Covid-19 ha iniziato a diffondersi, causando un
cambiamento ...
»

Acqua Granda: Pellestrina e la laguna di Venezia non sono sole
21 / 11 / 2019
Riceviamo e pubblichiamo la campagna di crowdfounding lanciata da Fridays For Future Venezia-Mestre in seguito all'acqua alta straordinaria di una settimana fa. La raccolta fondi è destinata agli abitanti di Pellestrina, travolta dal primo picco di marea, e alla copertura delle spese che FFF sta sostenendo per le staffette sull'isola.Per donare, visitare il ...
»

"We want the red carpet": l'appello di Fridays For Future per la Climate March verso la Mostra del Cinema
27 / 8 / 2019
Pubblichiamo l'appello steso da Fridays For Future-Venezia/Mestre, tra gli organizzatori del Venice Climate Camp, in vista della marcia climatica prevista il 7 settembre, ore 17:00, al Lido di Venezia.A poco meno di un mese dalla marcia che ci vedrà portare le nostre istanze sul red carpet della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia il 7 settembre è uscito il nuovo ...
»

#GreenTheRedCarpet: l'appello del Comitato No Grandi Navi al mondo del cinema.
Al via la campagna per chiedere alla settima arte di schierarsi a favore della lotta alla crisi climatica.
27 / 8 / 2019
Pubblichiamo l'appello del Comitato No Grandi Navi rivolto ai lavoratori e alle lavoratrici del mondo del cinema e della cultura: al via la campagna #GreenTheRedCarpet.Da Venezia chiediamo un segnale a tutto il mondo del cinema e della cultura: chiediamo di unirsi a noi per domandare un’inversione di marcia e un cambio di prospettiva per salvare il pianeta.Nella settimana ...
»

20 luglio - Stop VelEni! Giornata per il mare, fuori dal fossile
19 / 7 / 2019
Basta vel-Eni!"Se credete ora Che tutto sia come prima Perché avete votato ancora La sicurezza, la disciplina Convinti di allontanare La paura di cambiare Verremo ancora alle vostre porte E grideremo ancora più forte Per quanto voi vi crediate assolti Siete per sempre coinvolti” Fabrizio De Andrè In nome della giustizia climatica e contro le grandi opere inutili ...
»

Appello del Comitato No Grandi Navi per il diritto a manifestare in piazza San Marco
6 / 6 / 2019
Pubblichiamo l'appello steso dal Comitato No Grandi Navi rivolto al prefetto di Venezia affinché conceda per il corteo di sabato 8 giugno l'autorizzazione a concludere la manifestazione in piazza San Marco.La grandissima assemblea di ieri 5 giugno ha espresso una volontà chiara. Quella che il corteo di sabato (con partenza alle Zattere alle 16) arrivi in Piazza San Marco, ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
verona
vicenza