Venezia » Meltingpot

The Intersection between Climate Justice and Freedom of Movement, a Boundless Struggle against Fortress Europe
Report del workshop al Venice Climate Camp a cura di Melting Pot e del Collettivo Rotte Balcaniche Alto Vicentino
13 / 9 / 2022
Il workshop proposto da Melting
Pot Europa e il Collettivo Rotte Balcaniche Alto Vicentino ha posto la libertà
di movimento come rivendicazione necessaria nella lotta per la giustizia
climatica e sociale. Si è parlato soprattutto di come poter unire lotte che a
volte sembrano non parlarsi eppure si oppongono a uno stesso modello, che si
manifesta in diversi spazi e forme ma ...
»

Venezia - Crisi e immigrazione: un terreno in continua trasformazione
Presentato a Palazzo Malcanton-Marcorà il Rapporto sull’economia dell’immigrazione. I video ed i materiali
11 / 10 / 2012
Immigrazione e crisi, lavoro migrante e lavoro della crisi sulla
composizione del lavoro migrante stesso. Questi i temi trattati nel
rapporto annuale sull’economia dell’immigrazione del 2012 presentato a
Venezia durante il convegno di studio "L’immigrazione in tempo di
crisi". A presiedere il tavolo dei relatori Karima Moual, giornalista de Il Sole 24ore che ha ...
»

Venezia - Italia e Grecia: accomunate dalla crisi, complici nelle morti
Rete tuttiidirittiumanipe-rtutti, Centro Sociale rivolta, Welcome Nordest dopo la visita al migrante sopravissuto
4 / 5 / 2012
Un ragazzo di sedici anni soffocato, due sopravissuti, uno dei quali
ricoverato in condizioni problematiche. Non sono i primi ma soprattutto,
purtroppo, non saranno gli ultimi a subire la violenza della frontiera.
Il confine dell’Adriatico continua mietere vittime. Ai porti di Venezia,
Ancona, Brindisi, poco illuminati dai riflettori della ribalta
internazionale, si ...
»

Venezia - Di respingimenti si muore. Ancora un ragazzo afghano ucciso dalla fronteira
Trovato asfissiato nella stiva della nave insieme ad altri due migranti. Alle 13 la conferenza stampa elle associazioni
3 / 5 / 2012
Ancora una volta il porto di Venezia diventa luogo di morte.
Mercoledì alle ore 8.45 un ragazzo afghano di 16 anni è deceduto per
asfissia, soffocato nel tir dentro il quale si era nascosto per
sfuggire ai controlli della polizia di frontiera insieme ad altri due
migranti, probabilmente anche loro afghani.
I tre giovani sono stati trovati nella stiva del traghetto ...
»

Venezia solidale, accogliente, cosmopolita: No al CIE né a Campalto né altrove
15 / 2 / 2011
La decisione, comunicata dal ministro Maroni, di realizzare nel
compendio destinato al nuovo carcere a Campalto una struttura di
detenzione amministrativa per migranti è semplicemente inaccettabile.I cosiddetti “Centri di Identificazione ed Espulsione
(C.I.E.)”, istituiti dalla legge Bossi-Fini sull’immigrazione come
ulteriore involuzione dei C.P.T., sono ...
»

Pubblicato il libro della rete Tuttiidirittiumanipe-rtutti
6 / 1 / 2010
Dal 19 dicembre 2009 è in edicola il libro "Il porto dei destini sospesi. Migranti e rifugiati tra accoglienza e respingimento", edito da Carta, a cura di Riccardo Bottazzo. La pubblicazione, di 160 pagine e immagini a colori, con prefazione di Luana Zanella, introduzione di Gianfranco Bettin e copertina di Luigi Gardenal, descrive un anno di iniziative della rete di ...
»

La sfida dei vu' cumprà: «Vengano i soldati, noi non lasceremo Venezia»
Ieri sopralluogo dei Lagunari a San Marco e Rialto, ma gli ambulanti non si arrendono: «Non è questa la soluzione»
8 / 8 / 2009
Primo
sopralluogo del Lagunari ieri mattina a San Marco e Rialto, in vista
dell’avvio del servizio di sorveglianza prevista per martedì prossimo.
Alcuni responsabili dei militari hanno verificato, assieme alla
questura, i luoghi nei quali si svolgerà il servizio, previsto dal
Comitato per l’ordine pubblico che, grazie all’impiego dei Lagunari,
conta di liberare ...
»

A Venezia caccia ai vu' cumprà: la Provincia schiera i militari
Scende in campo una tas force di 138 uomini contro i 400 ambulanti del centro storico La presidente leghista sfida il sindaco: da oggi agenti anche sulle spiagge.
3 / 8 / 2009
Roberto Bianchin Scende in campo un'inedita task-force di 138 uomini, tra militari e
agenti della polizia provinciale, per combattere la guerra contro i 400
vù cumprà che affollano il centro storico veneziano, da piazza San
Marco a via XXII marzo. Stamane entreranno in funzione 48 agenti della
polizia provinciale. Schierati dalla neo-presidente della Provincia di
Venezia, la ...
»

Tornano in Grecia 50 curdi arrivati il 21 giugno al porto di Venezia
L’ennesima nave per la Grecia è partita dal porto di Venezia con a bordo decine di profughi. Stavolta ci sono tra loro tante donne e moltissimi bambini, circa trenta su cinquantanove.
23 / 6 / 2009
Su
questa rotta, ormai è chiaro, lavorano varie mafie alimentate
dall’impossibilità di attraversare legalmente i confini e dalla paura
dei respingimenti. Ai migranti non resta altra scelta che pagare
migliaia e migliaia di euro (di solito racimolati nel corso di anni),
quando possono, per affidarsi ai contrabbandieri ed evitare così ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
verona
vicenza