Venezia » Migranti

The Intersection between Climate Justice and Freedom of Movement, a Boundless Struggle against Fortress Europe
Report del workshop al Venice Climate Camp a cura di Melting Pot e del Collettivo Rotte Balcaniche Alto Vicentino
13 / 9 / 2022
Il workshop proposto da Melting
Pot Europa e il Collettivo Rotte Balcaniche Alto Vicentino ha posto la libertà
di movimento come rivendicazione necessaria nella lotta per la giustizia
climatica e sociale. Si è parlato soprattutto di come poter unire lotte che a
volte sembrano non parlarsi eppure si oppongono a uno stesso modello, che si
manifesta in diversi spazi e forme ma ...
»

Occupato il consolato onorario greco a Venezia: «Stop isole-hotspot! Canali umanitari subito! Svuotare moria ora!»
30 / 1 / 2020
Gli attivisti e le attiviste della campagna #lesvoscalling hanno
occupato il consolato onorario greco, per chiedere alla Grecia e all’intera
Unione Europea la creazione di canali umanitari e l'interruzione immediata
della restrizione alla libertà di movimento degli e delle richiedenti asilo, garantendone
un’accoglienza adeguata in terra ferma, fuori da qualsiasi ...
»

Domenica 19 Marzo a Venezia: in marcia per l'umanità
Una giornata per dare corpo e parola a chi non accetta in Veneto e ovunque un presente di odio e barbarie. Stazione Santa Lucia ore 14.00 - l’appuntamento si concluderà con un happening finale in Campo Sant’Angelo.
9 / 3 / 2017
Nell’agosto del 2015 siamo partiti da NordEst diretti verso l’Ungheria dove stava ricomparendo il primo dei tanti muri materiali eretti per bloccare il flusso di migranti in fuga dai propri paesi. Dal quel viaggio ha preso il via la campagna #Overthefortress: in tante e tanti, da tutta Italia, abbiamo percorso la rotta dei Balcani; da Vienna passando per Idomeni fino alle ...
»

La Nave da soccorso dell’associazione umanitaria Jugend Rettet sbarca a Venezia: «Costruiamo Ponti, non Muri»
23 / 2 / 2017
Gli attivisti della Judend Rettet e di #OverTheFortress sono
entrati in azione questa mattina sul Ponte di Rialto, dove hanno aperto uno
striscione con la scritta «BUILD BRIDGES NOT WALLS» per denunciare la
scelta del Consiglio Europeo di sostenere le intercettazioni in acque territoriali
da parte della guardia costiera libica, costruendo di fatto un “muro” nel ...
»

Venezia - Accoglienza significa welfare e servizi
13 / 1 / 2017
Pubblichiamo una risposta pubblica del Centro Sociale Rivolta, Laboratorio Occupato Morion e della Cooperativa Sociale Caracol, all'assessore delle politiche sociali di Venezia in seguito all'iniziativa di due giorni fa quando diversi attivisti hanno aperto le porte della stazione di Mestre occupando l’atrio dello scalo ferroviario cittadino, impedendo così che la ...
»

Venezia - Occupata la Prefettura per la morte di Sandrine a Cona
Gli attivisti dei Centri Sociali del Nord-Est denunciano le responsabilità del Prefetto, oltre a quelle della cooperativa Edeco, degli enti locali leghisti e del governo per le condizioni dell'accoglienza dei migranti.
13 / 1 / 2017
A seguito della
tragedia di Cona e delle dichiarazioni delle istituzioni locali, i Centri
Sociali del Nord-Est hanno occupato il pontile della Prefettura di Venezia e
hanno manifestato sul canale antistante a bordo delle barche. In più di
cinquanta attivisti hanno denunciato le responsabilità del Prefetto per aver
deciso di creare i grandi centri-lager in cui internare i ...
»

A Venezia e Milano sanzionati i consolati d'Austria - Verso il 3 aprile al Brennero
30 / 3 / 2016
Un centinaio di attivisti dei CSNE di ritorno dalla Carovana
#overthefortress hanno manifestato davanti al Consolato Austriaco di Venezia,
imbrattando le targhe fuori di rosso. Rosso come il sangue le cui mani dei
governanti europei sono impregnate. Un'Europa che firma accordi di morte con la
Turchia di Erdogan (18 marzo scorso), per la deportazione dei migranti che
scappano ...
»

Riflessioni preliminari e parziali sul Nationless Pavilion (da rivedere tra sette giorni).
Al via i laboratori del Nationless Pavilion. Il 31 ottobre la presentazione dei lavori.
25 / 10 / 2015
di Marco Baravalle (S.a.L.E.-Docks)Cos'è il Nationless PavilionArte partecipativa, community based art e simili sono formule che ci mettono a disagio. Ciò non è dovuto a dubbi riguardo alla loro ascrivibilità all'ambito artistico. Esse sono indubbiamente arte, perché le condizioni storiche e materiali del presente le hanno accolte nell'ambito istituzionale dell'arte, nel ...
»

Venezia - In migliaia #apiediscalzi per abbattere le frontiere d'Europa
12 / 9 / 2015
Oggi il Lido di Venezia, sede in questi giorni della 72esima Mostra Internazionale del Cinema, non è stato attraversato solo da VIPs, fotografi e fan a caccia di autografi; oggi ha mostrato un altro volto: quello di 4000 cittadini che, camminando a piedi scalzi, hanno tratteggiato una nuova strada per l'accoglienza di chi fugge da guerre, povertà, fame, devastazioni ...
»

Venezia - Sanzionato e chiuso il consolato ungherese in solidarietà con la marcia dei migranti
L'ingresso principale è stato chiuso con del filo spinato, simbolo dei confini militarizzati dell'Ungheria e della fortezza Europa, imbrattata la targa del consolato, si susseguono numerosi interventi che chiedono l'apertura di canali umanitari
5 / 9 / 2015
Questa mattina diversi attivisti e
attiviste dei Centri Sociali del Nord Est hanno sanzionato la sede
del consolato ungherese a Venezia; un'iniziativa volta a denunciare i
troppi i torti, i soprusi e le violenze che i migranti subiscono,
prima e durante il loro viaggio.Arriva una risposta chiara e immediata
contro chi – come Viktor Orbàn, l'attuale primo ministro ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
verona
vicenza