Movimenti

"Fotti la censura!". I movimenti e la questione digitale: un primo sguardo complessivo.
di Data Error
24 / 10 / 2019
Giovedì 17 ottobre, mentre nella
provincia dell’Impero si protestava con articoli
e comunicati
contro la censura di molte pagine Facebook solidali con il Rojava, Mark
Zuckerberg teneva una conferenza
sulla libertà di parola a Washington, all’Università di Georgetown,
spiegando perché non voglia censurare i post dichiaratamente falsi, pubblicati
in modo provocatorio da ...
»

La censura di Facebook: un’occasione per aprire una discussione collettiva
di Davide Drago
23 / 10 / 2019
Cosa succede quando vieni “oscurato”? Cosa succede se di
punto in bianco lo strumento di divulgazione più utilizzato non funziona più?
Cosa succede se releghi gran parte della comunicazione solo alla piattaforma di
Facebook?La scorsa settimana la piattaforma di Mr. Zuckerberg ha
arbitrariamente deciso di oscurare diverse pagine italiane legate a media
indipendenti, ...
»

Contro la guerra, in difesa del Rojava: corteo sabato 26 ottobre a Milano
Appuntamento alle 14,30 alla fermata metro Palestro
21 / 10 / 2019
L’appello di Defend
Rojava Milano per un corteo nel capoluogo lombardo contro la guerra in
Siria del Nord ad opera della Turchia. L’appuntamento è sabato 26 ottobre alle
14,30 alla fermata metro Palestro. Il corteo finirà con un assedio al consolato turco.Nei primi 10 giorni la
guerra sporca della Turchia contro la Federazione della Siria del Nord e
dell’Est ha fatto ...
»

Cile - L'inquietante ritorno al pinochetismo per domare la rivolta
21 / 10 / 2019
Il fuoco della rivolta che ha colpito Santiago del Cile in
questi giorni si è propagato in tutto il Paese nella giornata di sabato. Come
recitava infatti uno dei tanti cartelli dei manifestanti, non è soltanto
l’aumento del biglietto della metropolitana il problema, ma il sistema
neoliberista che costringe a vivere con poco milioni di cileni e che ha messo
in crisi anche i ...
»

I Gilets Noirs e la lotta contro la multinazionale francese Elior
di Sara Corsaro
17 / 10 / 2019
I Gilets Noirs avevano richiamato l’attenzione su
di loro il 12 luglio scorso quando in 600 hanno occupato il Panthéon di Parigi.Attraverso questa azione - durata diverse ore e poi soffocata da un
violento intervento poliziesco - rivendicavano diritti e documenti per tutte le
persone migranti e/o senza fissa dimora discriminate e sfruttate
quotidianamente a Parigi e non ...
»

La Rosa de Foc està que crema
Appunti barcellonesi su sentenze, indipendentismo di movimento e politica di quartiere
17 / 10 / 2019
Si sapeva già da giorni che la sentenza contro l'ex governo sarebbe
uscita lunedì 14 ottobre. Alla stampa spagnola erano arrivate filtrazioni da
ambienti giudiziari[1],
così come ne sono arrivate per i presunti CDR arrestati per terrorismo e
detenzione di esplosivi dalle polizie spagnole lo scorso 23 settembre tra il
Vallès e Osona[2]
. Nove, con un intervento poliziesco ...
»

Il femminismo nella rivoluzione algerina
L'intervento di Daikha Dridi al Festival di Internazionale di Ferrara
16 / 10 / 2019
Algeria, Sudan, ma anche Iraq, Egitto, Tunisia, Marocco: una
nuova ondata di proteste e mobilitazioni sta scuotendo il mondo
arabo-musulmano. Ci troviamo di fronte a una nuova “Primavera araba”?
Probabilmente è presto per dirlo, ma di sicuro c’è un fermento comune che si
sta insediando in queste società, probabilmente come risposta ai processi
controrivoluzionari che ...
»

Ecuador - I movimenti indigeni fanno tremare il potere
Martedì 8 ottobre occupato il Parlamento continuano duri scontri a Quito: «la lotta continua fino a che il FMI non se ne andrà!».
11 / 10 / 2019
Da ormai una settimana l’Ecuador è in sciopero ed è
attraversato da nord a sud, dalla costa all’Amazzonia da fortissime proteste
contro l’ormai famoso “paquetazo” di Moreno, una serie di misure economiche
dettate dal Fondo Monetario Internazionale in cambio di un prestito di 4,2
miliardi di dollari, che andranno a colpire i settori più deboli della
popolazione.La ...
»

Ecuador - Continua la rivolta e Moreno fugge a Guayaquil
8 / 10 / 2019
Non è servito nemmeno lo stato d’eccezione a fermare le
proteste dei cittadini e dei movimenti ecuadoriani contro il “paquetazo”, il
pacchetto di misure economiche emanato dal governo di Lenin Moreno su
indicazione de Fondo Monetario Internazionale. Particolarmente tesa la situazione nelle comunità indigene
in resistenza: nei giorni scorsi la CONAIE ha annunciato la ...
»

Cosa succede in Egitto? Un'analisi delle nuove proteste
1 / 10 / 2019
L’Egitto è sull’orlo di un’altra stagione rivoluzionaria o
di un altro colpo di stato? Forse entrambe le cose, forse nessuna delle due. Da
dieci giorni una inattesa ondata di proteste contro il presidente Abdel Fattah
al-Sisi sembra aver inaugurato una nuova fase di agitazione sociale e
un’ulteriore involuzione repressiva del regime, i cui esiti restano per ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza