Movimenti » Spazi sociali

Conflitto e organizzazione nella città neoliberale: l'attualità dei centri sociali
Alcune considerazioni del Cso Pedro
30 / 1 / 2019
Discutere intorno al ruolo del “centro sociale” è di per sé
un fatto in continua evoluzione, innervato dagli stimoli quotidiani che si
ricevono dall’essere parte di una storia “di movimento” e “in movimento”. Allo
stesso tempo riteniamo fondamentale fissare alcuni punti utili per leggere il
ruolo di questi spazi, e in generale delle forme di autorganizzazione, ...
»

Jesi (An) - Il TNT compie 30 anni: sempre mossi da amore!
Cena sociale venerdì 1 dicembre e altre iniziative in programma per i festeggiamenti collettivi di uno dei centri sociali più longevi del nostro paese
30 / 11 / 2017
“…..non so bene non so dire come nasca quel calorema so che brucia, arde e fremee trasforma la tua vita, no tu non lo puoi spiegareuna sorte di apparente illogicitàti fa vivere una vita che per altri è assurditàma tu fai la cosa giusta te l'ha detto quel caloreti brucia in petto, è odio mosso da amoreda amore guagliò …....”(99POSSE)Trenta anni fa prendeva vita ...
»

Centro Sociale Pedro. I nostri primi trent'anni!
Una storia d'amore. Una storia di movimento. Since 1987
6 / 10 / 2017
Il Pedro è una storia d’amore. Un
amore fatto di ribellione, di desideri e di libertà. Un amore impossibile da
racchiudere solo in quattro mura, reso vivo da tante generazioni che per
trent’anni si sono intrecciate continuando a coltivare un sogno comune: lottare
per una città migliore, un mondo migliore. Il Pedro è una storia di
movimento, che ha attraversato una ...
»

Treviso - Una nottata che vale tre mesi
29 / 4 / 2015
Nella giornata di ieri, dopo ore
di tensione, con lo sgombero che a tratti sembrava inevitabile, il centro
sociale Django è riuscito a far siglare al comune di Treviso una
convenzione che permetterà, almeno per i prossimi tre anni, di sperimentare,
all’interno dell’ex-caserma Piave, un percorso di progettazione partecipata,
concretizzando così la reale possibilità di ...
»

Avere vent’anni e’ avere sogni grandi
All'alba del 6 Gennaio 1994 nasceva la prima occupazione del centro sociale Zapata. Da allora Genova ha visto nascere e crescere decine di movimenti dall'opposizione a Tebio e ai G8, alla lotta per la casa e per i diritti di tutti e tutte
4 / 1 / 2014
Il 6 gennaio 2014 il Centro Sociale occupato ed Autogestito Emiliano Zapata compirà 20 anni.A guardarsi indietro sembra impossibile sia già passato tanto tempo da quella fredda mattina del 1994 quando un gruppo di “pazzi” ha svegliato Genova con la notizia dell’occupazione di un Centro Sociale, proprio mentre l’EZLN di Marcos insorgeva in Messico svegliando il mondo ...
»

Amburgo - Per la Rote Flora e per i rifugiati di Lampedusa - Ottomila in piazza, duri scontri con la polizia
Il conflitto sociale irrompe nella Germania della Grosse Koalition: un'altra Europa è davvero possibile
22 / 12 / 2013
Duri scontri tra manifestanti e polizia sono scoppiati nel pomeriggio di sabato, 21 dicembre, nel centro di Amburgo, quando i reparti mobili hanno attaccato senza alcun preavviso le prime file del corteo che si era concentrato davanti alla Rote Flora.Quasi ottomila persone si erano trovate a partire dalle 15 nello spazio antistante il Centro autonomo della città anseatica, la ...
»


Tempo di rivoluzione
Riflessioni e proposte dopo il social meeting di Jesi e l'autunno.
1 / 2 / 2013
“L'oceano è una
moltitudine di gocce d’acqua”, Wachowski brothers.“The revolution will
not be televised”, cantava Gil Scott-Heron.E “if I can’t dance, is not my revolution”, attribuito a
Emma Goldman.Sono passati più di tre mesi dal
“Socialmeeting” di Jesi. Di mezzo c’è stato l’autunno, segnato dalle importanti
mobilitazioni degli studenti medi e di ...
»

Lamezia: occupato il parco di Via Belvedere, nasce il Laboratorio Sociale Occupato Autogestito Ex Palestra
Utente: vegat
5 / 12 / 2012
Dopo un percorso iniziato il 4 e
il 5 agosto con due giornate di lavoro autogestito per riqualificare il
parco di Via Belvedere, dopo aver dialogato con gli abitanti del
quartiere ed essere convenuti insieme sull’esigenza di sottrarre lo
spazio all’abbandono in cui versava, abbiamo deciso di far rivivere
questo luogo storico della città liberandolo e ...
»

Assemblea pubblica del Centro Sociale Rivolta
Lunedi'26 Novembre 2012 alle ore 19.00 Centro Sociale Rivolta Via Fratelli Bandiera 45, Marghera (Ve)
Utente: chicca
20 / 11 / 2012
In questi anni il centro sociale Rivolta è stato un luogo di aggregazione e sperimentazione per tante realtà di questo territorio, un vero e proprio laboratorio di esperienze sociali, culturali e politiche alternative ed indipendenti.Sono tante le esperienze che hanno attraversato questo spazio contribuendo a sperimentare insieme nuove pratiche del comune che hanno dato vita ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza