Davide Drago

Catania in ginocchio: quando la crisi ecologica incontra la malagestione dei territori
di Davide Drago
27 / 10 / 2021
Pioggia torrenziale, danni, devastazione e morti. Sono
giorni da incubo per la città di Catania e l'intera provincia. Un vero e
proprio fiume in piena si è abbattuto nella città di Catania, altri paesi sono
rimasti totalmente sott'acqua. Due sono stati i morti e una donna è ancora
dispersa. Da domani e per tutto il weekend sono previsti altri fenomeni simili
a quelli ...
»

Ambiente, reddito e caro-bollette: lo sciopero generale contro la "ripartenza" neoliberale del governo Draghi
di Davide Drago
11 / 10 / 2021
Altissima adesione in tutti i settori e migliaia di persone
che hanno partecipato a picchetti, presidi e cortei in tutta Italia. È questo
il bilancio dello sciopero di 24 ore lanciato dalle sigle del sindacato di
base, che aveva come obiettivo quello di contestare apertamente la “ripartenza”
in salsa neoliberale imposta dal governo Draghi. Sblocco dei licenziamenti ...
»

Milano - Rise Up 4 Climate Justice blocca la Pre-Cop e viene caricato. Bloccata l'auto del ministro Cingolani
di Davide Drago
30 / 9 / 2021
MILANO - All'inizio della giornata di blocchi della Pre-COP, una cinquantina di attivisti e attiviste della piattaforma “Rise Up 4 Climate Justice” hanno bloccato uno degli accessi del MiCo a Milano. È uno dei tre blocchi in corso stamattina attorno al centro congressuale, partiti dal Milano Climate Camp che prende avvio oggi presso il Centro Sportivo XXV Aprile.Il blocco ...
»

In massa verso la PreCop: l'appello della Climate March di Milano del prossimo 2 ottobre
di Davide Drago
14 / 9 / 2021
Domenica 12 settembre la Climate Justice Platform si è
ritrovata sotto al MiCo, il centro congressi più grande d’Europa dove si
svolgeranno i lavori della PreCop. Gli attivisti e le attiviste hanno piantato
due alberi in mezzo a un’aiuola: un monito per ricordare che il 2 ottobre
torneranno sotto quel palazzo, e lo faranno in massa, senza deleghe o accordi
decisi a ...
»

La storia siamo noi. Un progetto di storia orale sul G8 di Genova
Intervista a Gabriele Proglio, autore del libro “I fatti di Genova. Una storia orale del G8”, edito da Donzelli.
di Davide Drago
23 / 7 / 2021
Nell’estate del 2019 Gabriele Proglio, ricercatore di storia contemporanea, ha iniziato il progetto di storia orale sul G8 di Genova. L’idea è nata dalla volontà di recuperare le memorie di chi ha vissuto quei giorni di lotta e resistenza. Due anni dopo il risultato è stata la pubblicazione del volume: “I fatti di Genova. Una storia orale del G8”.Siamo qui con ...
»

Trento - La terza manifestazione della campagna #StopCasteller
di Davide Drago
2 / 7 / 2021
E’ prevista per sabato 3 luglio alle ore 16, in piazza Dante a Trento, la terza manifestazione nazionale della campagna #Stopcasteller, contro la detenzione degli orsi rinchiusi nella struttura alle porte della città.Gli attivisti scenderanno in piazza per denunciare le recenti linee guida, pubblicate dalla Provincia Autonoma, che individuano nell'abbattimento degli orsi la ...
»

We are the tide - Conferenza stampa di lancio della due giorni di mobilitazione contro il G20 di Venezia
di Davide Drago
2 / 7 / 2021
Oggi, venerdì 2 luglio, alle ore 12:00 presso Campo S. Bortolo e sul ponte di Rialto, la piattaforma We Are The Tide. You Are Only (G)20 ha tenuto una conferenza stampa per presentare le giornate di mobilitazione contro il G20 su economia e finanza a Venezia nelle giornate del 9 e del 10 luglio.La piattaforma We are the tide si è costituita ad aprile come uno spazio politico ...
»

Il lavoro uccide. Adil Belakhdim assassinato da un camion durante uno sciopero
Rabbia e solidarietà in tutta Italia. Articolo in aggiornamento.
di Davide Drago
18 / 6 / 2021
Ucciso durante uno sciopero nazionale della logistica alla Lidl di Biandrate, nel "profondo Nord" produttivo. Assassinato da un camionista che ha forzato il blocco di lavoratori perché aveva fretta di scaricare la merce. Si, la merce; quella che non ha mai smesso di circolare anche durante i mesi più duri di pandemia, quella per cui si passa anche oltre la vita degli esseri ...
»

Quando la ricerca storica diventa un problema giudiziario: il caso di Paolo Persichetti
di Davide Drago
15 / 6 / 2021
Paolo Persichetti, ricercatore storico ed ex militante delle
Brigate Rosse, lo scorso 8 giugno ha subito una perquisizione casalinga.Dopo aver lasciato i figli a scuola è stato fermato da una
pattuglia della Digos di Roma e scortato nella sua abitazione dove ad
attenderlo c’erano altri agenti appartenenti a tre diversi servizi della
polizia di Stato: Direzione centrale ...
»

No Grandi Navi in riva a Venezia
Riprendono le crociere e la città torna a protestare
di Davide Drago
5 / 6 / 2021
Dopo poche settimane dal decreto dei ministri che ufficialmente vietava l’ingresso delle navi da crociera in laguna, oggi la MSC Opera attraversa il canale della Giudecca.La prima nave a sfidare il decreto: una nave da 92mila tonnellate che già secondo il decreto Clini-Passera del 2012 non sarebbe potuta entrare in laguna.Il problema – cronico nella storia delle ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza