Movimenti » Reggio emilia

Reggio Emilia alla rovescia: Grandi opere, neoliberismo e culto della legalità
Contributo del Laboratorio Aq16, Città Migrante, Casa Bettola
15 / 4 / 2015
Chi oggi si schiera nelle battaglie per la giustizia sociale e ambientale
nelle sue molteplici forme non può che vivere con profondo disagio
l’intima connessione che intreccia il modello produttivo e politico
emiliano, oggi ben rappresentati nell’esecutivo Renzi con due ministri,
Poletti e Del Rio, con tutta la stucchevole retorica legalitaria antimafia
che trasuda nelle ...
»

Reggio Emilia alla rovescia, in cammino verso la città che vogliamo
Contenuti e materiali prodotti all'interno della due giorni Expo alla Rovescia: fiera dei diritti e della dignità, tenutasi a Reggio Emilia nello stabile occupato di via Gramsci 44.
14 / 4 / 2015
Non è semplice racchiudere in un solo
intervento i molteplici aspetti che hanno caratterizzato Expo alla
rovescia: fiera dei diritti e della dignità, tenutasi a Reggio
Emilia l'11 e il 12 Aprile, frutto del lavoro cooperante e collettivo
che ha coinvolto organizzazioni e singoli che in questi mesi
all'interno del Laboratorio cittadino No Expo hanno elaborato gli
interventi ...
»

Il modello svedese al tempo della crisi
Un incontro con la federazione “Allt åt Alla” (Tutto per Tutti), per sfatare alcuni miti del modello svedese, evidenziando come gli stessi processi storici che investono l’Europa stanno cambiando volto anche alla Svezia.
4 / 7 / 2014
Un viaggio dagli anni 70’ fino ad oggi,
per raccontare come il paese, conosciuto per la sua stabilità economica,
il suo sistema di welfare e suoi diritti universali, stia profondamente
cambiando attraverso privatizzazioni, vendite di patrimonio pubblico e
ristrutturazioni del mondo del lavoro.Il racconto di una società che dopo anni
di egemonia socialdemocratica non ...
»

Comporre l' Europa
Un contributo del Laboratorio Aq16 sul dibattito Europa spazio politico.
22 / 1 / 2014
Spesso chi si espone e propone contributi di pensiero che cercano di andare
oltre la soglia del conosciuto, apre la discussione. E più il momento è
importante e più la discussione, a seconda dell’intelligenza degli attori in
campo può diventare sterile e rancorosa, oppure diventare articolata e ricca e
quindi portarci a fare determinati e determinanti passi avanti. ...
»

Reggio Emilia - Campagna "se chiude l'infoshop"
Venerdì 22 febbraio cena sociale in solidarietà alla libreria Infoshop Mag6 di Reggio Emilia
17 / 2 / 2013
venerdì 22 febbraio ore 21 SERATA A SOSTEGNO DELLA CAMPAGNA "SE CHIUDE L'INFOSHOP"http://sechiudeinfoshop.wordpress.com/ cena e concerto benefit con raccolta fondi a favore dell'infoshop Mag6 c/o Laboratorio AQ16 via Flli manfredi 14 (ex Foro Boario) CENA - COSTO: EURO 10,00 ORE 21.00 Prenotazione obbligatoria entro mercoledì 20/2: - Telefono fisso 0522-430307 ...
»

Sull' occupazione delle Magistrali
Comunicato dei COLLETTIVI STUDENTI ANTIRAZZISTI in merito alle polemiche scaturite dall'occupazione dell'istituto Matilde di Canossa di Reggio Emilia
27 / 3 / 2010
L’ occupazione delle Magistrali è nata dentro alla scuola,
da esigenze nostre, dai nostri bisogni in quanto giovani e studenti di questa
città.Abbiamo ragionato su quale modello di scuola stiamo vivendo
e su quale modello di scuola vorremmo vivere, poiché ne siamo i soggetti
principali e pretendiamo di avere voce in capitolo. Vogliamo prendere parte
alla sua costruzione ...
»

Consumo del suolo, Reggio capitale italiana del cemento
5 / 1 / 2010
Sono impietosi per la nostra regione i dati dell'Osservatorio nazionale
sui consumi del suolo, che ha realizzato un report sulla
cementificazione italiana (al momento comprende però una visione
generale limitata a tre regioni, le sole che sono riuscite a fornire
tutte le informazioni necessarie: Lombardia, Emilia-Romagna e Friuli
Venezia Giulia) dal quale emerge un ...
»

Casa Pound: l'uso dei media e la sovraesposizione mediatica
Reggio Emilia, contesto emblematico dell'approccio comuniativo di Cpi
15 / 11 / 2009
I
fascisti di cpi hanno portato sulla scena della destra italiana una
ventata di rinnovamento politico, sociale e culturale, in particolare
nel modo di fare e agire la politica. Innanzitutto hanno abbandonato
la forma partito classica per abbracciare una sorta di movimentismo
che si rifà ai movimenti sociali autonomi di sinistra, un
movimentismo che possiamo definire ibrido ...
»

Fascismi di ieri che approdano all'oggi
Intervista a Gianluca del Laboratorio Aq16, sulla nuova faccia assunta dalla città di Reggio Emilia, tra il "boom" di voti presi alle ultime amministrative da Lega Nord, il movimentismo di Casa Pound, e il diffondersi d'una nuova mentalità razzista e xenofoba all'interno della cittadinanza.
Utente: paone
6 / 11 / 2009
Ci troviamo in una città nuova, che negli ultimi anni ha subito un cambiamento significativo ed una certa svolta a "destra". Reggio Emilia: città rossa, annoverata tra le province in cui ebbe origine la resistenza al fascismo, in cui la cooperazione sociale, politica ed economica ha portato il "paesone di campagna" a trasformarsi in città, è oggi la provincia in cui Lega ...
»
_1.jpg)
Reggio E. - Insieme contro un futuro di baraccopoli!
Iniziativa pubblica sotto al comune per: blocco generalizzato degli sfratti, concessione della residenza casa o non casa, politiche abitative a bassa soglia di accesso per chi non ha reddito o un reddito precario.
31 / 10 / 2009
Questo pomeriggio le
famiglie e gli attivisti del collettivo sottotetto hanno svolto un
presidio in centro storico, sotto al comune, per risollevare
l'attenzione sulle problematiche abitative, vecchie e nuove.
Le testimonianze raccolte
sottolineano le conseguenze che cattive politiche di assistenza
sociale, lavorative e amministrative, hanno comportato rispetto ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza