Salute mentale

L’ecopsicologia per cambiare il quotidiano in un’ottica politica
L'ultimo di una serie di tre articoli sulle forme di disagio psicologico direttamente legate alla crisi ambientale.
di Neré Silvia
22 / 5 / 2023
Lo studio del rapporto tra sfera del vivente e natura ci
permette di comprendere il mondo interiore umano in relazione ad essa e alle
informazioni in ambito ecologico. Si profila come una scienza descrittiva, non
normativa: non ci dice cioè cosa dobbiamo fare (come l’economia classica), ma
ci dà degli strumenti di decodifica che supportano l’azione ...
»

Affrontare la crisi e il distress ambientale in gruppi di supporto e transizione
Una serie di tre articoli sulle forme di disagio psicologico direttamente legate alla crisi ambientale.
di Neré Silvia
16 / 5 / 2023
Un problema comune tra
chi soffre di ecoansia e simili
forme di disagio per la situazione ambientale è quello comunicativo, non ci si
sente capaci di condividerlo, non si
sa con chi e come farlo, spesso con un senso
d’impotenza ed esaurimento. Riconnettersi
ci aiuta a sciogliere i nodi e ad attivare potenziale creativo e risolutivo.Nel precedente articolo sul distress ...
»

Le forme di distress ambientale e i modi per uscirne, insieme
Una serie di tre articoli sulle forme di disagio psicologico direttamente legate alla crisi ambientale.
di Neré Silvia
8 / 5 / 2023
Ecoansia, solastalgia,
etc: la crisi ambientale ci tocca
ormai tuttə da vicino, ne vediamo la minaccia
esistenziale, ma possiamo imparare a conoscerne l’impatto sulla salute mentale e a costruire sistemi e
culture risananti, collaborative e rigenerative, grazie a strategie di coping e di lavoro in gruppo, a competenze comunicative, nuove istituzioni ed
infrastrutture. Lo ...
»

La società della perfomance è il motore del nuovo disagio psichico
Il saggio di Marco Rovelli "Soffro dunque siamo" a Testo Firenze, in un dibattito condotto da Carlotta Vagnoli.
27 / 3 / 2023
“Soffro dunque siamo – Il disagio psichico nella società della
performance” è il titolo del nuovo libro pubblicato da minimumfax e scritto da
Marco Rovelli, il quale ha presentato questo suo nuovo saggio il secondo giorno
del festival di editoria TESTO
a Firenze. La presentazione è stata condotta insieme all’influencer e
scrittrice Carlotta Vagnoli ed insieme a ...
»

La salute mentale è un lusso
Alla fine del 2021 il parlamento italiano ha bocciato l'emendamento del “Bonus Salute Mentale”
17 / 1 / 2022
Il 24 Dicembre 2021 il parlamento italiano ha bocciato
l'emendamento del “Bonus Salute Mentale”. Durante questi due anni di pandemia
ed emergenza sanitaria le istituzioni non hanno fatto quasi nulla in merito, ma
la situazione è ancora più complessa: la crisi non ha fatto che aggravare un
sistema già fragile e poco considerato.Una doverosa, nota e triste ...
»

Io resto a casa ma la mia salute psicologica è in pericolo
di Davide Drago
15 / 4 / 2020
#Iorestoacasa: questo è quello che tutto il paese si sente ripetere da più di un mese, unito a vicini delatori e a controlli in ogni dove, dove la retorica dell’untore la fa da padrone e la chiusura forzata in casa comincia a far emergere anche le prime crisi psicologiche e di violenza domestica acuite dall’emergenza sanitaria in corso.In un precedente articolo ci ...
»

La salute mentale non vale meno della salute fisica
22 / 3 / 2020
La quarantena che stiamo vivendo dal 9 marzo è sicuramente una risposta necessaria per fermare il
dilagante contagio del Covid19, ma stare a casa non significa ignorare come
stiamo noi e chi ci sta intorno. La quarantena può avere su chiunque enormi
ripercussioni psicologiche, legate anche alla situazione di incertezza
finanziaria, sia durante il periodo di quarantena che ...
»

Jesi (An) - Entrar afuera, salute mentale e solidarietà internazionale
Una tre giorni di formazione
13 / 7 / 2019
L’Associazione Ya Basta Marche (progetto Radio senza muri) e la Rassegna Malati di niente Jesi, in qualità di partner del progetto, dei Corpi Civili di Pace “ CESC Project , Entrar Afuera – Salute mentale e diritti umani in Argentina” , realizzeranno 3 giornate di formazione sulle tematiche della Salute mentale, della de-istituzionalizzazione e dell’utilizzo del ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza