Francia » Euromediterraneo

Ai nostri amici e alle nostre amiche bianchi
Contributo antirazzista al movimento sociale attuale da un punto di vista bianco
4 / 5 / 2018
Questo testo, apparso su Mediapart si iscrive in sostegno alla creazione del collettivo Riposte Antiraciste Populaire e in seguito al loro testo "Du racisme dans le mouvement social et étudiant"Noi non facciamo che riportare quello che queste
organizzazione antirazziste hanno già detto, teorizzato e spiegato per molto
tempo e da molti anni all’interno dei movimenti. ...
»

La questione razziale nel movimento francese
4 / 5 / 2018
Pubblichiamo la traduzione del comunicato del collettivo Riposte Antiraciste Populaire (apparso in lingua originale su Mediapart) con annessa una contestualizzazione, necessaria per comprendere alcuni dei motivi che animano la scrittura del testo, scritta da attivisti e attiviste italiani a Parigi direttamente coinvolti nelle mobilitazioni universitarie e non di queste ...
»

Francia, Italia e il risveglio di una rivalità storica
1 / 9 / 2017
Pubblichiamo, tratto dal sito dell' Istituto Affari Internazionali
ed in nostra traduzione, un approfondimento sulle relazioni bilaterali
Italia-Francia dove si mette a tema il ruolo della politica in Africa e
segnatamente in Libia nelle relazioni internazionali. Questo punto di
vista aiuta a costruire un quadro attorno alla convocazione del summit
di Parigi della scorsa ...
»

Francia - Calais, stato d'emergenza
Incendi e lacrimogeni per disperdere i migranti sfollati della bidonville. La distruzione violenta della "jungle" continua, centinaia di migranti vengono allontanati e costretti a cercare rifugio in strada o, in alternativa, nelle tende inospitali fornite dall'assistenza di stato, solo una quarantina si è diretta verso uno dei Centri temporanei di smistamento proposti dalla prefettura
1 / 3 / 2016
1 marzo: "Human Rights, France de merde" riassume lo stato d'animo dei migranti che stanno assistendo all'opera di demolizione della bidonville di Calais.L'ingiunzione di svuotare capanne e ripari in un' ora, tempo concesso prima di dare il via alla distruzione della zona sud eseguita dagli operai di un'impresa edile incaricata dalla prefettura, è stata la prima provocazione ...
»

Bienvenus, migrants: la Parigi solidale
20 / 12 / 2015
Sabato 19 Dicembre, un corteo di circa 3000 manifestanti ha
attraversato il cuore della capitale francese. Una manifestazione autorizzata
partecipatissima in solidarietà a migranti, rifugiati e sans-papiers, che
costituiscono una parte significativa della composizione della metropoli.
Tra i tanti e le tante presenti diverse organizzazioni di migranti e
sans-papiers, ...
»

Francia - Il minaccioso clima elettorale
Secondo turno elettorale febbrile che conferma l'ascesa nazionale del FN, la paralisi delle alleanze sinistra e PS, la provvisoria affermazione del centro-destra grazie all'unione "républicaine" contro l'avanzata frontista
14 / 12 / 2015
Una destra radicale respinta con i voti socialisti a destra, i numeri sono chiari: 6 milioni e 800 mila voti per il FN che in cinque anni ha triplicato il numero dei consiglieri regionali; 7 regioni, tra cui l' Île-de-France, vinte dalle destre e dalle alleanze simboliche in nome del patriottismo guerrafondaio senza una parola sui programmi politici regionali. Quanti ...
»

Francia - 700 migranti espulsi dal liceo occupato a Parigi e rastrellamenti a Calais
Evacuazione all'alba con decine di poliziotti, i migranti sono stati trasferiti nei centri di alloggio d'emergenza che non sono in condizioni degne di un' accoglienza
25 / 10 / 2015
I CRS sono entrati nell'immobile, il Lycee Jean-Quarré nel 19° arr.ment già presidiato da decine di furgoni delle forze dell'ordine, mentre i migranti si stavano organizzando per partire o cercare rifugio altrove. Una trentina di autobus sono stati messi a disposizione dalla prefettura e i servizi del Comune hanno mandato degli agenti per convogliare i migranti nei diversi ...
»

Francia - La campagna del Front National parte dalla frontiera assassina di Calais mentre i migranti avanzano autorganizzati nel tunnel
8 / 10 / 2015
Non sono passate neanche 48 ore dalle morti, il 29 e il 30 settembre, di altri due ragazzi ventenni - uno eritreo schiacciato da un treno merci e l'altro, irakeno, trovato morto schiacciato dalle merci trasportate in un tir proveniente dall'Ungheria - quando Marine Le Pen denuncia "l'importazione del terrorismo islamico". Calais trasformata in simbolo della lotta contro ...
»

Francia - Calais: un migrante adolescente ucciso da un treno merci all'imbocco del tunnel sotto la manica
E' il secondo migrante morto in una settimana. Dal 26 giugno 12 persone sono morte nel tentativo di raggiungere l'Inghilterra, tra i quali un altro minorenne fulminato mentre cercava di salire sull'Eurostar alla Gare du Nord di Parigi.
27 / 9 / 2015
Un altro ragazzo, forse sudanese oppure
eritreo, ha perso la vita provando ad attraversare un confine. Una morte
ordinaria. I media hanno subito precisato che "il traffico non è stato
interrotto e i treni non hanno subito ritardi conseguenti all'incidente".
Incidente di percorso migrante? Il linguaggio comunemente utilizzato dalle
autorità, dalle agenzia stampa e dai ...
»

Parigi-Calais, la Francia incapace di accogliere le persone che arrivano in Europa
21 / 9 / 2015
La guerra ai migranti ha raggiunto una tale aberrazione da concepire l'offerta di letti in un ospedale psichiatrico ai rifugiati che chiedono di dormire in un luogo alternativo alla strada (*).La preoccupazione che maschera questa situazione quotidiana risulta essere l'ospitalità, l'alloggio, la casa: "dove metterli", in quale magazzino stoccare questa 'merce' umana che si ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza