Francia » Europa

Ancora fossili e nucleare, la ricetta europea per distruggere il pianeta
Due giorni di mobilitazioni fuori dal Parlamento Europeo a Strasburgo nei giorni della votazione sulla "tassonomia verde" sotto lo slogan #notmytaxonomy.
8 / 7 / 2022
Com’era prevedibile l’Unione Europea riconferma, prima
ancora che un documento tecnico come la tassonomia, il suo modello distruttivo
e inquinante di transizione ecologica basata sul gas, aprendo nuovi spiragli
anche alle lobby del nucleare.Nonostante ci sia ormai una consapevolezza diffusa su quanto
sia urgente e irrevocabile il passaggio a una reale transizione ...
»

Coazione a ripetere: Macron e Le Pen al ballottaggio in Francia nelle elezioni presidenziali
11 / 4 / 2022
Alla fine è andato come previsto: il presidente uscente Emmanuel Macron e la sfidante più “accreditata” Marine Le Pen si giocano al secondo turno l’elezione all’Eliseo. Come nel 2017, anche se c’è molto da raccontare su questi risultati, come ci sarebbe molto da raccontare su questi cinque anni, probabilmente i più densi della storia francese – e non solo – ...
»

I gilets jaunes dentro lo sciopero e l'Europa: nuove possibilità e scenari da una Francia paralizzata e “en colére”
11 / 12 / 2019
Cerchiamo di aprire questo testo
partendo da una riflessione costruita prima, dentro e durante e per il futuro
di una grève générale destinata ad
arrivare fino a Natale o addirittura oltre. Lo sforzo che crediamo vada fatto,
è quello di leggere in un quadro europeo un'esperienza dirompente, che ha
letteralmente scombussolato uno dei Paesi cardine del continente, la ...
»

Il 'dissenso soffocato' al G7 di Biarritz
"Errepresioari Stop!" Mercoledì 28 agosto manifestazione a San Sebastian per la libertà dei 90 arrestati
27 / 8 / 2019
Ancora una giornata di repressione, violazione del diritto al
dissenso e negazione della libertà di movimento quella di domenica 25
agosto in contestazione al summit di Biarritz.Durante
le prime ore del mattino la piattaforma organizzatrice del
contro-summit ha comunicato la sospensione delle azioni di 'muro
popolare' previste per la giornata a causa della "mancanza di ...
»

14 luglio «sconfitta nazionale»
17 / 7 / 2019
Abbiamo tradotto un commento di Cerveaux non disponibles sulla mobilitazione del 14 luglio in Francia da parte dei gilets jaunes senza gilets jaunes”, che ha sottratto a Macron la possibilità di trasformare le celebrazioni della “festa nazionale” francese nella vetrina del suo operato di governo.Nonostante i dispositivi di ultra-sicurezza, nonostante l'arrivo di ...
»

Il governo Macron vuole controllare l'informazione
La Francia si dirige con inquietante determinazione verso l'autoritarismo, il potere esprime la chiara volontà di mettere la museruola ai media.
8 / 2 / 2019
Negare e criminalizzare il diritto di manifestare, reprimere in massa e attaccare il giornalismo d'inchiesta con la volontà di restringere paurosamente la libertà di esprimere il dissenso sono segnali politici inequivocabili e pericolosi.Il caso Mediapart. Il tentativo di perquisizione in seguito alle ultime rivelazioni dell'"affaire Benalla" parla di uno Stato che trema di ...
»

Notre-Dame-des-Landes - L'AEROPORTO È MORTO, VIVA LA ZAD!
22 / 1 / 2018
Gli occupanti della zone à defendre hanno vinto la lotta contro il progetto di un secondo aeroporto regionale riconosciuto inutile. Dopo cinquant'anni il governo francese decide di rinunciare alla costruzione di una grande opera che avrebbe devastato la riserva verde di NantesIl 18 gennaio 2018 è il primo giorno
senza aeroporto, la sera stessa è stata convocata un'assemblea ...
»

Francia, Italia e il risveglio di una rivalità storica
1 / 9 / 2017
Pubblichiamo, tratto dal sito dell' Istituto Affari Internazionali
ed in nostra traduzione, un approfondimento sulle relazioni bilaterali
Italia-Francia dove si mette a tema il ruolo della politica in Africa e
segnatamente in Libia nelle relazioni internazionali. Questo punto di
vista aiuta a costruire un quadro attorno alla convocazione del summit
di Parigi della scorsa ...
»

Parigi - Marcia per la Giustizia e la Dignità
Appello delle Famiglie delle vittime degli abusi di Polizia per una manifestazione il 19 marzo
13 / 3 / 2017
Uno al mese.È questo, in media, il numero di padri, fratelli, figli che perdiamo a causa della brutalità delle forze dell'ordine. Una brutalità che assume diverse forme: tecniche di palccaggio che comportano l'asfissia delle vittime, pugni e pallottole o ancora il Teaser che, nel peggiore dei casi, si rivelano mortali. Regolarmente da più di 40 anni i nostri sono uccisi ...
»

Francia - Teatro delle operazioni di guerra sociale
6 / 7 / 2016
Il
28 giugno la Legge El-Khomri è passata al Senato, eliminando le 35 ore e
portando, così, a termine l'opera di devastazione sociale preparata in
Parlamento. Il 5 luglio, con il passaggio forzato dell'articolo 49-3, si
è adottata definitivamente la Loi Travail. Durante
le manifestazioni contro la Loi “Travaille”, Parigi si è trasformata in
uno smisurato "teatro ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza