Francia

Parigi non ci sta!
A meno di una settimana dal ballottaggio delle presidenziali, la Francia è scossa da un'ondata di mobilitazioni studentesche.
18 / 4 / 2022
“Ni Macron, ni Le Pen” è uno
degli slogan gridati alle manifestazioni organizzate a Parigi da vari movimenti
nei giorni che precedono il secondo turno delle presidenziali francesi.A dare il via a queste proteste è
stata l’occupazione della Sorbona da parte di centinaia di studentesse e
studenti. Dopo il 1968 e il 2006 questa è la terza volta che il prestigioso
ateneo ...
»

Coazione a ripetere: Macron e Le Pen al ballottaggio in Francia nelle elezioni presidenziali
11 / 4 / 2022
Alla fine è andato come previsto: il presidente uscente Emmanuel Macron e la sfidante più “accreditata” Marine Le Pen si giocano al secondo turno l’elezione all’Eliseo. Come nel 2017, anche se c’è molto da raccontare su questi risultati, come ci sarebbe molto da raccontare su questi cinque anni, probabilmente i più densi della storia francese – e non solo – ...
»

Parigi - Una notte all'Odéon occupato
19 / 5 / 2021
La traduzione fatta da Clémentine Lathelier, volontaria
di Tele Radio City scs Onlus nell’ambito del programma European Solidarity
Corps, ha tradotto un articolo di revue-ballast,
che racconta una notte passata all’Odeon, teatro parigino occupato dallo scorso
marzo. L’articolo, scritto da Mélanie Simon-Franza, risale al 29 marzo, quando
in Francia c’erano 95 spazi ...
»

«Presidente Macron, mantenga l'impegno della Francia verso gli esuli italiani»: l'appello del mondo della cultura francese
1 / 5 / 2021
Pubblichiamo l’appello integrale firmato da esponenti del
mondo della cultura francese che invita il Presidente Emmanuel Macron a opporsi
all’estradizione di decine di esponenti della sinistra radicale condannati in
Italia per reati di terrorismo e che da oltre 40 anni sono rifugiati politici
in Francia. L’appello originale è stato pubblicato sul ...
»

L'appello di intellettuali e giuristi francesi: riaffermare "la dottrina Mitterrand!"
29 / 4 / 2021
La “dottrina Mitterrand” – che negli anni Ottanta ha permesso
a militanti italiani di estrema sinistra che avessero rinunciato alla lotta
armata di essere accolti in Francia – deve essere protetta. Così in un appello lanciato
da varie personalità del mondo culturale e giuridico francese tramite il giornale
“Le Monde”, di fronte alle richieste di estradizione di ...
»

Sugli arresti di Parigi: tra vendetta di Stato e show mediatico
28 / 4 / 2021
Dopo
gli arresti avvenuti in Francia, sta andando in scena il solito show mediatico.
Si brinda all’arresto dei “sette brigatisti”, si sprecano i riferimenti ai
soliti “anni di piombo”, si mandano in Tv video dove con assoluta indifferenza
compaiono le immagini del rapimento di Aldo Moro, un corteo di disoccupati
organizzati, le giornate di marzo del ‘77 bolognese, ...
»

Francia - Sécurité Globale Révolte générale
Secondo sabato di mobilitazioni contro la Loi Sécurité Globale.
di Davide Drago
6 / 12 / 2020
Se una hirundo non facit ver, due giornate di mobilitazioni
intense e diffuse, come quelle di sabato 5 dicembre e di quello precedente,
qualcosa potrebbero significare. Stiamo parlando della Francia e dell’ondata di
proteste suscitata della ormai famigerata loi
sécurité globale, una proposta di legge avanzata da due deputati di En
Marche - Alice Thourot e Jean-Michel ...
»

Francia - Secondo rapporto dell’osservatorio dello stato d’emergenza sanitaria pt. 2
4 / 6 / 2020
Pubblichiamo la seconda parte del
secondo rapporto dell’osservatorio dello stato d’emergenza sanitaria in
Francia, uscito su Acta.zone, lo scorso 10 maggio e tradotto per
Globalproject.info da Sara Corsaro e Giulia Liotta. La prima
parte era dedicata alle resistenze nei territori
coloniali, quartieri popolari, alloggi dei migranti e CRA (N.d.T.
Centri di Detenzione ...
»

Francia - Secondo rapporto dell’osservatorio dello stato d’emergenza sanitaria pt. 1
20 / 5 / 2020
Dall’inizio dello stato di
emergenza sanitaria, hanno preso forma in Francia molte pratiche di resistenza,
di mutuo aiuto e di autodifesa per rispondere alle necessità di sopravvivenza
quotidiana e affrontare le violenze di Stato. Per comprendere quello che si sta
mettendo in opera e rinforzare le lotte, è stata costituita una squadra di
inchiesta come intersezione delle ...
»

«D’ora in poi ci alziamo e ce ne andiamo». Virginie Despentes sulle contestazioni a Polanski
4 / 3 / 2020
Pubblichiamo la traduzione, fatta dal blog Zeroinamore,
di un articolo scritto su Libération
dalla scrittrice e regista francese Virginie Despantes in merito alle
contestazioni femministe che ci sono state alla cerimonia dei Césarz contro
Roman Polanski.Voglio cominciare così: state
tranquilli, potenti, boss, grandi capi: fa male. Per bene che lo sappiamo, che
vi ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza