Francia » Cultura

France - Ils nous veulent précaires – nous serons inflexibles
Journée d’action européenne pour le droit au chômage
21 / 10 / 2014
Versione italiana qui.English version here.Les gouvernements européens ont trouvé une réponse à « la crise » : la chasse aux pauvres. En France, le gouvernement socialiste a déjà donné son agrément à une convention sur l’assurance chômage qui prévoit de faire 2 milliards d’euros d’économies sur le dos des chômeurs. En Italie, Matteo Renzi a concocté ...
»

Francia - Ci vogliono precari, ci avranno inflessibili!
Giornata di azione europea per i diritti di precari e disoccupati.
21 / 10 / 2014
Pubblichiamo questo comunicato del collettivo parigino dei precari e degli intermittenti rivolto alla costruzione del 14 novembre, giornata dello sciopero sociale europeo. L'analisi che propone vuole evidenziare le linee di tendenza comuni ai vari paesi europei che convergono sull'abbassamento del costo del lavoro, riduzione degli indennizzi di disoccupazione o intermittenza ...
»

France - They want to keep us precarious, we will stand inflexible!
European Labor Action Day for the Right to Unemployment Insurance.
21 / 10 / 2014
Versione italiana qui.Version française ici. European governments have found their answer to « the crisis »: War on the poor. In France, the socialist government has given avail to a convention by which 2 billion euros will be saved, (to the detriment of their unemployed) In Italy, Matteo Renzi, has created a Jobs Act in which precarious jobs become the norm. In ...
»

Francia - Yes we Cannes. Appunti di viaggio da una lotta europea
Verso il festival di Avignone di giugno: nessuna cultura senza diritti sociali.
19 / 5 / 2014
Tutti contro tutti, reti scollegatedentro vasi, dentro case dentro a chiese
chiuse a chiavedentro e fuori da partiti stadi vuoti e
sindacatidentro
anche quella volta che non ci avevano invitati”(Brutale – Lo Stato Sociale) In viaggioSi parte mercoledì da Parigi,
direzione sud. Per arrivare a Cannes bisogna attraversare l'intero paese: il
tragitto è una lunga linea che ...
»

Francia - #25A azioni contro l'ipocrisia del governo Hollande
In occasione della visita al festival di Bourges della Ministra della Cultura, decine di collettivi in tutta la Francia si sono mobilitati colpendo luoghi simbolo della riduzione di spese culturali e attacco ai diritti sociali.
25 / 4 / 2014
Nella giornata nazionale di azioni
dislocate in tutto il territorio francese, a Parigi i collettivi di
precari e intermittenti dello spettacolo, sans papiers,
postini e lavoratori del pubblico in sciopero da settimane hanno
organizzato una data di mobilitazione comune.L'obiettivo era colpire luoghi simbolo
e sensibili che rappresentassero al meglio i duri tagli alle ...
»
_1.jpg)
Francia - Se 507 ore vi sembrano poche...
Gli intermittenti dello spettacolo continuano a mobilitarsi contro la soppressione del regime di indennità speciale richiesta dal sindacato degli imprenditori, il cui vertice sarà contestato da una mobilitazione nazionale il 20 marzo.
19 / 3 / 2014
L'appello nazionale dei sindacati, CGT, FO, FSU, Solidaires e dei collettivi degli intermittenti e precari ha mobilitato il 18 marzo decine di migliaia di lavoratori in oltre 140 manifestazioni contro le politiche del lavoro del governo Hollande, cioé l'assegno in bianco di 30 miliardi di euro offerto alle imprese senza contropartita. Un ulteriore abbassamento del costo del ...
»

Francia - Signor Padrone, prova tu a fare una vita da intermittente!
Grande mobilitazione dei lavoratori e dei precari dello spettacolo
27 / 2 / 2014
Il Coordinamento degli Intermittenti e
dei Precari, il sindacato CGT-Spettacolo, di Force Ouvrière e di
Syndeac (imprese del settore cultura e spettacolo) si sono trovati
nella piazza di Palais Royal, a fianco del Musée du Louvre e a due
passi dal Ministero della Cultura, per difendere il contratto
specifico di protezione sociale dei lavoratori dello spettacolo.Migliaia di ...
»

Francia - "La cultura non è un lusso"
ll Coordinamento degli Intermittenti e dei Precari si mobilita in vista delle manifestazioni del 27 febbraio e 12 marzo in concomitanza con la scadenza del contratto nazionale di protezione sociale dei lavoratori dello spettacolo (*).
24 / 2 / 2014
Dopo essersi invitati il 13 febbraio
al Ministero della Cultura, gli intermittenti e precari vogliono
fare i conti con Medef, organizzazione degli imprenditori francesi,
che ha chiesto la soppressione della protezione sociale, articoli 8 e
10, indennità specifiche per artisti e tecnici dello spettacolo.
Richiesta che lo stesso governo,
tramite la ministra della cultura, ...
»

Guida alla Parigi ribelle
Recensione del nuovo libro di Ramon Chao e Ignatio Ramonet edito da Voland
4 / 2 / 2011
Parigi è un capolavoro architettonico storico e d’avanguardia. Parigi è la Sorbonne, è il Quartiere Latino è la Bohème. Parigi è patisserie e cafè. Parigi è Arte, è Amore: Parigi è Vita.Un condensato di emozioni, di luoghi e persone.Parigi è Ribelle!La Rivoluzione Francese, conosciuta universalmente per la risonanza che ancora oggi produce in ogni dove, è ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza