Mobilitazioni

Trento - "Se il vostro ordine è guerra e sfruttamento, noi sappiamo da che parte stare"
Nonostante la vergognosa militarizzazione, un centinaio di persone hanno sfilato domenica 5 giugno per le strade di Trento contro Nato, guerre e sfruttatori.
6 / 6 / 2022
Un cambio dell’ultimo minuto, dal Palazzo della Regione al Teatro sociale, per paura delle contestazioni: la passerella di Carlo Bonomi, presidente di Confindustria, scricchiola ancora prima di cominciare. Quella del Generale John R. Allen, ex comandante delle Forze NATO e delle Forze militari USA in Afghanistan non è mai cominciata, preferendo il collegamento online alla ...
»

Trento - "Contro le guerre e gli imperi! - Disobbediamo al loro ordine"
30 / 5 / 2022
A ridosso dell'apertura del Festival dell'Economia, gli organizzatori, per timore di contestazioni hanno comunicato che il generale della Nato interverrà solo online. Il Centro Sociale Bruno ha comunque confermato la mobilitazione per domenica 5 giugno alle 16, partendo da Piazza Dante, per attraversare la città contro il sistema capitalista e guerrafondaio che tristemente ...
»

Medici in mobilitazione in difesa del Sistema Sanitario Nazionale
30 / 5 / 2020
Scaricata la tensione della pandemia, il mondo della salute si muove e si mobilita per uscire dall’invisibilità prontamente costruita dalla retorica dell’eroismo e della prima linea.Da anni conflittualità latenti sono state scaricate con promesse e contentini: ora, soprattutto una parte, quella più combattiva e giovane (e che forse mantiene ancora una unità ...
»

Ai nostri amici e alle nostre amiche bianchi
Contributo antirazzista al movimento sociale attuale da un punto di vista bianco
4 / 5 / 2018
Questo testo, apparso su Mediapart si iscrive in sostegno alla creazione del collettivo Riposte Antiraciste Populaire e in seguito al loro testo "Du racisme dans le mouvement social et étudiant"Noi non facciamo che riportare quello che queste
organizzazione antirazziste hanno già detto, teorizzato e spiegato per molto
tempo e da molti anni all’interno dei movimenti. ...
»

La questione razziale nel movimento francese
4 / 5 / 2018
Pubblichiamo la traduzione del comunicato del collettivo Riposte Antiraciste Populaire (apparso in lingua originale su Mediapart) con annessa una contestualizzazione, necessaria per comprendere alcuni dei motivi che animano la scrittura del testo, scritta da attivisti e attiviste italiani a Parigi direttamente coinvolti nelle mobilitazioni universitarie e non di queste ...
»

Montpellier lève toi!
Manifestazione contro la riforma dell'istruzione e contro le violenze fasciste e della polizia mercoledì 28 a Montpellier
27 / 3 / 2018
In seguito all'approvazione della
riforma dell’istruzione, ad opera della ministra Frédérique Vidal, gli studenti
francesi non hanno tardato a farsi sentire. Nello specifico, attraverso
questa legge si va ad operare una riforma degli esami di Stato che mira a
differenziare le maturità da liceo a liceo. Quella che finora era una maturità
nazionale, indipendente ...
»

Marocco - Esplode la rabbia per la giustizia sociale a Jerada
16 / 3 / 2018
Abbiamo tradotto dall’arabo questo comunicato del Movimento 20 Febbraio [1] in solidarietà alle mobilitazioni di Jerada. Il movimento di Jerada sta subendo un giro di vite che rischia di essere simile a quello che ha già colpito il vicino Rif [2]. A partire dagli anni ’30, Jerada, città del nord marocchino non lontana dal confine algerino, è stata un grande centro di ...
»

Proteste, classi sociali e governo del dissenso in Iran
12 / 1 / 2018
Nelle ultime settimane si è sentito parlare molto di Iran, non sempre in maniera informata. Abbiamo ripreso da Zapruder un articolo di Paola Rivetti (Academia: Paola Rivetti, Twitter: @PaolaRivettiDUB) che fa un quadro completo della situazione, che qui pubblichiamo in forma integrale. Qui invece un estratto dell'articolo ripreso da Lavoro Culturale.Molto si è scritto ...
»

È un altro gennaio di contestazione sociale in tutta la Tunisia
Articolo in aggiornamento
10 / 1 / 2018
Chi segue le mobilitazioni sociali in Tunisia sa che, per una serie di causalità e casualità inanellatesi nella storia del paese, si è cristallizzata una sorta di ciclicità che fa di gennaio il mese della contestazione sociale per eccellenza. Ma quest’anno è chiaro che la tempistica della protesta è anche direttamente legata all’entrata in vigore della legge di ...
»

Appello dei marocchini residenti all’estero in solidarietà con i prigionieri politici marocchini e il Hirak
20 / 9 / 2017
Il movimento per la giustizia sociale in Marocco Hirak [1] è ancora dietro le sbarre, perciò condividiamo questo appello dalla diaspora marocchina per la liberazione dei prigionieri politici del movimento (vedi sotto). La campagna internazionale per la liberazione dei prigionieri dell’Hirak è cominciata a fine maggio 2017, quando lo stato marocchino ha cominciato a ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza