Francia

Francia - Oltre lo sciopero: prospettive di una convergenza di cicli di lotte
Articolo scritto da due corrispondenti di Globalproject che hanno seguito a Parigi lo sciopero generale del 23 marzo.
28 / 3 / 2023
«In
manifestazione ci sono sempre andato quasi per un senso del dovere, ma qui oggi
si respira proprio un’aria che mi fa dire che forse vinceremo», questo il
commento di un incontro casuale al bar. Fino a qualche momento prima stavamo
scappando dalla polizia, impegnata a una caccia all’uomo dopo una manif sauvage a Place de la Bastille.
Ora siamo rifugiati in un locale, ...
»

Francia - Manifestazione di Sainte Soline: un compagno in pericolo di vita in seguito alle violenze della polizia
27 / 3 / 2023
Abbiamo tradotto un comunicato riguardo le condizioni di S.,
compagno in pericolo di vita in seguito alla manifestazione
di Sainte Soline. Sulle violenze della polizia alla manifestazione
segnaliamo un comunicato della Ligue
des Droits de l'Homme e due articoli pubblicati su Libération
e France
Tv Info che parlano di uso di armi di guerra per contenere i ...
»

Pas une bassine de plus - tre giorni di lotta per la difesa dell'acqua nella Francia Nord-Occidentale
Presente una nutrita delegazione di Rise Up 4 Climate Justice dei Centri Sociali del Nord-Est. Cantiere del megabacino assediato da 30 mila persone, ore di scontri con la polizia.
26 / 3 / 2023
Circa 30mila persone hanno partecipato alle azioni lanciate
dal movimento francese Les Soulèvements de la Terre contro la costruzione di
megabacini nella regione della città di Poitiers. Il territorio, una volta
ricco di laghi, è ora una grandissima distesa di campi messi a profitto per
l'agroindustria. I progetti prevedono la costruzione di ulteriori megabacini
che ...
»

Le soulèvement finale
Speciale "Le Père Duchesne: uno sguardo sulla Francia”: intervista ad attivist* di Les Soulèvements de la Terre in vista delle mobilitazioni del 25 e 26 marzo a Poitou.
23 / 3 / 2023
Il 25 e 26 marzo sono previste a Poitou, nella Francia Nord-Occidentale, due giornate di mobilitazione internazionale contro la costruzione dei mega-bacini e in difesa
dell’acqua. La manifestazione, alla quale parteciperà una nutrita di
delegazione di Rise Up 4 Climate Justice e dei Centri Sociali del Nord-Est è
stata lanciata dal movimento sociale e ambientale ...
»

"Anche noi useremo la forza per passare": la Francia risponde all'arroganza di Macron sulle pensioni
Quasi un milione di persone in piazza solo a Parigi, dove due corrispondenti di Globalproject stanno seguendo la mobilitazione. La capitale ingovernabile, violenti scontri in diverse città: a Laurient a fuoco la Questura, a Bordeaux il Municipio.
23 / 3 / 2023
L’ottavo sciopero generale del 2023, il primo da quando è
stata approvata la riforma delle pensioni, inizia con blocchi delle aree
industriali e delle principali vie di comunicazione del Paese.L’ottavo sciopero generale del 2023, il primo da quando
è stata approvata la riforma delle pensioni, inizia con blocchi delle aree
industriali e delle principali vie di ...
»
.png)
"Fine dell'acqua, fine del mese: stessi responsabili, stessa lotta"
Dal Nord-Est in partenza verso la mobilitazione internazionale di Soulèvements de la terre.
22 / 3 / 2023
Oggi pomeriggio ci sono state conferenze nei pressi di alcuni importanti
corsi d’acqua del Nord-Est (Adige, Piave, Piovego) e sulla Laguna di Venezia in vista della partenza
della delegazione di attivist* di Rise Up 4 Climate Justice-Centri sociali del
Nord-est per la Francia Nord-Occidentale. I luoghi scelti per le conferenze
stampa sono altamente simbolici, perché ...
»

Macron ricorre al 49.3 sulle pensioni: la Francia è in fiamme
Blocchi a Parigi e in altre città anche questa mattina.
17 / 3 / 2023
Dopo il via libera del Senato
alla riforma delle pensioni, ieri ci sarebbe dovuto essere il voto decisivo in
Assemblea Nazionale. Un voto fortemente a rischio, non solo per il clima di
altissima tensione sociale che si è generato in Francia negli ultimi mesi, ma
anche per le numerose defezioni che si profilavano da parte di esponenti degli
stessi partiti che compongono la ...
»

Francia bloccata e tre milioni in piazza: Macron alle strette sulla riforma delle pensioni
Violenti scontri a Parigi e in altre città nel giorno del sesto sciopero generale indetto dall'inizio della mobilitazione nazionale contro la riforma sulle pensioni.
8 / 3 / 2023
Doveva essere il blocco totale
della Francia, e così è stato. Lo sciopero generale del 7 marzo, fatto in
coincidenza con l’inizio della discussione sulla riforma delle pensioni in
Senato, è stata una di quelle giornate memorabili per la Francia, non solo per
il segnale politico di estremo impatto dato al governo transalpino, ma nell’indicazione
che viene data ...
»

L'agricoltura francese tra crisi sociale e crisi climatica
Un nuovo articolo della rubrica “Le Père Duchesne: uno sguardo sulla Francia”
2 / 3 / 2023
La rubrica “Le Père Duchesne: uno sguardo
sulla Francia” deve il suo nome al personaggio Père Duchesne, che nella
mitologia popolare francese rappresentano “l’uomo del popolo” che denuncia
abusi e ingiustizie commesse dai potenti. Non è un caso che molti giornali nati
durante la Rivoluzione Francese si chiamassero in questo modo. Sulla scia di
questa tradizione ...
»

Francia: l’attualità della violenza di genere
Un nuovo articolo della rubrica “Le Père Duchesne: uno sguardo sulla Francia”
16 / 2 / 2023
La rubrica “Le Père Duchesne: uno
sguardo sulla Francia” deve il suo nome al personaggio Père Duchesne, che
nella mitologia popolare francese rappresentano “l’uomo del popolo” che
denuncia abusi e ingiustizie commesse dai potenti. Non è un caso che molti
giornali nati durante la Rivoluzione Francese si chiamassero in questo modo.
Sulla scia di questa tradizione ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza