Francia

Arrestato e rilasciato attivista francese dalla polizia britannica. Nuova mobilitazione nazionale di Les Soulèvements de la Terre
Mentre il governo fa marcia indietro sullo scioglimento dei Soulèvements de la Terre, il 22 e 23 aprile c’è una mobilitazione contro l'inizio dei lavori di costruzione dell'autostrada A69 tra Castres e Tolosa.
20 / 4 / 2023
Un dirigente della
casa editrice La Fabrique è stato arrestato e successivamente rilasciato dalla
polizia britannica, adducendo il suo presunto coinvolgimento nelle proteste in
Francia contro i mega-bacini. Il suo avvocato denuncia una "strumentalizzazione"
britannica che sospetta sia legata alle autorità francesi. "Ci sono tutte
le ragioni per credere che questo arresto per ...
»

Francia – La crisi politica interna sta screditando Macron sul piano internazionale
L'ultimo articolo della rubrica "Le Père Duchesne: uno sguardo sulla Francia".
20 / 4 / 2023
Da diverse settimane Globalproject segue da vicino i movimenti
francesi e la crisi politica che si è aperta in Francia, dalle manifestazioni
contro la riforma delle pensioni alle violenze a Sainte-Soline. In tutta questa
agitazione sociale c’è un aspetto che vale la pena analizzare: le relazioni
internazionali e l'opinione internazionale su questa crisi. Ed è questo su ...
»
.jpg)
Francia - L’assolutismo di Macron e la “nuova repubblica” dei movimenti
Articolo scritto da due compagni che hanno seguito per Globalproject le mobilitazioni del 13 e 14 Aprile a Parigi
19 / 4 / 2023
«Se uno lancia un
sasso, il fatto costituisce reato. Se vengono lanciati mille sassi, diventa
un'azione politica. Se si dà fuoco a una macchina, il fatto costituisce reato.
Se invece si bruciano centinaia di macchine, diventa un'azione politica.
Protesta è quando dico che una cosa non mi sta bene. Resistenza è quando faccio
in modo che quello che adesso non mi piace non ...
»

Francia - Insurrezione democratica e nuova invenzione istituzionale: intervista al filosofo Etienne Balibar
14 / 4 / 2023
Pubblichiamo un’intervista con il filosofo Etienne Balibar che i curatori
hanno realizzato nella giornata di venerdì 7 aprile a Parigi, il giorno
successivo all’undicesima giornata di sciopero e di manifestazione di cui
abbiamo dato conto su Globalproject. Abbiamo incontrato Balibar una prima volta nella giornata di mercoledì 5
aprile presso la facoltà di Paris 8 ...
»

Francia - Fase decisiva per la lotta contro la riforma delle pensioni
Manifestazioni di massa e blocchi in tutto il Paese in occasione del dodicesimo sciopero generale del 2023. Domani la decisione del Consiglio Costituzionale: lanciato un presidio alle 17. Ancora una volta Globalproject è presente a Parigi con due corrispondenti.
13 / 4 / 2023
Sono giornate decisive in
Francia, tanto per il governo quanto per il futuro del movimento contro l’innalzamento
dell’età pensionabile dai 62 ai 64 anni, che è riuscito finora a dimostrare una
tenuta e una determinazione fuori da ogni aspettativa. Siamo al dodicesimo
sciopero generale dall’inizio del 2023 e domani ci sarà il pronunciamento del Conseil
Constitutionnel ...
»

Etienne Balibar: inventare un’insurrezione democratica
13 / 4 / 2023
Pubblichiamo la traduzione di un breve articolo del filosofo francese Étienne
Balibar, uscito ieri sull’edizione cartacea de L'Humanité. Questa traduzione
precede una lunga intervista fatta a Balibar da due compagni che stanno
seguendo per Globalproject questo importante ciclo di mobilitazioni in Francia.Parliamo di un conflitto politico generalizzato, scaturito dal ...
»

Francia - La continuità della rivolta
Undicesimo sciopero generale: blocchi e scontri in molte città. Nella capitale occupata la sede di Black Rock, la società finanziaria che gestirà la capitalizzazione dei fondi pensionistici. Due corrispondenti di Globalproject hanno seguito la mobilitazione di Parigi.
6 / 4 / 2023
Non si ferma la mobilitazione contro la riforma delle
pensioni in Francia: undicesimo sciopero generale del 2023 e ancora una volta
centinaia di migliaia di manifestanti in piazza, blocchi delle aree produttive
e dei trasporti e scontri in diverse città. Lo sciopero di oggi segue il
fallimentare incontro tra sindacati e governo, ma soprattutto precede di una
settimana il ...
»

Francia - Sainte Soline e la violenza di Stato: una nuova strategia repressiva all’orizzonte?
Ancora un articolo della rubrica "Le Père Duchesne: uno sguardo sulla Francia” sulle mobilitazioni francesi in difesa dell’acqua.
6 / 4 / 2023
È impossibile non aver sentito parlare della
manifestazione contro i mega-bacini di Sainte-Soline. Su Globalproject
abbiamo trattato spesso la questione, anche perchè una delegazione di attivist*
del nord-est ha partecipato alla mobilitazione. Anche in questa rubrica se ne è
parlato, con un’intervista
ad alcun* attivisti di Les
Soulèvements de la ...
»

Mega-bacini idrici, la guerra dell'acqua. Andreas Malm: “Sainte-Soline è una lotta d'avanguardia”
In questa intervista a Mediapart, l'attivista svedese, autore di "Come sabotare un oleodotto", trae le prime lezioni strategiche della mobilitazione contro i “mega-bacini” idrici nelle Deux-Sèvres, a cui ha partecipato in prima persona.
3 / 4 / 2023
Il 25 marzo si è tenuta a Sainte-Soline, piccolo paese
nella regione delle Deux-Sevres, la grande manifestazione
contro la costruzione dei mega-bacini di stoccaggio idrico, organizzata dai Soulèvements
de la Terre. Si è trattato dell’ultimo appuntamento militante di una lunga
serie sul tema della gestione dell’acqua nell’epoca del “caos climatico”, a cui
hanno ...
»

Francia - "Tenere insieme tutte le estremità, ricostruire un sindacalismo di lotta di classe"
Intervista a Laurent Brun, segretario della federazione CGT dei ferrovieri, di Stathis Kouvélakis, membro della redazione di Contretemps.
1 / 4 / 2023
Francesco Cargnelutti ha tradotto per noi un’intervista
fatta da Stathis Kouvélakis, filoso marxista membro della redazione di
Contretemps, a Laurent Brun, segretario della federazione CGT dei ferrovieri, in
cui emerge un primo bilancio della sequenza di mobilitazione sociale gennaio-febbraio
2023. I due analizzano le forze e i limiti della strategia ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza