Xenofobia

Padova - Contestato Luigi Di Maio, tafferugli con la polizia
Militanti del CSO Pedro contro le posizioni inaccettabili sui “taxi del mediterraneo”espresse dall'esponente cinquestelle
6 / 5 / 2017
Luigi di Maio è stato contestato oggi a Padova dai militanti del Centro Sociale Occupato Pedro per la campagna di denigrazione dei salvataggi in mare di cui si è fatto alfiere. Con canotti, cartelli e slogan che chiedevano l'apertura immediata di canali umanitari il collettivo del Pedro ha fatto irruzione sul selciato della centralissima Piazza delle Erbe, ancora affollata ...
»

Gorino e le vergognose barricades
26 / 10 / 2016
I rivoltosi parigini che verso la fine del Cinquecento
usarono per la prima volta le famose barricades, le barricate, contro le
truppe del re Enrico III, si staranno letteralmente rivoltando nella tomba alla
vista delle più contemporanee barricate erette a Gorino, provincia di Ferrara,
proprio ieri, da facinorosi cittadini del paesino (600 abitanti) per bloccare
un pulmino ...
»

Padova #MAICONSALVINI sabato 1 ottobre
Nessuna cittadinanza al razzismo, xenofobia e sessismo. Appuntamento ore 9 P.zza Garibaldi.
28 / 9 / 2016
Matteo Salvini sbarca a Padova pensando di professare un nuovo vangelo inedito, un altro "Secondo Matteo".
Se pensate di trovarvi accettazione, carità e fratellanza state, però,
sbagliando libro. Al contrario, potete riconoscere tanto nel suo libro
quanto nei suoi discorsi i seguenti tratti peculiari:Razzismo.
Matteo Salvini è colui che fa propaganda della ...
»

Il sessismo è il problema!
Il comunicato di Interventionistische Linke Berlino in merito ai fatti di Colonia e le successive manifestazioni ed aggressioni xenofobe
16 / 1 / 2016
Dappertutto in Germania - nei paesi, nelle città e nelle metropoli - le aggressioni sessuali e le molestie avvengono ogni giorno ai danni delle donne. Il sessismo è una routine quotidiana in Germania ed in Europa, non si è verificato soltanto a capodanno sulla “Domplatte” di Colonia.Già nel 2014 uno studio arrivò alla conclusione che almeno una donna su dieci ...
»

Bienvenus, migrants: la Parigi solidale
20 / 12 / 2015
Sabato 19 Dicembre, un corteo di circa 3000 manifestanti ha
attraversato il cuore della capitale francese. Una manifestazione autorizzata
partecipatissima in solidarietà a migranti, rifugiati e sans-papiers, che
costituiscono una parte significativa della composizione della metropoli.
Tra i tanti e le tante presenti diverse organizzazioni di migranti e
sans-papiers, ...
»

Francia - Il minaccioso clima elettorale
Secondo turno elettorale febbrile che conferma l'ascesa nazionale del FN, la paralisi delle alleanze sinistra e PS, la provvisoria affermazione del centro-destra grazie all'unione "républicaine" contro l'avanzata frontista
14 / 12 / 2015
Una destra radicale respinta con i voti socialisti a destra, i numeri sono chiari: 6 milioni e 800 mila voti per il FN che in cinque anni ha triplicato il numero dei consiglieri regionali; 7 regioni, tra cui l' Île-de-France, vinte dalle destre e dalle alleanze simboliche in nome del patriottismo guerrafondaio senza una parola sui programmi politici regionali. Quanti ...
»

Elezioni in Svizzera – Trionfa la destra anti-immigrati
19 / 10 / 2015
Domenica 18 ottobre si sono tenute in Svizzera le elezioni per il rinnovo dell’Assemblea Federale, composta da 200 membri del Consiglio Nazionale (Camera bassa) e 46 del Consiglio degli stati (Camera Alta). L’esito della tornata elettorale ha rispecchiato in gran parte le previsioni della vigilia, facendo registrare la larga vittoria del partito di destra populista UDC/SVP ...
»

Roma - #MaiConSalvini: la giornata di oggi è una grande vittoria
Trentamila in piazza dietro lo striscione #MaiConSalvini contro il flop della Lega e dei naofascisti: Roma si dimostra ancora una volta città aperta, antifascista e antirazzista.
1 / 3 / 2015
Nella giornata di oggi oltre trentamila persone sono scese in piazza dietro lo striscione #maiconsalvini, in risposta all'appello lanciato dalla nostra campagna. Un percorso, quello che abbiamo costruito, che ha saputo valorizzare forme molteplici di partecipazione: dalla campagna sui social network alla conferenza stampa di mercoledì scorso, alla contestazione del ...
»

Venezia - Parte la campagna contro fascismo e xenofobia nelle scuole
Presidio al Provveditorato agli Studi di Venezia e consegna di una lettera per far riaprire una vertenza a carico di Sebastiano Sartori, insegnante di un istituto veneziano, esponente del partito neofascista veneziano Forza Nuova.
18 / 2 / 2015
Questa mattina a Venezia si è svolta la prima iniziativa della campagna per combattere ogni forma di fascismo e xenofobia all’interno delle scuole che noi studenti e studentesse del coordinamento porteremo avanti di qui ai prossimi mesi. Oggi abbiamo presidiato per parte della mattinata la fondamenta in corrispondenza degli uffici del provveditorato agli studi di Venezia ...
»

Qui sommes-nous?
Riflessioni sui fatti del 7 Gennaio a Parigi
13 / 1 / 2015
Scriviamo a quasi una settimana dall'attentato contro Charlie Hebdo. Stiamo
provando a seguire l’attuale dibattito sulla questione nelle sue innumerevoli
diramazioni e nella molteplicità delle sue declinazioni. Un dibattito che
diventa stucchevole nella sua coazione tipica del nostro tempo a prendere
parola tutti, immediatamente, e senza il benché minimo esercizio ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza