Francia » Diritti

I Gilets Noirs e la lotta contro la multinazionale francese Elior
di Sara Corsaro
17 / 10 / 2019
I Gilets Noirs avevano richiamato l’attenzione su
di loro il 12 luglio scorso quando in 600 hanno occupato il Panthéon di Parigi.Attraverso questa azione - durata diverse ore e poi soffocata da un
violento intervento poliziesco - rivendicavano diritti e documenti per tutte le
persone migranti e/o senza fissa dimora discriminate e sfruttate
quotidianamente a Parigi e non ...
»

Parigi - Più di 600 gilets noirs occupano il Panthéon: violente cariche della polizia
12 / 7 / 2019
Il Collettivo La Chapelle Debout (“La Chapelle in piedi” -
La Chapelle è una zona situata nella banlieue nord di Parigi), composto da
“esiliati/e, migranti, richiedenti asilo, rifugiati e sans-papiers”, ha
occupato oggi il Pantheon di Parigi.
Più di 600 persone sono entrate all’interno del monumento-simbolo della nazione
francese, richiedendo documenti per i ...
»

Francia - Legge El Khomri: mezzo milione di manifestanti in piazza.
Il “Jobs Act” francese inverte la gerarchia della norma nel conflitto capitale-lavoro e solleva una contestazione di massa che chiede il ritiro totale del disegno di legge. Previste, nel mese di Marzo, diverse mobilitazioni in vista della discussione del progetto di riforma in Consiglio dei ministri.
10 / 3 / 2016
Mezzo milione di persone sono scese in piazza in Francia
contro la “loi travail” del ministro El Khomri, in occasione dello sciopero
generale convocato il 9 Marzo. Studenti, lavoratori, disoccupati, precari e
migranti hanno animato la grossa contestazione che richiede il ritiro, puro e
integrale, del disegno di legge che perverrà al Consiglio dei ministri il 24
Marzo. ...
»

Manifestazione e repressione a Calais. In migliaia solidali con gli abitanti della Jungle
Note sul corteo del 23 Gennaio 2016 a Calais. 35 le Garde à vue: continua la repressione
24 / 1 / 2016
Il corteo in solidarietà
ai migranti della “Jungle” di Calais ha visto la partecipazione
di circa 4mila manifestanti. In quattrocento hanno raggiunto la
frontiera interna franco-inglese da Parigi. Tra questi: collettivi
anti-fascisti e anti-razzisti francesi, l’NPA e diverse coalizioni
di migranti che hanno segnato questa stagione di lotte osteggiata
dallo stato di ...
»

La nostra emergenza e la solidarietà con i migranti
Nonostante il divieto di manifestare decine di collettivi e associazioni scendono in piazza con i migranti
22 / 11 / 2015
Parigi, 22 novembre - Da Place de la Bastille a République il percorso è solo di pochi km, ma oggi diventano una prova di resistenza, camminare insieme per quel breve tratto, considerando le distanze in città, significa rivendicare qualcosa di più della libertà di socializzare nei quartieri gentrificati, di vivere la catarsi nazionale di #Parisestunefête, frequentare ...
»

Calais - Attacco chimico contro i migranti nella bidonville
Per tre notti consecutive la polizia ha respinto i migranti con centinaia di lacrimogeni nel tentativo di impedire che gli abitanti della nuova jungle si organizzino per passare il confine con la Gran Bretagna.
16 / 11 / 2015
I responsabili della polizia accusano i militanti no-border di aver provocato disordini all'interno dell'accampamento improvvisato che accoglie tra le 5000 e 6000 persone, ma non si è verificato alcuno scambio tra le forze dell'ordine e i militanti - che si trovano all'estremità opposta dal luogo degli scontri in un’area della bidonville dove si sono installati per ...
»

Francia - I migranti fantasma nel tunnel di Calais
Quelli veri continuano a morire per attraversare la Manica mentre la polizia francese controlla il traffico per Eurotunnel.
30 / 7 / 2015
Altri due morti in questa settimana, un migrante di origine sudanese schiacciato mentre si aggrappava ad un tir e un'altro, sedicenne egiziano, fulminato alla Gare du Nord di Parigi mentre cercava di salire sull'Eurostar diretto a Londra. Centinaia di migranti tentano ogni giorno a più riprese di passare in gruppo di qualche decina con qualsiasi mezzo, traghetti, treni, ...
»

Francia - "Non vogliamo essere schiavi"
Intermittenti e Precari in azione per un blocco economico permanente per respingere l'attacco ai disoccupati e costruire nuovi diritti sociali per tutti.
4 / 10 / 2014
La Coordination des Intermittents et des Précaires, con il
sindacato CGTSpectacle, è stata, per l'intera stagione dei festival d'estate,
la spina nel fianco del governo Hollande con l'ininterrotta serie di azioni
contro il nuovo accordo sulla protezione sociale dei lavoratori e il sussidio
di disoccupazione. Dopo Avignone e qualche decina di spettacoli annullati, ...
»

Francia - C'est plus belle la vie en grève!
La lotta degli intermittenti francesi si allarga ed intensifica. Una valanga di scioperi mette a rischio la stagione dei festival.
13 / 6 / 2014
La temperata primavera a cui abbiamo
assistito sembra essere il preludio di una caldissima estate in terra
francese. Il conflitto attorno all'accordo UNEDIC del 22 marzo scorso
sta arrivando ad un momento cruciale. Nonostante il voto di sfiducia
delle elezioni comunali ed europee, il PS sembra essere deciso nel
firmare la proposta di riforma stilata dal sindacato dei ...
»

Francia - Yes we Cannes. Appunti di viaggio da una lotta europea
Verso il festival di Avignone di giugno: nessuna cultura senza diritti sociali.
19 / 5 / 2014
Tutti contro tutti, reti scollegatedentro vasi, dentro case dentro a chiese
chiuse a chiavedentro e fuori da partiti stadi vuoti e
sindacatidentro
anche quella volta che non ci avevano invitati”(Brutale – Lo Stato Sociale) In viaggioSi parte mercoledì da Parigi,
direzione sud. Per arrivare a Cannes bisogna attraversare l'intero paese: il
tragitto è una lunga linea che ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza