Francia » Migranti

I Gilets Noirs e la lotta contro la multinazionale francese Elior
di Sara Corsaro
17 / 10 / 2019
I Gilets Noirs avevano richiamato l’attenzione su
di loro il 12 luglio scorso quando in 600 hanno occupato il Panthéon di Parigi.Attraverso questa azione - durata diverse ore e poi soffocata da un
violento intervento poliziesco - rivendicavano diritti e documenti per tutte le
persone migranti e/o senza fissa dimora discriminate e sfruttate
quotidianamente a Parigi e non ...
»

Parigi - Più di 600 gilets noirs occupano il Panthéon: violente cariche della polizia
12 / 7 / 2019
Il Collettivo La Chapelle Debout (“La Chapelle in piedi” -
La Chapelle è una zona situata nella banlieue nord di Parigi), composto da
“esiliati/e, migranti, richiedenti asilo, rifugiati e sans-papiers”, ha
occupato oggi il Pantheon di Parigi.
Più di 600 persone sono entrate all’interno del monumento-simbolo della nazione
francese, richiedendo documenti per i ...
»

I gilets noirs occupano l'aeroporto Charles de Gaulle
Denunciate le deportazioni di migranti fatte dal governo francese e la connivenza di Aéroports de Paris e Air France
20 / 5 / 2019
Domenica 19 maggio oltre
cinquecento sans papiers hanno
occupato il Terminal 2 dell'aeroporto Roissy-Charles de Gaulle. L’azione, ad opera dei gilets noirs e del Collectif La
Chapelle Debout, mirava a denunciare la politica del governo francese sul diritto d’asilo
e il ruolo svolto dalla società di gestione aeroportuale Aéroports de Paris e
dalla compagnia di bandiera ...
»

In Francia si allarga il "fronte sociale": sciopero contro la Legge su diritto d'asilo e immigrazione
8 / 5 / 2018
Sul fronte sociale emerge la quotidiana, eroica resistenza
dei migranti e dei loro 'complici' alla Legge sull'asilo e immigrazione.
Ribattezzata dal ministero dell'Interno "Legge sull'immigrazione
controllata, diritto d'asilo effettivo e integrazione riuscita" approvata
dall'Assemblée nationale lo scorso 22 aprile è la più repressiva delle 17 leggi
sull'immigrazione votate ...
»

No Borders: appunti di lotta e di pratiche solidali sui confini settentrionali
26 / 4 / 2018
La risposta della Val di Susa alla provocazione mediatizzata
degli “identitari” sulla zona di confine tra la Francia e l’Italia è un evento
che non ci coglie di sorpresa.La cronaca e i social di movimento hanno già restituito
pienamente la marcia che la scorsa domenica ha varcato il confine, raccontando
una giornata di lotta e sorrisi, una giornata decisamente energica ...
»

Parigi - Migranti occupano l’Università Paris 8 : « Un toit et des papiers pour tout-e-s! »
6 / 2 / 2018
Pubblichiamo la traduzione del comunicato dei
migranti e delle migranti che martedì 30 gennaio hanno occupato l’edificio A
dell’Université Paris 8. I nuovi abitanti dell’università organizzano in queste
ore una lotta aperta su molti fronti, per difendere il tetto conquistato,
raggiungere i tanti e le tante migranti che in Francia sopravvivono tra
deportazioni e ...
»

Francia - "Tout le monde deteste les frontieres"
Studenti e rifugiati occupano un castello a Nantes.
6 / 12 / 2017
Dal 26 novembre una diffusa rete studentesca insieme a giovani migranti ha occupato i 900 metri quadrati del castello del Tertre costruito da un armatore che partecipò alla tratta degli schiavi provenienti dall'Africa.Ironia della storia ma anche una grande volontà quella di non limitare l'intervento sul campo al parare i colpi quotidiani, colmando il vuoto della politica ...
»

Parigi - Marcia per la Giustizia e la Dignità
Appello delle Famiglie delle vittime degli abusi di Polizia per una manifestazione il 19 marzo
13 / 3 / 2017
Uno al mese.È questo, in media, il numero di padri, fratelli, figli che perdiamo a causa della brutalità delle forze dell'ordine. Una brutalità che assume diverse forme: tecniche di palccaggio che comportano l'asfissia delle vittime, pugni e pallottole o ancora il Teaser che, nel peggiore dei casi, si rivelano mortali. Regolarmente da più di 40 anni i nostri sono uccisi ...
»

Francia - Migranti perseguitati dalla polizia
Le forze dell'ordine continuano ad infierire sugli accampati, per dissuadere la permanenza e negare l'accoglienza ai migranti
11 / 1 / 2017
Dopo la denuncia, sabato 7 gennaio, di MSF (Médecins sans frontières), testimone a Parigi delle violenze e degli abusi polizieschi nei confronti degli immigrati abbandonati a sé stessi in strada, alcune associazioni solidali ed i collettivi a sostegno di rifugiati, richiedenti asilo e migranti hanno nuovamente occupato la Halle Pajol nel 18 arrondissement, come già ...
»

Jungle, au-revoir!
La bidonville di Calais rasa al suolo, i migranti espulsi con la forza, l’"operazione umanitaria" prosegue la "pulizia" della "jungle" con manganelli e gas lacrimogeni. Le condizioni di vita dei rifugiati sono peggiorate e aggravate dalla distruzione del campo alla frontiera con la Gran Bretagna.
28 / 10 / 2016
Lunedì
24 ottobre circa 1900 migranti sono stati ridistribuiti nei 280 CAO,
Centri di accoglienza e di orientamento, previsti dalle prefetture francesi per alloggiare a tempo indeterminato i richiedenti asilo. Solo 45
autobus sono partiti sui 60 previsti il primo giorno di sgombero della
bidonville. Martedì circa un migliaio le partenze registrate, mentre oltre la
metà ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza