Francia » Lavoro

Francia - La continuità della rivolta
Undicesimo sciopero generale: blocchi e scontri in molte città. Nella capitale occupata la sede di Black Rock, la società finanziaria che gestirà la capitalizzazione dei fondi pensionistici. Due corrispondenti di Globalproject hanno seguito la mobilitazione di Parigi.
6 / 4 / 2023
Non si ferma la mobilitazione contro la riforma delle
pensioni in Francia: undicesimo sciopero generale del 2023 e ancora una volta
centinaia di migliaia di manifestanti in piazza, blocchi delle aree produttive
e dei trasporti e scontri in diverse città. Lo sciopero di oggi segue il
fallimentare incontro tra sindacati e governo, ma soprattutto precede di una
settimana il ...
»

Francia - "Tenere insieme tutte le estremità, ricostruire un sindacalismo di lotta di classe"
Intervista a Laurent Brun, segretario della federazione CGT dei ferrovieri, di Stathis Kouvélakis, membro della redazione di Contretemps.
1 / 4 / 2023
Francesco Cargnelutti ha tradotto per noi un’intervista
fatta da Stathis Kouvélakis, filoso marxista membro della redazione di
Contretemps, a Laurent Brun, segretario della federazione CGT dei ferrovieri, in
cui emerge un primo bilancio della sequenza di mobilitazione sociale gennaio-febbraio
2023. I due analizzano le forze e i limiti della strategia ...
»

Francia - Oltre lo sciopero: prospettive di una convergenza di cicli di lotte
Articolo scritto da due corrispondenti di Globalproject che hanno seguito a Parigi lo sciopero generale del 23 marzo.
28 / 3 / 2023
«In
manifestazione ci sono sempre andato quasi per un senso del dovere, ma qui oggi
si respira proprio un’aria che mi fa dire che forse vinceremo», questo il
commento di un incontro casuale al bar. Fino a qualche momento prima stavamo
scappando dalla polizia, impegnata a una caccia all’uomo dopo una manif sauvage a Place de la Bastille.
Ora siamo rifugiati in un locale, ...
»

"Anche noi useremo la forza per passare": la Francia risponde all'arroganza di Macron sulle pensioni
Quasi un milione di persone in piazza solo a Parigi, dove due corrispondenti di Globalproject stanno seguendo la mobilitazione. La capitale ingovernabile, violenti scontri in diverse città: a Laurient a fuoco la Questura, a Bordeaux il Municipio.
23 / 3 / 2023
L’ottavo sciopero generale del 2023, il primo da quando è
stata approvata la riforma delle pensioni, inizia con blocchi delle aree
industriali e delle principali vie di comunicazione del Paese.L’ottavo sciopero generale del 2023, il primo da quando
è stata approvata la riforma delle pensioni, inizia con blocchi delle aree
industriali e delle principali vie di ...
»

Macron ricorre al 49.3 sulle pensioni: la Francia è in fiamme
Blocchi a Parigi e in altre città anche questa mattina.
17 / 3 / 2023
Dopo il via libera del Senato
alla riforma delle pensioni, ieri ci sarebbe dovuto essere il voto decisivo in
Assemblea Nazionale. Un voto fortemente a rischio, non solo per il clima di
altissima tensione sociale che si è generato in Francia negli ultimi mesi, ma
anche per le numerose defezioni che si profilavano da parte di esponenti degli
stessi partiti che compongono la ...
»

Francia bloccata e tre milioni in piazza: Macron alle strette sulla riforma delle pensioni
Violenti scontri a Parigi e in altre città nel giorno del sesto sciopero generale indetto dall'inizio della mobilitazione nazionale contro la riforma sulle pensioni.
8 / 3 / 2023
Doveva essere il blocco totale
della Francia, e così è stato. Lo sciopero generale del 7 marzo, fatto in
coincidenza con l’inizio della discussione sulla riforma delle pensioni in
Senato, è stata una di quelle giornate memorabili per la Francia, non solo per
il segnale politico di estremo impatto dato al governo transalpino, ma nell’indicazione
che viene data ...
»

Francia - Continuano le mobilitazioni di massa contro la riforma delle pensioni
13 / 2 / 2023
Sabato 11 febbraio c’è stata in
Francia una nuova enorme mobilitazione contro la riforma delle pensioni portata
avanti dal presidente Emmanuel Macron e dalla premier Élisabeth Borne, che
prevede l’aumento dell’età pensionabile dai 62 ai 64 anni e l’estensione del
periodo contributivo. Ancora una volta sono stati
superati i due milioni di persone in piazza in tutto ...
»

La riforma delle pensioni in Francia: nuovo ciclo di lotte sociali e blocco totale dell'Assemblea Nazionale
2 / 2 / 2023
La rubrica “Le Père Duchesne: uno
sguardo sulla Francia” deve il suo nome al personaggio Père Duchesne, che
nella mitologia popolare francese rappresentano “l’uomo del popolo” che
denuncia abusi e ingiustizie commesse dai potenti. Non è un caso che molti
giornali nati durante la Rivoluzione Francese si chiamassero in questo modo.
Sulla scia di questa tradizione ...
»

La "working class", quella vera ....
Utente: Radisol
14 / 6 / 2016
La "working class", quella vera, quella con i cosiddetti ... e i sindacati ancora degni di questo nome ... oggi a Parigi, sciopero generale, un milione ed oltre in piazza e scontri durissimi con la polizia ....
»

Ma la Francia confina ancora con l'Italia ?
Utente: Radisol
12 / 5 / 2016
La censura pressochè totale su quanto sta avvenendo in Francia ... dopo averci frantumato per mesi i cosiddetti con i "je suis" e con le bandierine francesi, adesso la Francia, cioè il nostro principale paese confinante, i media l'hanno proprio cancellata dalle mappe ... è un chiaro segno di quanto è asservita l'informazione italiana ... ed anche di una certa evidente ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza