Francia

Per una gilet-jaunizzazione del movimento sociale
La traduzione di un documento d’analisi pubblicato in francese su acta.zone
31 / 1 / 2020
Anna Viero ha tradotto per Globalproject.info un
interessante documento d’analisi pubblicato in francese su acta.zone,
che prova a trarre un primo bilancio sul più grande sciopero che l’Europa “occidentale”
abbia conosciuto dal secondo Dopoguerra.Dal 5 dicembre il movimento sociale contro la riforma delle
pensioni mobilita numerosi settori professionali, portando con ...
»

Sabato 18 gennaio Atto nazionale dei Gilets Jaunes a Parigi
L'appello dell’Assemblea dei Gilets Jaunes di Belleville
17 / 1 / 2020
L’appello dell’Assemblea dei Gilets Jaunes di Belleville per
un atto nazionale a Parigi sabato 18 gennaio: «Insieme agli scioperanti,
liberiamoci di Macron, delle sue riformi e compagnia bella!». Appello Originale in francese. Traduzione per Globalproject di Anna Viero.Ci è stato chiaro fin dal 5 dicembre che la lotta contro
Macron e il suo mondo avesse preso una ...
»

Questo è un contropotere!
Un commento della Plateforme d'Enquêtes Militantes sul ritiro provvisorio dell’âge pivot dalla riforma pensionistica, annunciato dal governo francese nel corso dell'ennesima giornata di lotta
12 / 1 / 2020
Sabato 11 gennaio una mobilitazione di massa e radicale – l’ennesima
– ha costretto il governo francese a capitolare su uno dei punti chiave della
riforma delle pensioni, riguardante la creazione di un’età di equilibrio a 64 anni per ottenere la pensione a tasso pieno. Una vittoria politica importante,
che corona il più grande sciopero – per durata e intensità del ...
»

I gilets jaunes dentro lo sciopero e l'Europa: nuove possibilità e scenari da una Francia paralizzata e “en colére”
11 / 12 / 2019
Cerchiamo di aprire questo testo
partendo da una riflessione costruita prima, dentro e durante e per il futuro
di una grève générale destinata ad
arrivare fino a Natale o addirittura oltre. Lo sforzo che crediamo vada fatto,
è quello di leggere in un quadro europeo un'esperienza dirompente, che ha
letteralmente scombussolato uno dei Paesi cardine del continente, la ...
»

Fuoco alle polveri
11 / 12 / 2019
Abbiamo tradotto una nota della Plateforme d'enquêtes militantes sullo sciopero
generalizzato illimitato che sta attraversando la Francia dallo scorso 5
dicembre e sulle ipocrite risposte governative giunte in questi giorni.È chiaro che Macron e il suo governo non hanno imparato le
lezioni tratte dalla rivolta dei Gilets Jaunes: quando ci si prende gioco di
una mobilitazione ...
»

Francia - Lo sciopero continua e si tinge di giallo
L’Acte 56 dei Gilets Jaunes in diretta continuità con lo sciopero generale di giovedì 5 dicembre. A Parigi bloccato il centro commerciale di Les Halles: la polizia interviene violentemente. Manifestazioni in oltre 100 città.
7 / 12 / 2019
Il grande sciopero
generale del 5 dicembre non si è fermato. La Francia è entrata in una situazione
di sciopero “illimitato”, che è stato indetto formalmente almeno fino a lunedì
10 dicembre e che vedrà una nuova chiamata di piazza martedì 11. Tutti i
settori sociali sono mobilitati in questi giorni, trainati da quello dei
trasporti, che ha visto picchi di ...
»

Grève génèrale illimitée: è solo l'inizio…
Un resoconto dei mediattivisti di Globalproject.info presenti a Parigi sulla giornata di sciopero generale di giovedì 5 dicembre
6 / 12 / 2019
Ducentocinquanta manifestazioni in tutta la Francia. Blocchi
di snodi centrali, fabbriche, porti, raffinerie, con pesantissimi disagi al
sistema di trasporto persone e merci.Scontri pesanti a Nantes, Lione e soprattutto a Parigi.Un milione e mezzo di persone mobilitate contro la riforma
pensionistica del governo Macron, ma che hanno saputo fin da subito articolare
lo sciopero ...
»

Grève générale: un milione di manifestanti in Francia e scontri nelle principali città
Due mediattivisti di Globalproject.info stanno seguendo le mobilitazioni parigine
5 / 12 / 2019
È partito già in nottata lo "sciopero generalizzato
senza termine", in cui stanno convergendo tutte le realtà francesi in
lotta. Nelle settimane precedenti sono circolati centinaia di appelli che
individuavano in questa giornata e nel prossimo week-end un momento di precipitazione
del conflitto sociale contro il governo Macron e l’establishment economico e politico ...
»

Delle cose di Francia: lo sciopero del 5 dicembre e i Gilets Jaunes
di Toni Negri
28 / 11 / 2019
Riprendiamo da Euronomade.info
un contributo di Toni Negri verso lo sciopero generale del prossimo 5 dicembre
in Francia, contro la riforma del sistema pensionistico portata avanti da
Macron, e sul processo di convergenze che si sta mettendo in atto in occasione
di questa giornata. Proprio su queste convergenze si andrà a misurare il salto
in avanti che i gilets jaunes hanno ...
»

«On est là- Siamo qua». Gilets jaunes: il movimento tenace della Francia invisibile
Un pamphlet di Enzo Names e Nicolò Molinari che racconta i gilets jaunes dall’interno
27 / 11 / 2019
«On est là, on est là, même si Macron ne veut pas, nous on
est là » è il coro più diffuso nelle piazze francesi da un anno a questa parte.
«Siamo qua, anche se Macron non vuole» sintetizza al meglio la tenuta di un
movimento che ha modificato in continuazione lessico, rivendicazioni e
composizione sociale, ma che è stato capace di costruire embrioni di
contropotere ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza