Francia » Beni comuni

Francia - La lotta contro la grande opera si paga con la vita ma non si ferma
Le mobilitazioni per opporsi alla diga di Sivens si allargano e si radicalizzano provocando tensioni e spaccature all'interno del governo Hollande.
29 / 10 / 2014
Remi Fraisse è morto perché contestava la costruzione di una nuova diga in un'area ambientale protetta. Durante la grande manifestazione di sabato 25 ottobre a Testet (sito del cantiere previsto nel sud-ovest della Francia) contro il progetto e le sue tragiche conseguenze ambientali, il giovane è morto "in circostanze poco chiare", quelle provocate dal tiro di granate e ...
»

Francia - Notre-Dame-Des-Landes: appuntamento contro il progetto dell'aeroporto
Questo 5 e 6 luglio c'è stato un fine settimana di concerti e di discussione per affermare che le grandi opere sono infrastrutture "inutili e costose". Folla di movimenti ambientalisti, agricoltori e militanti in lotta contro un progetto vecchio di quarant'anni.
7 / 7 / 2014
Diecimila persone si sono incontrate il 5 e 6 luglio nella ZAD, Zone à Défendre, per organizzare la mobilitazione contro la piattaforma aeroportuale prevista ad una ventina di km da Nantes, e contro la linea TAV Lione-Torino.Aéroports du Grand Ouest (AGO) è una filiale di Vinci, società che dovrebbe costruire e anche gestire l'aeroporto di Notre-Dame-Des-Landes la cui ...
»

Marsiglia - Le ultime interviste realizzate durante i workshop del Forum Alternativo Mondiale dell'Acqua
Le considerazioni finali
16 / 3 / 2012

Marsiglia - Apertura ufficiale del Fame. Tra gli intervistati anche Anne Le Strat, vicesindaco di Parigi, e Gerlinde Schermer
Una grande assemblea plenaria ha dato il via ai diversi tavoli di lavoro.
15 / 3 / 2012
Mercoledì 14 marzo ore 17.30. Apertura del FAME 2012.
Centinaia di delegazioni provenienti da tutto il
mondo riempiono le stanze immense del Doc Du Sud. Un’antica struttura portuale una
volta adibita allo scambio di merci ed ora utilizzata dalle popolazioni di
tutto il mondo per immaginare e sperimentare un’uscita differente dalla crisi
del capitalismo. E’ proprio ...
»

Marsiglia - La carovana dell'acqua arriva alla stazione accolta dagli attivisti del Fame
Secondo giorno della delegazione di globalproject al Forum Alternativo Mondiale dellAcqua di Marsiglia
14 / 3 / 2012
Marsiglia. Mercoledì 14
marzo. Ore 10. Sulla scalinata della stazione ferroviaria di Marsiglia,
La Gare
de Saint Charles, 200 militanti, che già da due giorni stanno
partecipando e organizzando
il FAME, Forum Alternativo Mondiale dell’Acqua, si sono ritrovati per
accogliere la Carovana dell’Acqua proveniente da Parigi. Militanti dalla
Spagna, dalla Germania, dal ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza