Lavoro » Europa

Salario minimo e contrattazione collettiva: le questioni aperte
7 / 7 / 2022
Tra i dibattiti che hanno infiammato la politica nelle
ultime settimane, una menzione d’onore spetta sicuramente a quello sul salario
minimo. Da quando il Consiglio e il Parlamento Europeo hanno approvato, il 7
giugno scorso, la nuova direttiva passata agli onori di cronaca come “un passo
verso il salario minimo europeo”, abbiamo avuto le reazioni più disparate da
parte ...
»

Insorgiamo - Voci dall'assemblea con i lavoratori Gkn
Il video estratto dell'incontro di Macerata organizzato dal Csa Sisma e dai Centri Sociali Marche
13 / 10 / 2021
Sabato 25 settembre gli spazi del Csa Sisma di Macerata hanno ospitato l'incontro pubblico con la delegazione dei lavoratori Gkn Driveline di Campi Bisenzio, organizzato dai Centri Sociali delle Marche.L'
'eredità operaia' tramandata dalla vecchia generazione alle dipendenze
Fiat, il lavoro di inchiesta e supporto al fianco delle vertenze aperte
nel territorio, il ...
»

La "working class", quella vera ....
Utente: Radisol
14 / 6 / 2016
La "working class", quella vera, quella con i cosiddetti ... e i sindacati ancora degni di questo nome ... oggi a Parigi, sciopero generale, un milione ed oltre in piazza e scontri durissimi con la polizia ....
»

Ne travaillez jamais - Riflessioni di un "cervello in fuga" italiano da Parigi su quanto sta accadendo lì senza che i nostri media ne parlino minimamente ...
Utente: Radisol
20 / 4 / 2016
Una studentessa italiana che vive e studia a Parigi ha condiviso alcune riflessioni su quanto sta accadendo nella capitale francese nel contesto della mobilitazione contro la Loi Travail. Dal profilo Facebook di Martina:Che qualcosa stia accadendo è fuori discussione, non c’è bisogno di avere un occhio attento, basta camminare per strada e i muri parlano da sé. “Le ...
»

Verona-Milano, finisce l’era delle banche popolari
Utente: Radisol
26 / 3 / 2016
di Claudio ContiTempo di crisi, tempo di fusioni societarie. La regola è ferrea e non conosce eccezioni, neanche e soprattutto per le banche. Specie per quelle italiane, in genere piccoli nani a confronto con la potenza di fuoco delle ammiraglie europee.Ma la fusione tra il Banco Popolare di Verona e l’analoga versione di Milano (Bpm) segna qualcosa di più del momento di ...
»

Fate presto: salvate le banche!
Negli ultimi anni, mai una volta che la classe politica abbia reagito in maniera così decisa come sta accadendo ora per le banche, alle decisioni della Commissione Europea.
Utente: Radisol
1 / 1 / 2016
Provate a riflettere!Negli ultimi anni, mai una volta che la classe politica abbia reagito in maniera così decisa come sta accadendo ora per le banche, alle decisioni della Commissione Europea.Mai una volta che qualcuno abbia messo in dubbio l’Europa come conseguenza di manovre lacrime e sangue, che hanno devastato il tessuto sociale e manifatturiero del Paese, il sistema ...
»

Padova - Ce n'est qu'un début.
Note a caldo sull'autunno trascorso e Padova Città Aperta.
18 / 12 / 2014
Apriamo alla discussione sull'esperimento laboratoriale che si è dato nella città veneta tra realtà e collettivi di movimento durante questo proficuo autunno.Cosa significa vivere la città? E’ da questo interrogativo che nasce la nostra sperimentazione e la risposta tutta padovana di questo autunno al governo cittadino e nazionale. L’intreccio tra la dimensione locale ...
»

Dodicidicembre
Nella giornata di sciopero generale dalla parte delle piazze precarie e indipendenti
29 / 11 / 2014
Venerdì 12 dicembre sarà
il giorno dello sciopero generale. La CGIL lo aveva osato,
timidamente e in solitudine, contro il Governo Berlusconi: quattro
tristi e inutili ore nel maggio del 2011; coinvolta obtorto collo nella mobilitazione Ces del novembre 2012, lo ha poi messo completamente da
parte nei confronti della macelleria sociale operata dal Governo
Monti – do you ...
»

Solo l'operaio Fiom può incrociare le braccia, i precari no
Affinità e divergenze politico-iconografiche della Fiom con lo sciopero sociale del 14 novembre 2014
6 / 11 / 2014
Questo è il manifesto che la Fiom ha creato per lanciare in rete lo sciopero generale del 14 e del 21 novembre. Il primo con manifestazione a Milano, il secondo a Napoli. In mancanza dello sciopero generale della Cgil, che si farà attendere fino a dicembre, e forse ci sarà o non ci sarà chissà, quel mondo largo che è sceso in piazza a Roma sabato 25 ottobre contro il ...
»

Belgio - Manifestazione dei sindacati a Bruxelles. Scontri e azioni contro i provvedimenti sul lavoro del governo
Centinaia di migliaia di persone hanno manifestato in opposizione alle misure del nuovo Primo Ministro Charles Michel
6 / 11 / 2014
15 anni. Sono questi gli anni che sono passati dall'ultima manifestazione a convocazione belga e sindacale capace di riunire così tanti partecipanti. Sia le fonti ufficiali delle forze dell’ordine che i media mainstream parlano di più di 100.000 persone scese in piazza a Bruxelles; anche se le organizzazioni sindacali dichiarano quasi il doppio delle persone. FGTB, CSB ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza