Jobs act

La "working class", quella vera ....
Utente: Radisol
14 / 6 / 2016
La "working class", quella vera, quella con i cosiddetti ... e i sindacati ancora degni di questo nome ... oggi a Parigi, sciopero generale, un milione ed oltre in piazza e scontri durissimi con la polizia ....
»

Francia - Entrano in campo i camionisti ... tutto bloccato !
Strade e porti nel caos, i camionisti bloccano la Francia
Utente: Radisol
17 / 5 / 2016
TRANSPORTStrade e porti nel caos, i camionisti bloccano la FranciaParigi - Nuova giornata di scioperi e manifestazioni contro la riforma del lavoro del governo del presidente Francois Hollande.MAGGIO 17, 2016Parigi - In Francia, nuova giornata di scioperi e manifestazioni contro la riforma del lavoro del governo del presidente Francois Hollande; e sin dalle prime della ...
»

A Findomestic ( Gruppo Bnl - Bnp Paribas ) piace “vincere facile”….licenzia illegittimamente tanto è tenuta al pagamento della sola indennità…
Utente: Radisol
1 / 7 / 2015
Gli effetti del Jobs Act – Findomestic ( gruppo Bnl – Bnp Paribas ) licenzia illegittimamente, il giudice del lavoro riconosce questa illegittimità, ma se la cava con un solo anno di retribuzione come risarcimento !Qui il comunicato sindacale: Licenziamento illegittimo Findomestic
»

Napoli - #16m RENZI STATTE ‘A CASA
14 / 5 / 2015
Il 16 Maggio il Presidente del Consiglio Renzi sarà a Napoli per l’inaugurazione della metropolitana di Piazza Municipio. La città si sta organizzando per accogliere nel migliore dei modi questa vergognosa passerella. Siamo studenti precari, disoccupati, attivisti dei comitati contro la devastazione ambientale e per la riqualificazione delle periferie. Fin ...
»

I motori (spenti) del capitalismo italiano
di Maurilio Pirone*
4 / 4 / 2015
Non sono passati che
pochi giorni da quanto Renzi e Poletti annunciavano trionfanti la
creazione di 79 mila nuovi contratti a tempo indeterminato. A detta
loro, questi non erano che i primi effetti delle politiche messe in
campo dal governo. Prima fra tutte la Legge di Stabilità 2015 che
garantisce alle imprese una decontribuzione Inps per i primi 3 anni
sui nuovi contratti a ...
»

Il "renzismo" tra rivoluzione e controrivoluzione
26 / 2 / 2015
L'ascesa al potere di Matteo Renzi non è un fenomeno contingente ed occasionale. Esso merita un'analisi approfondita, in quanto passaggio strategico di fase politico-istituzionale e strutturale da seconda a terza Repubblica.Le ultime vicende di cronaca riguardanti la discussione delle riforme negli organi della rappresentanza sono delle manifestazioni di un processo di ...
»

10.01.15 Bologna - Contro Renzi e Dionigi impariamo a volare alto
10 / 1 / 2015
Niente da festeggiare: l'abbiamo ribadito questa mattina a gran voce nel partecipato corteo partito dal cuore della zona universitaria per dare il benvenuto a Matteo Renzi e al Re-ttore Dionigi, che invitandolo ha confermato il suo uso privatistico dell'università al servizio del sistema PD e delle sue ambizioni politiche personali.Dopo aver attraversato le vie del centro ...
»

Jobs Act, Unipol anticipa la riforma lavoro e vara il “contratto di stabilità"
Il sindacato autonomo degli assicurativi SNFIA : "L’accordo ha il suono tetro del rinnegamento di un’intera e gloriosa storia di tutela dei lavoratori, dal momento che a patrocinarlo è proprio la compagnia simbolo storico delle Cooperative rosse e delle loro battaglie sociali”
Utente: Radisol
1 / 1 / 2015
“Ha visto la luce il primo accordo di categoria che recepisce appieno filosofia e contenuti del Jobs Act“. Il segretario nazionale del Sindacato Nazionale Funzionari Imprese Assicuratrici, Marino D’Angelo, ha così bollato l’accordo separato sottoscritto nella notte di martedì tra UnipolSai e le sigle assicurative di Cgil, Cisl e Uil ( Fisac-Cgil, Fiba-Cisl, UilCA ) ...
»

#12D - Le diverse piazze dello sciopero generale
Iniziative di blocchi della mobilità, occupazioni e cortei in tante città d'Italia. Ad Ancona bloccato il porto. A Milano cariche, scontri e fitto lancio di lacrimogeni agli studenti davanti al Pirellone. A Bologna gli studenti vengono caricati violentemente dentro l'università durante l'inaugurazione di una scuola di specializzazione da parte del ministro Madia.
12 / 12 / 2014
Oggi due sui tre sindacati confederali – CGIL E UIL – hanno
proclamato uno sciopero generale di otto ore che riguarderà i settori pubblici
e privati: dalla scuola ai trasporti, dalla sanità agli uffici pubblici. Lo slogan dello sciopero è: “Così non va”. Cgil e Uil
criticano le proposte del governo sul mercato del lavoro e la politica
economica, in particolare la ...
»

Roma - Circondiamo il senato #STOPJOBSACT
La legge delega del Jobs Act è stata approvata, dopo la posticipazione della votazione alle 19.00. Durante la contestazione violenta carica e due fermi tra i manifestanti poi rilasciati. Diversi feriti.
3 / 12 / 2014
Con 166 sì il Senato ha votato la fiducia al governo sul Jobs Act, approvando la delega per la riforma del mercato del lavoro. Il sì alla fiducia chiude l'iter parlamentare del ddl delega, che diventa così definitivo. Il Jobs
Act diventerà attuativo e ciò si tradurrà nella cancellazione di gran parte dei diritti nel
mondo del lavoro e nello stesso tempo renderà ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza